Dott.ssa Nicoletta Vasta - Psicologa

Dott.ssa Nicoletta Vasta - Psicologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Nicoletta Vasta - Psicologa, Psicologo, Turin.

🌻 Sono una Psicologa e Psicoterapeuta in formazione.
🗨️ Mi occupo di bambini e adolescenti, ma anche giovani adulti e genitori in difficoltà.
📚 Svolgo valutazioni cognitive per Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA).
📍 Ricevo a Torino e online.

Sapete perché la casa delle bambole è uno strumento molto utile e versatile nel lavoro con i bambini? Ve lo spiego qu!  ...
14/05/2025

Sapete perché la casa delle bambole è uno strumento molto utile e versatile nel lavoro con i bambini?
Ve lo spiego qu!
 

L’adolescenza è un periodo di trasformazione, crescita e ridefinizione dell’identità. Uno degli aspetti più delicati di ...
03/03/2025

L’adolescenza è un periodo di trasformazione, crescita e ridefinizione dell’identità. Uno degli aspetti più delicati di questa fase è il rapporto con i genitori, spesso caratterizzato da tensioni e conflitti. Ma perché accade? E come è possibile trovare un equilibrio tra autonomia e relazione?

Il conflitto tra adolescenti e genitori non è una frattura, ma un passaggio evolutivo. Accoglierlo senza paura permette di trasformarlo in un’occasione di crescita per entrambi.

💬 Ti ritrovi in questa dinamica? Raccontami la tua esperienza nei commenti o in privato!

Le red flag in una relazione sono segnali che possono indicare dinamiche problematiche o potenzialmente dannose, spesso ...
06/02/2025

Le red flag in una relazione sono segnali che possono indicare dinamiche problematiche o potenzialmente dannose, spesso nascoste sotto la superficie. Controllo, gelosia, mancanza di rispetto o manipolazione emotiva possono minare il benessere di chi li vive. Ignorarli rischia di peggiorare la situazione, mentre riconoscerli è il primo passo per proteggere se stessi e costruire relazioni più sane.

Tu hai mai notato o vissuto una di queste red flag? Raccontalo nei commenti, ogni esperienza può essere utile per gli altri! 💬

Il rientro dalle vacanze è vicino per tutti e la malinconia si fa sentire. Ma cos'è la malinconia?La malinconia è un sen...
05/01/2025

Il rientro dalle vacanze è vicino per tutti e la malinconia si fa sentire. Ma cos'è la malinconia?
La malinconia è un sentimento profondo e delicato, spesso accompagnato da una sensazione di nostalgia e riflessione, che ci invita a esplorare le nostre emozioni più intime, permettendoci di riconoscere e accettare le parti di noi stessi che possono sembrare più fragili.

In un mondo che spesso celebra la felicità, è importante ricordare che anche la malinconia ha un suo valore: può diventare una fonte di creatività e introspezione, portandoci a una maggiore comprensione di noi stessi e del nostro viaggio emotivo.

Oggi è Natale, un giorno che si veste di mille sfumature. C'è chi lo vive circondato dal frastuono della famiglia, chi i...
25/12/2024

Oggi è Natale, un giorno che si veste di mille sfumature. C'è chi lo vive circondato dal frastuono della famiglia, chi in silenzio nella propria intimità, chi lontano da casa - tra sogni e nostalgie - e chi a lavoro, portando avanti il proprio dovere.
In ogni caso è un giorno unico per ognuno di noi, ricco di sentimenti e di storie preziose.

Buon Natale a voi, ovunque voi siate e con chiunque lo passiate! 🎄✨

Le vacanze sono spesso il momento in cui si torna a casa, nella famiglia d’origine o nei luoghi dell'infanzia. Un ritorn...
20/12/2024

Le vacanze sono spesso il momento in cui si torna a casa, nella famiglia d’origine o nei luoghi dell'infanzia. Un ritorno che può portare con sé gioia, calore e il piacere di ritrovare chi amiamo, ma anche vecchie dinamiche, aspettative e nostalgie.

Cosa succede quando torniamo a casa?

Riemergono ricordi e sensazioni che ci riportano indietro nel tempo.
Possiamo riscoprire il nostro ruolo nella famiglia e confrontarci con chi eravamo.
È un’occasione per vivere il presente con consapevolezza, costruendo nuovi ricordi.
Tornare a casa non è solo un movimento fisico, ma anche emotivo: un modo per riconnettersi con le proprie radici e, a volte, con parti di sé che pensavamo di aver dimenticato. 🏠✨

E per te, cosa significa “tornare a casa”?

10/12/2024
In un mondo che corre veloce, dove le aspettative sembrano non fermarsi mai, è fondamentale ricordare che prendersi una ...
27/11/2024

In un mondo che corre veloce, dove le aspettative sembrano non fermarsi mai, è fondamentale ricordare che prendersi una pausa è non solo una scelta saggia, ma anche necessaria per il nostro benessere psicologico.

Spesso ci sentiamo sopraffatti dalle responsabilità quotidiane e dalla pressione di dover sempre essere produttivi. Tuttavia, dedicare del tempo a noi stessi è cruciale per la nostra salute mentale. Una pausa ci permette di riflettere, ricaricare le energie e ritrovare la nostra serenità interiore.

Ricorda: quando sentite il bisogno di fermarvi, fatelo. La vostra salute mentale vi ringrazierà! ❤️

Fatemi sapere nei commenti come vi prendete una pausa e quali attività vi rilassano di più!

Spesso in giovane età ci si trova in preda all'ansia da decisione, uno stato di stress e preoccupazione che si manifesta...
11/11/2024

Spesso in giovane età ci si trova in preda all'ansia da decisione, uno stato di stress e preoccupazione che si manifesta quando si deve prendere una decisione, sia essa piccola o importante. Ecco alcune delle domande più comuni:
1. "𝗘 𝘀𝗲 𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗲𝗹𝘁𝗮 𝘀𝗯𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝘁𝗮?" La paura di sbagliare è spesso al centro dell'ansia da decisione. Questa domanda può bloccarli, poiché hanno timore di scegliere una strada che potrebbe portarli a conseguenze negative o a rimpianti.
2. "𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗮 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝘃𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼?" Spesso c'è una difficoltà nell'identificare i propri desideri autentici, specialmente se ci sono influenze esterne (familiari, aspettative sociali). La mancanza di chiarezza su se stessi rende difficile fare una scelta convinta.
3. "𝗘 𝘀𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗮𝗯𝗯𝗮𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗯𝗿𝗮𝘃𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝘀𝗰𝗲𝗹𝘁𝗮?" L'insicurezza rispetto alle proprie capacità può influenzare molto l’ansia decisionale. Spesso si preoccupano di non essere all’altezza, temendo il fallimento o la difficoltà di realizzare quanto scelto.
4. "𝗘 𝘀𝗲 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗰𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗵𝗶𝘂𝗱𝗲 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁à?" La "paura di perdere altre opportunità" (FOMO) è frequente. C'è l'idea che scegliere una strada significhi rinunciare per sempre ad altre, cosa che li blocca nell'attesa di una scelta che lasci aperte tutte le opzioni.

Queste domande riflettono il bisogno di sicurezza e rassicurazione, oltre alla difficoltà di accettare che l'incertezza e il rischio fanno parte delle scelte. Essere consapevoli di queste domande può aiutarti ad esplorare le tue paure e a prendere decisioni con maggiore chiarezza e serenità.

Indirizzo

Turin

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Nicoletta Vasta - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Nicoletta Vasta - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare