Tiergarten - animali mai soli

Tiergarten - animali mai soli Asilo diurno per cani con servizi di Dog-Cat sitting, accompagnamento pre-post adozione, Ed. cinofila, Consulenze alimentari e Piani dietetici

La foto è orrenda, lo so 🤪, ma serve a raccontare che  l'Asilo non è solo gioco, divertimento, "fare", a volte è relax e...
05/11/2025

La foto è orrenda, lo so 🤪, ma serve a raccontare che l'Asilo non è solo gioco, divertimento, "fare", a volte è relax e calma, uno spazio dove il cane è in compagnia ma rilassato, tranquillo, semplicemente "sta". Anche questo è benessere!
Perché Tiergarten, se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo!!! 🐾😏

Tiergarten, come socio e allievo di Alessia Podda, vi invita a questo evento gratuito veramente interessante, non mancat...
03/11/2025

Tiergarten, come socio e allievo di Alessia Podda, vi invita a questo evento gratuito veramente interessante, non mancate!

Oggi una pazzerella che gioca con tutti! Il bianco, il nero ed il mescolato!
01/10/2025

Oggi una pazzerella che gioca con tutti! Il bianco, il nero ed il mescolato!

Tutto pronto per la prima serata del 10 ottobre!, anche le dispensine! 😉"Pancia&Mente" come l'alimentazione può influire...
25/09/2025

Tutto pronto per la prima serata del 10 ottobre!, anche le dispensine! 😉
"Pancia&Mente" come l'alimentazione può influire sull'asse intestino-cervello e quindi come può influenzare anche il comportamento dell'animale domestico di cui ci prendiamo cura.
Vuoi saperne di più? sei ancora in tempo!
Maddalena 333 632 3777

🤩ecco le date dei prossimi corsi brevi in presenza presso Tiergarten, non perderteli!10 ottobre: PANCIA&MENTE - come una...
18/09/2025

🤩ecco le date dei prossimi corsi brevi in presenza presso Tiergarten, non perderteli!

10 ottobre: PANCIA&MENTE - come una buona digestione può influenzare l'umore del cane, oltre alla sua salute!

17 ottobre: COGNITIVE BOX: per favorire la concentrazione, diminuire l'ansia e dare competenze, con una semplice scatola!

24 ottobre: ACTIVE GAME: come costruire da sè giochi semplici che motivano il cane e che lo impegnano attivamente anche nelle giornate di pioggia!

Orari: dalle 18.00 alle 20.00
Sede: Tiergarten
Costi: 35€ a persona
Posti limitati! per INFO&ISCRIZIONI: Maddalena 333 632 3777

🐾 iniziano le scuole e anche noi siamo tornati! TIERGARTEN l’asilo per cani e tutte le sue attività, riapre le sue porte...
10/09/2025

🐾 iniziano le scuole e anche noi siamo tornati! TIERGARTEN l’asilo per cani e tutte le sue attività, riapre le sue porte fino a dicembre! 🐹

Cari amici a quattro e due zampe,
dopo una pausa estiva rigenerante, siamo felicissimi di essere tornati! Da metà settembre, l'accudimento, le consulenze, il divertimento, la socializzazione e le coccole riprendono alla grande… con tante novità!

✨ Le attività extra Asilo ed i corsi brevi pensati per il benessere e lo sviluppo del tuo cane:
- Acive game: imparare a divertirsi e tenere allenato il quattrozampe con giochi semplici da fare anche in casa
- Cognitive box: può bastare una semplice scatola per attivare mentalmente il cane e dargli capacità, nuove competenze e sicurezze
- Laboratori olfattivi: stimolazione mentale attraverso il gioco di ricerca con il naso
- Pancia & Mente: capire quanto è importante la salute intestinale del nostro amico con un'alimentazione appropriata
- Gatto! ...ma non nel sacco!: capire e conoscere il nostro amico felino per farlo felice
- AsiloBauLiberatutti: classi di gioco e socializzazione per cuccioli e adulti, in piccoli gruppi

🎉 Inoltre, in concomitanza con l'apertura dei Mercatini di Natale il venerdì pomeriggio organizzeremo il “Happy Hour Bau”, un momento speciale con snack naturali e giochi interattivi per intrattenere il vostro amico mentre voi vi gustate un buon brulè in giro per la città

📋Ed ancora, le nuovissime Schede di "Bravo cane", "Alimentazione appropriata", "Giochi ed Attività in casa" per avere sempre sotto mano delle guide semplici ma efficaci

📍 Ti aspettiamo presso TIERGARTEN per accogliere ogni coda scodinzolante.

Per info e prenotazioni: Maddalena 333 632 3777

Facciamo ripartire la gioia, una zampa alla volta! 🐕💛
Perchè TIERGARTEN, se non ci fosse...bisognerebbe inventarlo! 😍

LIBRELA PER CANI: I DATI CHE DEVI CONOSCEREL'avete già sentita la notizia? è uscito uno studio importante da conoscere r...
05/09/2025

LIBRELA PER CANI: I DATI CHE DEVI CONOSCERE

L'avete già sentita la notizia? è uscito uno studio importante da conoscere riguardo il Librela (bedinvetmab)! Vado per ordine..

Cos'è il Librela?
È un anticorpo monoclonale approvato per il trattamento del dolore da osteoartrite nei cani. Agisce bloccando selettivamente il fattore di crescita nervosa (NGF), una proteina che contribuisce alla percezione del dolore.
Viene somministrato tramite iniezione mensile sotto la pelle e ha guadagnato notevole popolarità dal suo lancio in Europa nel 2020 e negli USA nel 2023, con una distribuzione globale che supera i 21 milioni di dosi.

L'allerta FDA di dicembre 2024
A dicembre 2024, la FDA americana ha emesso un'allerta ai veterinari riguardo al Librela dopo aver identificato 18 distinti segnali di sicurezza, tra cui:
- Problemi muscoloscheletrici: zoppia, fratture, lussazioni, difficoltà di movimento
- Disturbi neurologici: debolezza, collasso degli arti, atassia, tremori
- Problemi urinari: incontinenza, minzione inappropriata
- Reazioni al sito di iniezione: gonfiore, dolore, perdita di pelo

Questo ha portato la FDA a raccomandare ai veterinari di informare proattivamente i proprietari di animali domestici su queste potenziali reazioni avverse.

Perché ne parlo solo adesso?
Parlare di questi argomenti online richiede grande cautela e responsabilità. Ho sempre preferito condividere informazioni quando supportate da evidenze solide, evitando allarmismi prematuri.
Dopo il report della FDA di dicembre, ho ritenuto doveroso informare prima i miei clienti direttamente, e ora condividere questi dati con tutti voi viso lo studio di Farrel e colleghi.
In alcuni casi specifici, sulla base di una valutazione individuale, ho già consigliato di considerare terapie alternative.

Lo studio di Farrell et al. (2025)
Un gruppo di ricercatori ha confrontato gli effetti avversi del Librela con sei altri farmaci per l'osteoartrite canina, confermando e approfondendo i timori della FDA con dati che dovrebbero farci riflettere.

Questo studio ha evidenziato che il rischio di eventi avversi muscoloscheletrici nei cani trattati con Librela è risultato ben 9 volte superiore rispetto ai farmaci di confronto.
Alcuni dati concreti mostrano che:
- Il 90% degli eventi avversi muscoloscheletrici analizzati erano correlati al Librela
- Gli eventi accumulati in 45 mesi di Librela hanno superato di 20 volte quelli del FANS più utilizzato
- I casi includevano: lesioni tendinee, poliartrite, fratture, e artrite settica

I ricercatori hanno esaminato 19 casi specifici.
In 13 di questi, l'insorgenza dei problemi è avvenuta dopo almeno 6 mesi di terapia, suggerendo che il monitoraggio a lungo termine è fondamentale. L'articolazione più frequentemente colpita è stata il gomito (68% dei casi), seguita da ginocchio e garretto.
Il 37% dei cani ha sviluppato fratture patologiche e il 10,5% lussazioni articolari.

Perché succede questo?
È importante comprendere che il Librela agisce bloccando il fattore di crescita nervosa (NGF), cruciale non solo per il dolore ma anche per la riparazione di ossa e cartilagine.

In campo umano, farmaci simili hanno mostrato problemi di "osteoartrite rapidamente progressiva", al punto che la FDA ha imposto una sospensione di due anni nelle sperimentazioni cliniche umane.

Un problema di classificazione
Alla luce di questi dati, il Librela® dovrebbe essere considerato come opzione di ultima linea, quando altre terapie più consolidate e con profili di sicurezza meglio documentati hanno fallito.

Inoltre lo studio di Farell et.al ha identificato una "importante punto di debolezza nel sistema corrente di farmacovigilianza", dato che gli effetti avversi segnalati venivano catalogati come possibili manifestazioni della stessa patologia per cui il Librela si propone come terapia (osteoartrite).

"Ma quindi Doc, che faccio?"
Sicuramente (e questo è così dall'inizio) il Librela NON dovrebbe essere considerato una terapia di prima linea!
Ecco gli approcci che vi consiglio di considerare con il vostro Vet PRIMA del Librela:
- Gestione del peso (fondamentale!)
- Alimentazione antinfiammatoria (preferibilmente fresca)
- Integratori mirati (Omega 3, PEA e altri)
- Cannabis, Boswellia e Artiglio del diavolo (piante antinfiammatorie)
- Terapie fisiche (fisioterapia, osteopatia, agopuntura)
- Farmaci di altro tipo (es. FANS)

Se il tuo cane sta già assumendo Librela:
- Non interrompere improvvisamente senza consulto veterinario
- Monitora attentamente zoppia, difficoltà motorie o dolore
- Considera visite e studi di controllo periodici secondo le indicazioni dl tuo Vet
- Segnala immediatamente qualsiasi cambiamento al tuo Vet e, se ti "scarica" dicendo che "sono tutte fantasie" considera di chiedere un secondo parere, dato che né l'FDA né i ricercatori sono fuffa-guru.

Quindi, vi riassumo il mio punto di vista: --> Secondo me il messaggio principale non è "mai usare Librela", ma piuttosto "usare Librela con estrema cautela, dopo aver esaurito altre opzioni, e con attento monitoraggio continuo".

E tu hai mai usato il Librela®?
Se lo hai usato raccontami la tua esperienza!
La tua doc 🐾

Link allo studio per i colleghi/e: https://www.frontiersin.org/journals/veterinary-science/articles/10.3389/fvets.2025.1581490/full

Se cercate su Google mettendo FDA e Librela trovate il report di dicembre 🙏

ObjectivesTo conduct a specialist-led disproportionality analysis of musculoskeletal adverse event reports (MSAERs) in dogs treated with bedinvetmab (Librela...

29/07/2025

23/07/2025

....Milo e l'uovo! E' la prima volta che mangia questa prelibatezza e questo alimento meravigliosamente ricco di nutrienti per lui ma anche per noi! Vuoi saperne di più su un'alimentazione sana e biologicamente appropriata? vieni a trovarci! Maddalena 333 632 3777

09/07/2025
🧰 valigia pronta? 🐈 ai mici ci pensiamo noi! cibo e acqua fresca, pulizia lettiere, ma soprattutto tante coccole in tua ...
17/06/2025

🧰 valigia pronta? 🐈 ai mici ci pensiamo noi! cibo e acqua fresca, pulizia lettiere, ma soprattutto tante coccole in tua assenza! 😻 Se hai bisogno di un CatSitting di fiducia, chiamaci! Maddalena 333 632 3777

Indirizzo

Vicolo Card. C. Madruzzo, 14
Trento
38122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390461092908

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tiergarten - animali mai soli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Tiergarten - animali mai soli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram