Dott.ssa Elisabetta Mottino Psicologa Psicoterapeuta

  • Home
  • Dott.ssa Elisabetta Mottino Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Elisabetta Mottino Psicologa Psicoterapeuta Mindfulness

Psicoterapeuta sistemico relazionale e familiare, I e II livello Emdr, Iadc (terapia del lutto), master psicopatologia perinatale, master psicologia dell'emergenza, master in mediazione familiare, master in psicologia giuridica, ctu e ctp.

Sold out per il nostro weekend con le famiglie adottive!
19/08/2025

Sold out per il nostro weekend con le famiglie adottive!

𝐒𝐎𝐋𝐃 𝐎𝐔𝐓! Grande successo per il nostro progetto post adottivo che prevede almeno una volta l’anno un Weekend Insieme organizzato per la fine di agosto! Con attività seminariali interattive quale evento formativo per genitori e attività ludiche per bambini e ragazzi.. …. Le famiglie Aiau arrivano da tutta Italia ! Non vediamo l’ora di riabbracciarvi tutti ! Emozioni ….

13/07/2025

UDINE – Aumento dei casi e necessità di rafforzare la collaborazione tra Procura e psicologi: è quanto emerge dal messaggio lanciato da Claudia Danelon, Procuratore Aggiunto di Udine e coordinatri…

06/02/2025

Sono aperte le iscrizioni per il seminario che si terrà 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐞𝐝𝐞 𝐝𝐢 𝐔𝐝𝐢𝐧𝐞 e rivolto alle coppie in attesa per approfondire 𝐥𝐞 𝐜𝐚𝐫𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐦𝐢𝐧𝐨𝐫𝐢 provenienti dal mondo dell'adozione.

L'incontro sarà curato dalla Dr.ssa Elisabetta Mottino, psicologa psicoterapeuta e referente della sede.

ℹ Info e prenotazioni: 055 268682 / progetti@aiau.it

23/01/2025

Dato il grande successo del progetto, 𝐞̀ 𝐢𝐧 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐮𝐧 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐭-𝐚𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 per i genitori che hanno concluso l'adozione!

Sarà tenuto dalla Dr.ssa Elisabetta Mottino, psicologa psicoterapeuta.

ℹ Info e prenotazioni: progetti@aiau.it

“Mia” è un film coinvolgente che riesce a raccontare in maniera eccellente la spirale della violenza e della dipendenza ...
22/12/2024

“Mia” è un film coinvolgente che riesce a raccontare in maniera eccellente la spirale della violenza e della dipendenza affettiva. I personaggi sono raccontati con finezza psicologica nei loro difetti e nelle loro ambivalenze, Mia, la
Protagonista, e’ una ragazza come tante che si trova in i ad hiatavin dinamiche più grandi di lei, difficile da gestire anche per gli adulti.
L’ho visto a scuola, con un gruppo di allieve coetanee di Mia, ragazze come tante ch necessitano di strumenti per non cadere nella
Spirale dela
Violenza.

Mia - Un film di Ivano De Matteo. Drammatico, Italia, 2023. Un dramma familiare per nulla scontato, doloroso e angosciate. Rimane impresso a lungo.

30/06/2024

Le nostre emozioni caratterizzano quella che è chiamata competenza emotiva e sociale in grado di saperci far gestire le relazioni umane

30/06/2024

Lo scopo per cui l'empatia diventa materia scolastica è per avere adulti più felici e sereni attraverso un incremento dello spirito di classe

Ciao qualche anno fa a Skopje unMio incontro sui diritti dell’infanzia
26/05/2024

Ciao qualche anno fa a Skopje un
Mio incontro sui diritti dell’infanzia

Oggi è uscita la mia intervista sul giornale “ La provincia di Biella”
24/04/2024

Oggi è uscita la mia intervista sul giornale “ La provincia di Biella”

I problemi d’ansia e l’isolamento sociale sono fenomeni sempre più diffusi tra i ragazzi, insieme parleremo di come rico...
07/03/2024

I problemi d’ansia e l’isolamento sociale sono fenomeni sempre più diffusi tra i ragazzi, insieme parleremo di come riconoscere e gestire queste situazioni

Venerdì 22 marzo vi aspettiamo online per un approfondimento su 𝐚𝐧𝐬𝐢𝐚 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐢𝐬𝐨𝐥𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚...

Come prevenire, riconoscere i sintomi e intervenire? Ne parleranno le due psicologhe psicoterapeute, Costanza Valentini ed Elisabetta Mottino, con una testimonianza diretta di una docente di scuola superiore, la Prof.ssa Mariella Bartoli.

ℹ Info e prenotazioni: progetti@aiau.it / 055 268682

Per poter essereAmati bisogna anzitutto amare se stessi. Ma tu mi ami? chiese Alice. "No, non ti amo rispose il Bianconi...
04/03/2024

Per poter essere
Amati bisogna anzitutto amare se stessi.

Ma tu mi ami? chiese Alice. "No, non ti amo rispose il Bianconiglio."
Alice corrugò la fronte ed iniziò a sfregarsi nervosamente le mani, come faceva sempre quando si sentiva ferita.
"Ecco, vedi? disse Bianconiglio.Ora ti starai chiedendo quale sia la tua colpa, perchè non riesca a volerti almeno un pò di bene, cosa ti renda così imperfetta, frammentata. Proprio per questo non posso amarti. Perché ci saranno giorni nei quali sarò stanco, adirato, con la testa tra le nuvole e ti ferirò. Ogni giorno accade di calpestare i sentimenti per noia, sbadataggine, incomprensione. Ma se non ti ami almeno un pò, se non crei una corazza di pura gioia intorno al tuo cuore, i miei deboli dardi si faranno letali e ti distruggeranno. La prima volta che ti ho incontrata ho fatto un patto con me stesso: mi sarei impedito di amarti fino a che non avessi imparato tu per prima a sentirti preziosa per te stessa. Perciò Alice no, non ti amo. Non posso farlo”.

"Alice nel paese delle meraviglie"

23/02/2024

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott.ssa Elisabetta Mottino Psicologa Psicoterapeuta posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram