Lucrezia Stampi Dietista

  • Home
  • Lucrezia Stampi Dietista

Lucrezia Stampi Dietista Dietista specializzata in approcci non prescrittivi, intuitive eating, disturbi del comportamento alimentare, alimentazione vegetale. Online 🌐

Quelli descritti nelle slides sono tutti bisogni fisiologici primari. Bere, respirare, dormire, eliminazione delle scori...
11/11/2025

Quelli descritti nelle slides sono tutti bisogni fisiologici primari. Bere, respirare, dormire, eliminazione delle scorie corporee, sesso.
C’è solo un bisogno primario però che ci insegnano a combattere, perchè considerato virtuoso non arrendervisi: quello di mangiare.
Perchè nessuno ci consiglia di aspettare ad andare a letto se si ha sonno, ma a bere una tisana per capire se si ha davvero fame?
E’ un caso che sia socialmente accettato controllare proprio quel bisogno associato al controllo del corpo?
Una persona che asseconda il proprio bisogno di nutrimento è considerata o una persona dalle idee innovative o una persona dalla poca forza di volontà (a seconda dal corpo che abita), difficilmente una persona libera.
Mangiare quando si ha fame è diventato un atto di ribellione alla cultura dominante, quella della bellezza che poi si spaccia per salute e che ci fa sentire sempre più insicurə e quindi sempre alla ricerca del raggiungimento di un ideale che non si soddisferà mai, perchè muterà solo forma.
E allora finché è ribellione ribelliamoci, nella speranza che mangiare prima o poi torni ad essere semplicemente… il soddisfacimento di una necessità biologica.

21/10/2025

Ci sarebbero davvero tante cose da dire, all’inizio vi dirò che pensavo fosse un video provocatorio, poi ho avuto la br**ta idea di guardare il profilo di questa persona che è letteralmente un elogio alla magrezza vista come qualità morale quando altro non è che un modo come un altro in cui i corpi possono presentarsi e esistere.
Mi fa paura che ci siano persone che davvero pensano queste cose, ma ancor di più che questi pensieri li diffondano, facendo dei danni che neanche lontanamente possono immaginare.

Essere vegani non è né facile né difficile in senso assoluto.(E non parlo del classico “ah io non potrei mai, mi piace t...
07/10/2025

Essere vegani non è né facile né difficile in senso assoluto.
(E non parlo del classico “ah io non potrei mai, mi piace troppo la carne/il formaggio”: io, personalmente, non ho ancora conosciuto una persona vegana che mi abbia detto che non gli è mai piaciuto NESSUN alimento di origine animale)

Quello che intendo è che può essere incredibilmente facile se si hanno una serie di privilegi: autonomia rispetto alla propria alimentazione, la stabilità mentale di esistere in un modo che ricorre allo sfruttamento animale per tantissime ragioni e convivere con il senso di impotenza e di essere tu quell* sbagliat* e quell* denigrat*, il tempo materiale di preparare pasti bilanciati, una buona varietà di prodotti vegetali a disposizione (per quanto sia vero che la maggior parte dei paesi del mondo abbiano almeno un piatto vegano all’interno della propria tradizione culinaria, non si può pensare che una persona possa vivere di quello).

Può essere anche molto facile quando si convive con un disturbo del comportamento alimentare, in cui i meccanismi di restrizione tipici del DAN rendono sicuramente più facile l’eliminazione di alcune categorie di alimenti, anche quando la spinta ad adottarla è di natura etica.

Allo stesso tempo, anche se può sembrare in contraddizione, perseguire un’alimentazione vegana può essere difficile anche se… si ha un disturbo alimentare.
Alcune volte può essere il timore di eliminare alcuni alimenti considerati “safe” a rendere ardua l’eliminazione di un gruppo alimentare.
Altre volte, soprattutto se si è intrapreso un percorso di guarigione, le persone che stanno cercando di uscire da un DAN o che hanno un disordine alimentare sono molto consapevoli del proprio funzionamento e dei propri schemi e possono essere ben consce che l’eliminazione di alcuni cibi potrebbe fungere da rinforzo dei meccanismi di restrizione, generando una collisione tra quelli che sono i propri valori e il senso di impotenza dovuto al non poter del tutto seguire quello che è il proprio motore interno.

(👇🏻)

Quando si parla di intuitive eating si sottolinea sempre l’importanza di tornare in ascolto dei propri segnali biologici...
11/08/2025

Quando si parla di intuitive eating si sottolinea sempre l’importanza di tornare in ascolto dei propri segnali biologici di fame e sazietà, minati da anni di diete, da interferenze della cultura della dieta o del giudice interno. È importantissimo ripristinarli, ma non vuol dire che si debba mangiare solo seguendo lo stimolo della fame, ci sono infatti situazioni dove si possono consapevolmente prediligere altri aspetti: il piacere, la regolazione di un’emozione, il soddisfacimento della curiosità, la lungimiranza. In particolare mangiare per soddisfare un bisogno di piacere o per modulare un’emozione sono considerati superflui o sbagliati dalla diet culture, ed è altrettanto importante (tornare a) legittimarsi anche nel rispondere a questo tipo di necessità tanto quanto lo è recuperare l’ascolto del segnale di fame.
Non esistono pasti sprecati nell’intuitive eating, esistono tanti pasti per tanti bisogni diversi, che cambiano anche all’interno della stessa giornata.

Questo approccio ti incuriosisce? Puoi scrivermi in DM o per mail se ti piacerebbe approfondirlo 🍓

Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 16:00
Tuesday 09:00 - 19:00
Wednesday 09:00 - 16:00
Thursday 09:00 - 19:00
Friday 09:00 - 16:00
Saturday 09:00 - 13:00

Website

https://lucreziastampidietista.it/

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Lucrezia Stampi Dietista posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Lucrezia Stampi Dietista:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram