Edugamers for kids 4.0

Edugamers for kids 4.0 I videogiochi sono guardati con diffidenza da molti genitori: perdita di tempo, isolamento, violenza. Al contrario, i ragazzi, li amano.

Vogliamo facilitare il dialogo tra generazioni per il benessere digitale

🎮Vi presentiamo il secondo incontro della rassegna dedicata alla gestione del videogioco in famiglia organizzata dal  in...
11/11/2025

🎮Vi presentiamo il secondo incontro della rassegna dedicata alla gestione del videogioco in famiglia organizzata dal insieme al Dipartimento Patologia delle Dipendenze ASL TO3.

NUTRIRSI BENE PER VIDEOGIOCARE MEGLIO
📅 17 novembre
⏰ 17.00 – 19.00
📍 Almese – Biblioteca Civica, Via Roma 4

L’incontro è rivolto ai genitori per riflettere sul modo in cui i propri figli si relazionano al videogioco, al fine di favorire una fruizione critica e consapevole del medium videoludico.

Sarà presente anche uno spazio dedicato al videogioco, dove bambini e ragazzi potranno giocare con console di ultima generazione, accompagnati da un EduGamer.

📍Giovedì scorso abbiamo condotto il primo incontro della rassegna dedicata alla gestione del videogioco in famiglia orga...
10/11/2025

📍Giovedì scorso abbiamo condotto il primo incontro della rassegna dedicata alla gestione del videogioco in famiglia organizzata dal insieme al Dipartimento Patologia delle Dipendenze ASL TO3.

🎮Abbiamo proposto ai genitori partecipanti un’attività ludica per approfondire la conoscenza del mondo videoludico e riflettere sui comportamenti e le emozioni in gioco.
Nel frattempo i ragazzi e le ragazze hanno potuto giocare liberamente nella nostra EduGaming Zone pop up, allestita temporaneamente nei locali della biblioteca civica.

🗓Il prossimo incontro si terrà lunedì 17 novembre presso ore 17-19.

💬 Ci avete mai pensato? Nei videogiochi le regole non sono gabbie, ma spazi di libertà. Ci insegnano che ogni scelta ha ...
07/11/2025

💬 Ci avete mai pensato? Nei videogiochi le regole non sono gabbie, ma spazi di libertà. Ci insegnano che ogni scelta ha conseguenze, che la libertà ha senso solo se è responsabile e che anche dietro uno schermo possiamo allenare la mente e lo spirito.

🎮 Dal mondo di Dark Souls a Zelda, da Minecraft a Detroit: Become Human, ogni partita diventa un piccolo laboratorio di etica, creatività e collaborazione.
E se giocando si impara che la libertà è fatta anche di responsabilità, che le conseguenze contano e che dopo un errore si può sempre riprovare… allora giocare è anche un modo per imparare a vivere meglio — dentro e fuori dal gioco.

🔗 Leggi l’articolo sul nostro blog: https://www.edugamers.cloud/post/videogiochi-e-regole-la-palestra-della-libertà-responsabile

🎃👾 Halloween in versione EduGaming!All’EduGaming Zone di Moncalieri, il 28 ottobre, abbiamo trasformato la festa di Hall...
04/11/2025

🎃👾 Halloween in versione EduGaming!
All’EduGaming Zone di Moncalieri, il 28 ottobre, abbiamo trasformato la festa di Halloween in un’esperienza di gioco, incontro e scoperta!

Tra musica, snack e sfide a Trine 5, Super Smash Bros, Mario Kart e Switch Sports, tanti ragazzi e ragazze si sono ritrovati per giocare insieme. All’inizio un po’ timidi, poi sempre più coinvolti: bastava un controller in mano e un invito da parte degli EduGamers per rompere il ghiaccio.

💬 L’EduGamer lo sa: quando si gioca insieme, succede sempre qualcosa di speciale. E sa anche che - aiutando i gruppi a organizzarsi, proponendo sfide, incoraggiando il confronto tra chi è più esperto e chi sta imparando - si tiene accesa l’energia del gruppo e si trasforma la competizione in collaborazione.

🎮 Un videogioco può essere molto più di un passatempo: è un luogo dove si cresce, ci si conosce, si costruiscono legami, si collabora, si impara a fidarsi degli altri e a superare insieme i livelli — dentro e fuori dallo schermo.

31/10/2025

Nell'appuntamento odierno con le voci dalle nostre EduGaming Zone popup si parla di Play it well, raccontato da chi lo ha organizzato 🔥

Un focus sul progetto e sul ruolo di EduGamers for kids in questa importante iniziativa 🎮

Da fenomeno di nicchia a paradigma culturale, il videogioco ha trasformato il nostro modo di abitare l’immaginario. Non ...
29/10/2025

Da fenomeno di nicchia a paradigma culturale, il videogioco ha trasformato il nostro modo di abitare l’immaginario.

Non è solo passatempo: è un’esperienza che, dagli anni dell’infanzia fino all’età adulta, contribuisce a formare identità, valori e visioni del mondo.
Nei videogiochi si sperimentano emozioni, conflitti morali e possibilità di scelta che segnano in profondità chi gioca, generando un impatto educativo e sociale che non riguarda soltanto i giovani, ma l’intera collettività.

Questo saggio invita a riconoscere il potere trasformativo del medium, per comprenderne le sfide e coglierne le potenzialità.

Edugamers interpreta e traduce per grandi e piccoli la dimensione complessa e multiforme dei videogiochi, creando connessioni tra l’esperienza del gaming e le altre esperienze di vita.

Gli autori del libro
Francesco Pompilio
Martina Gullone
Mauro Maurino
Nicola Giorgetti
Serena Naldini

Libro: €14
Ebook: €6,99

Su www.blonk.it
e in tutte le librerie

Gli ultimi giorni ci hanno regalato tantissime emozioni 😍Venerdì sera abbiamo presentato i nostro libro, nell’ambito del...
27/10/2025

Gli ultimi giorni ci hanno regalato tantissime emozioni 😍
Venerdì sera abbiamo presentato i nostro libro, nell’ambito del all’interno della meravigliosa cornice del dove la storia e il futuro della tecnologia si incontrano.

Un lavoro che ci ha tenuti impegnati negli ultimi mesi, frutto di spunti e riflessioni che animano il progetto EduGamers dalla sua nascita 🎮

📚“Da Pixel a Paradigma. Il potere trasformato dei videogiochi” edito da è finalmente disponibile per tutti; un testo divulgativo indirizzato a chiunque voglia soffermarsi a riflettere sui temi e i significati veicolati dai videogame.

Dalle rappresentazioni di genere al tema della violenza, dal linguaggio alle interazioni tra gamer, questo libro vuole sollevare domande e alimentare riflessioni affinché chi si occupa di educazione e chi ama i videogiochi possano finalmente confrontarsi partendo da una base comune.

Se volete acquistare il nostro libro lo trovate qui 👇
https://www.blonk.it/book/__trashed/
Non vediamo l’ora di sapere cosa ne pensate!

22/10/2025

🎮 Cosa pensano i genitori che passano a trovarci nelle EduGaming Zone popup?

Oggi abbiamo raccolto per voi 2 voci, una mamma e un papà, che ci raccontano in poche battute il loro rapporto, e quello dei loro figli, con i 😍

Indirizzo

Turin

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edugamers for kids 4.0 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Edugamers for kids 4.0:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram