OFI - Ordine Fisioterapisti Friuli Venezia Giulia

OFI - Ordine Fisioterapisti Friuli Venezia Giulia Pagina ufficiale dell’Ordine dei Fisioterapisti del Friuli Venezia Giulia

🎓 Il 21 novembre, prima dell’assemblea di OFI FVG, nello Spazio Villalta a Udine, è in programma il corso gratuito “Esse...
05/11/2025

🎓 Il 21 novembre, prima dell’assemblea di OFI FVG, nello Spazio Villalta a Udine, è in programma il corso gratuito “Essere fisioterapisti oggi, una critica costruttiva per una professione basata sui fatti e non sulle abitudini”.

🎤 Relatori
• Melania Salina, presidente OFI FVG
• Youssef Saad, autore del libro “Non so se mi piego”

⚠️ ATTENZIONE FISIOTERAPISTI: ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
👇
🔗 Per programma e modulo iscrizione https://sanipro.org/formazione/corsi/137-essere-fisioterapisti-oggi-una-critica-costruttiva-per-una-professione-basata-sui-fatti-e-non-sulle-abitudini

🎓 Il 21 novembre 2025, prima dell’assemblea dell’Ordine dei Fisioterapisti del FVG, nello Spazio Villalta (Via Gio Batta...
03/11/2025

🎓 Il 21 novembre 2025, prima dell’assemblea dell’Ordine dei Fisioterapisti del FVG, nello Spazio Villalta (Via Gio Batta Bassi 1) a Udine si potrà partecipare al corso gratuito: “Essere fisioterapisti oggi, una critica costruttiva per una professione basata sui fatti e non sulle abitudini”.

🎤 Relatori
• Melania Salina, presidente OFI FVG
• Youssef Saad, autore del libro “Non so se mi piego”

💡 Perché partecipare?
• Approfondire come basare la propria pratica su evidenze e modelli attuali.
• Riflettere in gruppo (e con esperti) sulle direzioni future della professione.
• Evento gratuito, approfittane per il tuo sviluppo professionale!

⚠️ ATTENZIONE FISIOTERAPISTI: ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
👇
🔗 Per programma e modulo iscrizione https://sanipro.org/formazione/corsi/137-essere-fisioterapisti-oggi-una-critica-costruttiva-per-una-professione-basata-sui-fatti-e-non-sulle-abitudini

✨ Live da non perdere su Zoom! ✨La presidente di OFI FVG Melania Salina parteciperà alla diretta sulla piattaforma Zoom ...
01/11/2025

✨ Live da non perdere su Zoom! ✨

La presidente di OFI FVG Melania Salina parteciperà alla diretta sulla piattaforma Zoom in programma lunedì 3 novembre alle 21.30.

Con la sua esperienza, la presidente porterà il suo contributo sul tema “Accesso diretto in fisioterapia” nel corso di un’iniziativa promossa da Il Riabilitatore Magazine, condividendo idee, spunti e riflessioni con tutti i partecipanti.

Non mancate: sarà un momento speciale di confronto su un argomento chiave per la nostra professione!

📅 3 novembre
📍 21.30
💡 Registrazione gratuita sul sito www.ilriabilitatore.it (sezione “Club dei Webinar”)

📢 Fisioterapisti liberi professionisti, appuntamento da non perdere!🔒 La gestione della privacy nello studio professiona...
01/11/2025

📢 Fisioterapisti liberi professionisti, appuntamento da non perdere!

🔒 La gestione della privacy nello studio professionale
📆 Venerdì 14 novembre – ore 18.30
💻 Evento online – partecipazione gratuita

L’ingegner Fabrizio Bottacin, esperto in sicurezza dei dati e privacy in ambito sanitario, ci guiderà all'interno di un webinar di un’ora dedicata a chiarire obblighi, adempimenti e modalità operative per una corretta gestione della privacy nello studio del fisioterapista libero professionista.

Sarà un incontro pratico e diretto, per capire cosa serve davvero e come metterlo in atto senza complicazioni.

📧 Comunica la richiesta di partecipazione al webinar a:
👇
vicepresidenza@ordinefisioterapistifvg.it

📣 COMUNICAZIONE IMPORTANTEPer permettere a tutti i colleghi liberi professionisti di partecipare all’incontro organizzat...
30/10/2025

📣 COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Per permettere a tutti i colleghi liberi professionisti di partecipare all’incontro organizzato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, venerdì 7 novembre, per la presentazione degli interventi regionali a favore della libera professione,
👉 abbiamo deciso di posticipare il webinar sulla gestione della privacy (che si terrà venerdì 14 novembre, nelle stesse modalità comunicate nel post precedente e alla stessa ora: 18.30).

🗓 L’evento regionale sarà un’occasione preziosa per conoscere le misure di sostegno dedicate ai professionisti, tra cui:

💼 contributi a fondo perduto per l’avvio dell’attività
🎓 formazione e esperienze all’estero
👶 conciliazione tra professione e maternità/paternità
…e vari altri interventi a beneficio di chi esercita un’attività in libera professione

📍 Online su Microsoft Teams
📅 Venerdì 7 novembre 2025
🕕 Ore 18:00

👉 Iscrizioni aperte fino alle ore 23:59 di giovedì 6 novembre 2025

🔗 https://eventi.regione.fvg.it/Eventi/dettaglioEvento.asp?evento=26601

📍 Grado, 21 ottobre 2025Oggi OFI FVG ha partecipato, assieme al coordinamento di tutti gli ordini delle professioni sani...
21/10/2025

📍 Grado, 21 ottobre 2025

Oggi OFI FVG ha partecipato, assieme al coordinamento di tutti gli ordini delle professioni sanitarie, a Grado al Congresso regionale della Medicina Generale, “Costruiamo insieme il futuro: il nuovo assetto sanitario regionale”, un importante evento dedicato ai medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e specialisti ambulatoriali.

Presenti per OFI FVG la presidente Melania Salina e il vicepresidente Simone Milocco, a testimoniare l’impegno dell'Ordine nella costruzione condivisa del futuro del sistema sanitario territoriale del Friuli Venezia Giulia.

Un’occasione di confronto e collaborazione tra professionisti, istituzioni e rappresentanti del territorio, per rafforzare il ruolo e il contributo che le professioni sanitarie possono dare al sistema salute nella nostra regione. 💪🩺

🕊️ In ricordo del Dott. Massimo ColucciL’Ordine dei Fisioterapisti del Friuli Venezia Giulia ricorda con profonda triste...
18/10/2025

🕊️ In ricordo del Dott. Massimo Colucci

L’Ordine dei Fisioterapisti del Friuli Venezia Giulia ricorda con profonda tristezza il Dott. Massimo Colucci, prematuramente scomparso.

Componente del Collegio dei Revisori dei Conti dell’OFI FVG, in questi anni ha offerto al Consiglio Direttivo un contributo sempre misurato, lucido e competente. La sua capacità di analisi, unita a un forte senso del dovere e a un approccio sempre leale e appassionato, hanno lasciato un segno indelebile nella vita dell’Ordine.

Amava profondamente la professione e l’ha servita con dedizione esemplare. La sua scomparsa lascia un grande vuoto in tutti noi, come colleghi e come persone.

🤍 Il nostro pensiero va alla sua famiglia, che Massimo amava profondamente. Alla moglie e ai figli esprimiamo il nostro più sentito cordoglio e la nostra vicinanza.

🌐 Scopri il nuovo sito dell’Ordine dei fisioterapisti del Friuli Venezia GiuliaCari colleghi, vi presentiamo il sito uff...
08/10/2025

🌐 Scopri il nuovo sito dell’Ordine dei fisioterapisti del Friuli Venezia Giulia

Cari colleghi, vi presentiamo il sito ufficiale di OFI FVG, un portale pensato per gli iscritti, ma anche per chi vuole conoscere meglio il nostro Ordine e la professione.

👉 www.ordinefisioterapistifvg.it

🧭 Cosa troverete nel sito

• Informazioni sull’Ordine: composizione degli organi direttivi, organigramma, finalità istituzionali
• Servizi per gli iscritti: modulistica, certificati, gestione PEC, richiesta variazioni, verifica crediti ECM e molto altro
• News, eventi, bandi e aggiornamenti professionali
• Sezione “Cos’è un ordine e come funziona” per chiarire il ruolo e le funzioni dell’Ordine nella nostra professione
• Area dedicata ai cittadini per agevolare la ricerca di un fisioterapista iscritto

🎥 Video interattivo

Per agevolare la conoscenza dell’Ordine, abbiamo realizzato un video interattivo che consente di comprendere in maniera chiara perché ci siamo costituiti, come ci muoviamo, quali sono gli obiettivi comuni della professione. Uno strumento pensato anche per stimolare dialogo, trasparenza e partecipazione.

📌 Vi invitiamo dunque a navigare nel nostro sito, a guardare il video e a diffondere i contenuti ai colleghi.

➡️ Visitate: www.ordinefisioterapistifvg.it

Oggi siamo usciti su Messaggero Veneto e Il Piccolo 📰 ribadendo il ruolo chiave della fisioterapia nelle Case di comunit...
29/09/2025

Oggi siamo usciti su Messaggero Veneto e Il Piccolo 📰 ribadendo il ruolo chiave della fisioterapia nelle Case di comunità 🏥.

«Le Case di comunità devono essere luoghi vicini ai cittadini 👥, snodo chiave di prevenzione e gestione della cronicità e nelle cure palliative, in grado di offrire risposte rapide e concrete ⚡ ai bisogni di salute, non semplici filtri per contenere gli accessi in Pronto soccorso. In questo contesto la presenza stabile del fisioterapista 🧑‍⚕️ è fondamentale», afferma Melania Salina, presidente dell’Ordine dei fisioterapisti del Friuli Venezia Giulia.

«La nostra professione – spiega Salina – può affiancare medici e infermieri nella presa in carico delle cronicità, come nelle broncopneumopatie croniche e nello scompenso cardiaco, contribuendo a ridurre i ricoveri ripetuti, evitando le riacutizzazioni attraverso interventi mirati. La fisioterapia ha anche un ruolo centrale nella prevenzione, ad esempio nel contrasto alle cadute degli anziani, individuando precocemente i soggetti a rischio e proponendo strategie che vanno dall’esercizio terapeutico-preventivo all’attività fisica adattata.
Le Case di comunità rappresentano il luogo ideale per mettere a disposizione dei cittadini queste competenze» 🌟.

🌍 Oggi è la Giornata Mondiale della Fisioterapia!Muoversi bene significa vivere meglio 💪👣. Il fisioterapista aiuta a pre...
08/09/2025

🌍 Oggi è la Giornata Mondiale della Fisioterapia!

Muoversi bene significa vivere meglio 💪👣. Il fisioterapista aiuta a prevenire fragilità e cadute, a mantenere forza, equilibrio e indipendenza.

💪 L’Ordine dei fisioterapisti del Friuli Venezia Giulia è al fianco dei cittadini per un invecchiamento sano e sicuro.

📺 La nostra presidente, Melania Salina, è intervenuta sul tema in un'intervista a Telefriuli 👇
https://www.telefriuli.it/cronaca/fisioterapisti-oggi-la-giornata-mondiale-dedicata-allinvecchiamento-attivo/

📢 Patrocinio OFI FVG alla Giornata Mondiale della Fisioterapia 👇L’Ordine dei fisioterapisti del Friuli Venezia Giulia è ...
05/09/2025

📢 Patrocinio OFI FVG alla Giornata Mondiale della Fisioterapia 👇

L’Ordine dei fisioterapisti del Friuli Venezia Giulia è lieto di concedere il proprio patrocinio alla manifestazione organizzata da AIFi FVG, in collaborazione con GIS Fisioterapia nell'Anziano e nell'Invecchiamento Attivo, nell’ambito della Giornata Mondiale della Fisioterapia.

📅 26 Settembre 2025
🕓 Ore 18:30
📍 Museo sul Confine, Via Piave 22 Visco (UD)

L’evento, gratuito e aperto alla cittadinanza, sarà un momento di confronto e divulgazione sui temi dell’invecchiamento sano e attivo.
Per OFI FVG a portare i saluti sarà il vicepresidente Simone Milocco. Interverranno Sonia Martinotta e Lara Del Mestre, dottoresse in fisioterapia del Gruppo di Interesse Specialistico sull’invecchiamento attivo, seguite dagli approfondimenti dei medici di medicina generale del territorio, i dottori Paduano e Tiberio.

Un’occasione per valorizzare il ruolo del fisioterapista nella promozione della salute e nella cura della persona lungo tutto l’arco della vita.
Vi aspettiamo numerosi! 💙

📢 Sei interessato a diventare fisioterapista?Università degli Studi di Udine attiva anche per l’a.a. 2025/26 il corso di...
25/08/2025

📢 Sei interessato a diventare fisioterapista?

Università degli Studi di Udine attiva anche per l’a.a. 2025/26 il corso di laurea in Fisioterapia (40 posti disponibili, ad accesso programmato nazionale).

👉 Martedì 26 agosto, ore 15.00, a Palazzo di Toppo Wassermann (Udine, via Gemona 92) si terrà l’incontro di orientamento “Professioni sanitarie – Special Log in Uniud”, dedicato ai cinque corsi di laurea delle professioni sanitarie.

Durante l’incontro verranno illustrate:
🔹 le modalità di iscrizione al test di ammissione nazionale (scadenza domande: 27 agosto ore 12.00)
🔹 le caratteristiche e le sedi dei corsi
🔹 con il supporto degli orientatori dell’Ateneo, sarà anche possibile iscriversi direttamente al test.

📅 Il test di ammissione si svolgerà l’8 settembre, ore 11.00.
La prova prevede 60 quesiti a risposta multipla su logica, biologia, chimica, fisica, matematica e comprensione del testo.

💡 Oltre a Fisioterapia, i corsi attivati presso Università degli Studi di Udine sono: Educazione professionale, Infermieristica (Udine e Pordenone), Tecniche di laboratorio biomedico, Tecniche di radiologia medica.

ℹ️ Maggiori info e programmi del test sui siti del Ministero https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreto-ministeriale-n-586-del-06-08-2025 e di UniUd https://www.uniud.it/it/didattica/corsi/area-medica/laurea/fisioterapia/corso/fisioterapia

Indirizzo

Via Milano 5
Trieste
34132

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando OFI - Ordine Fisioterapisti Friuli Venezia Giulia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram