Sandro De Angelis - Psicologo e Psicoterapeuta

Sandro De Angelis - Psicologo e Psicoterapeuta Riflessioni sulla psicologia

Giovedì, all'Aperitivo Psicologico, parleremo di: Prendersi cura di chi si prende cura: un supporto fondamentale! ❤️​Ess...
08/11/2025

Giovedì, all'Aperitivo Psicologico, parleremo di:
Prendersi cura di chi si prende cura: un supporto fondamentale! ❤️
​Essere un caregiver è un atto d'amore e dedizione, ma può anche essere una sfida emotivamente e fisicamente estenuante. Non siete soli! I disturbi correlati allo stress, al burnout e all'ansia sono comuni tra chi assiste una persona cara.
​Abbiamo a cuore il vostro benessere. Per questo, gli interventi psicologici dedicati ai caregiver offrono strumenti preziosi per:
​Gestire lo stress e le emozioni difficili
​Prevenire il burnout
​Migliorare le strategie di coping
​Sviluppare abilità comunicative efficaci
​Mantenere il proprio equilibrio emotivo
​Ricordate, prendervi cura di voi stessi vi permette di continuare a offrire il meglio ai vostri cari. Non esitate a cercare aiuto e supporto. Il vostro benessere è importante!
www.sandrodeangelis.com

31/10/2025

Il complesso condominiale più grande del mondo si trova a Guangzhou, in Cina, e conta oltre 30mila residenti.

Siamo abituati a sentir parlare di "stress lavorativo", ma spesso dietro a questa etichetta si nascondono problematiche ...
26/10/2025

Siamo abituati a sentir parlare di "stress lavorativo", ma spesso dietro a questa etichetta si nascondono problematiche ben più profonde: i disturbi psicosociali lavorativi. Non sono un segno di debolezza, ma la risposta del nostro sistema a un ambiente professionale che non ci supporta.

Pensateci: burnout, mobbing, ansia cronica, depressione da lavoro... Queste condizioni non restano confinate all'ufficio. Si insinuano nella nostra vita privata, alterano le relazioni familiari, ci tolgono il sonno e minano il nostro benessere generale, influendo anche sul nostro futuro e sul pensionamento.

Ma c'è una buona notizia: è possibile riconoscerli, prevenirli e gestirli!

Vieni al prossimo Aperitivo Psicologico, dove affronteremo insieme questi temi cruciali.

Info: www.sandrodeangelis.com

Scrivetemi nei commenti per richieste e approfondimenti.

Nell'incontro dell'Aperitivo Psicologico tenutosi giovedì 16 ottobre 2025, abbiamo dedicato la serata al tema cruciale d...
18/10/2025

Nell'incontro dell'Aperitivo Psicologico tenutosi giovedì 16 ottobre 2025, abbiamo dedicato la serata al tema cruciale dei "Limiti e Confini in Psicologia". È stato un dibattito stimolante e piacevole che ha permesso di esplorare le molteplici sfaccettature e l'importanza di questo costrutto nella nostra vita quotidiana, dalle relazioni interpersonali al benessere individuale. Per chi non c'era o per ripassare i concetti chiave, ecco una breve sintesi dei contenuti emersi e discussi.

La capacità di riconoscere e difendere la propria bolla prossemica è il primo, fondamentale atto di assertività e di definizione di confini sani.

Giovedì 16 ottobre nuovo appuntamento con L'APERITIVO PSICOLOGICO a Trofarello. Questa volta si parla di Limiti e Confin...
13/10/2025

Giovedì 16 ottobre nuovo appuntamento con L'APERITIVO PSICOLOGICO a Trofarello. Questa volta si parla di Limiti e Confini dal punto di vista Psicologico e di come, a volte, dire no possa essere un atto d'amore (anche verso sé stessi).
L'incontro è gratuito e la consumazione facoltativa. Vi aspetto con i vostri amici.
Per ulteriori info:
https://www.sandrodeangelis.com/6-iniziative1-apsi-autunno2

"Hai paura di non essere abbastanza felice? Viviamo nell'epoca del sorriso a tutti i costi, dove ogni feed social è una ...
01/10/2025

"Hai paura di non essere abbastanza felice? Viviamo nell'epoca del sorriso a tutti i costi, dove ogni feed social è una parata di momenti perfetti. Ma la verità è che non si può essere felici 24/7. E non c'è nulla di sbagliato in questo. Accettare la tristezza, la rabbia o la frustrazione non è un fallimento, è un atto di autenticità e coraggio. Negare le tue emozioni le rende solo più forti. Concediti di sentirti come ti senti, senza giudicarti. Il tuo valore non dipende da quanto sorridi. Qual è l'emozione che ti senti meno libero di mostrare? Condividila nei commenti e ti accorgerai di non essere solo.

www.sandrodeangelis.com

L'Intelligenza Emotiva (IE): Molto Più del Quoziente Intellettivo!Sapevi che la tua capacità di avere successo e ottener...
30/09/2025

L'Intelligenza Emotiva (IE): Molto Più del Quoziente Intellettivo!

Sapevi che la tua capacità di avere successo e ottenere prestazioni elevate non è determinata solo dall'esperienza tecnica, ma anche dalle tue "competenze emotive"?

L'Intelligenza Emotiva (IE), nota anche come Quoziente Emotivo (EQ), è l'abilità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri, essenziale per navigare nelle richieste sociali e professionali.

A differenza del QI (che è considerato fisso), l'IE è un attributo che può essere insegnato e appreso per migliorare sé stessi.

Quali sono i 4 Domini Fondamentali dell'IE?

Secondo il modello popolare di Daniel Goleman, l'IE si articola in quattro pilastri essenziali per il successo professionale e l'eccellenza personale:

1. Consapevolezza di Sé (Self-Awareness):
* È la capacità di identificare e comprendere le tue emozioni e di riconoscere l'effetto che esse hanno su di te e sugli altri. Avere chiarezza di sé è cruciale per sapere come far fronte alle situazioni stressanti.
2. Gestione di Sé (Self-Management):
* Implica l'autocontrollo emotivo, ovvero la capacità di controllare gli impulsi e le emozioni dirompenti (come frustrazione o rabbia). Questo include anche la trasparenza, l'adattabilità e la spinta al raggiungimento degli obiettivi.
3. Consapevolezza Sociale (Social Awareness):
* È l'abilità di cogliere le emozioni e i segnali (verbali e non verbali) negli altri e di comprendere le loro prospettive attraverso l'empatia.
4. Gestione delle Relazioni (Relationship Management):
* Rappresenta l'uso consapevole della tua consapevolezza emotiva per interagire con gli altri in modo riflessivo e di successo. Include la gestione efficace dei conflitti e una comunicazione efficace.

Sviluppare l'IE non solo migliora le tue performance lavorative, ma ti porta anche a una maggiore compassione, empatia e a relazioni personali più forti.

Inizia oggi a lavorare sulla tua "intelligenza emotiva"!
Se ti piace il post metti un like e seguimi.
www.sandrodeangelis.com

Indirizzo

Trofarello

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sandro De Angelis - Psicologo e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sandro De Angelis - Psicologo e Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare