12/03/2022
Sul mio profilo Instagram 👇🏻
https://instagram.com/pitfon?utm_medium=copy_link
e sul mio gruppo Facebook free 👇🏻
https://www.facebook.com/groups/754200148017538/?ref=share
Ripassiamo da un po' alcuni aspetti importanti per stimolare l'allenamento e la voglia di renderlo proficuo e duraturo!
Ecco i 👉🏻 4 PILASTRI DEL ROLE MODEL 👈🏻
Posizione
Allinea il corpo in modo impeccabile e fornirai le fondamenta per movenze efficaci e sicure. Per ottenere tale risultato, l’insegnante dovrà mantenere costante la sua pratica, in modo da diventare “modello” per i partecipanti. In tutti i movimenti si farà costantemente riferimento all’allungamento assiale del corpo, al controllo del centro (Core) e alle forze bi-direzionali.
Esecuzione
Con essa si fa riferimento al modo in cui il tecnico dimostra movimenti, sequenze e transizioni, e include escursione articolare (che richiede il rispetto dell’inizio e della fine del movimento) e controllo (che permette di attenuare ogni forma di interpretazione esasperata). Attraverso questi due aspetti si forniranno variazioni di intensità e si attenuerà sensibilmente la possibilità di traumi o infortuni.
Tempo
È quello che stabilisce dinamicità alla tecnica e scorrevolezza alle transizioni. Se si padroneggiano i tempi, il lavoro sarà simmetrico sui due lati, e si potrà così lavorare in perfetta sintonia con la musica per assicurare un’esperienza di alta qualità.
Sensazione
Oltre ad eseguire le tecniche da un punto di vista fisico, è compito dell’insegnante trasmettere sentimento ed emozioni attraverso le posture. In questo modo si accrescerà anche la parte emozionale della lezione. L’obiettivo generale diverrà, a questo punto, fare sentire ogni partecipante sicuro, concentrato, calmo e soprattutto presente.