04/09/2025
Il calendario di settembre di è ricco di eventi anche all'aperto per godersi ancora un po' la natura che ci circonda. ⬇️
Il campus estivo Homebody di ABC-Allegra Brigata Cinematica si conclude con 2 appuntamenti: giovedì 4 la 𝗚𝗶𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗚𝗿𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗭𝗼𝗴𝗻𝗼 e Venerdì 5 con 𝗜𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗻 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼. Il quartiere di Loreto sarà attraversato da momenti performativi realizzati dagli artisti e artiste di ABC Allegra Brigata Cinematica, coinvolgendo i bambini e le bambine dai 6 anni in su, in una passeggiata che mischia danza e sport, inteso come momento di gioco e di aggregazione. Il tutto sarà affiancato dai percussionisti del Progetto Aritmica.
Info➡ https://www.allegrabrigatacinematica.it/
Sabato 6 - "𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝗻𝗱𝗼 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗶" - 𝗣𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝘁𝗮 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲 al Parco dei Colli con Teatro Erbamil. Si racconteranno storie di “sportivi della domenica”, di ciclisti in MB che scambiano la pista ciclabile per campo di gara, di sfegatati runners che attraversano la natura sparandosi musica tecno nelle orecchie, con la speranza che ridendoci sopra si possa risvegliare negli umani un po' più di rispetto e ascolto per i “tempi del bosco”. La scenografia naturale degli alberi del bosco avvolge i personaggi in magiche atmosfere, aggiungendo semplici e suggestivi giochi di luce che cambiano al trascorrere del tempo e aggiungono momenti di poesia e bellezza al divertimento per la satira di costume.
📌Partenze alle ore 19:30 – 20:00 – 20:30 – 21:00 da Strada al Mulino dietro Capolinea
Per adulti e bambin* a partire dai 9 anni.
Info e prenotazioni ➡https://www.erbamil.it/stagione_teatrale/per-correndo-sentieri/
Sabato 6 settembre, alle ore 21:00 ad Alzano Lombardo e Domenica 14 settembre alle ore 18:00 a Sotto il Monte, tornano gli 𝗘𝗰𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶𝗰𝗶 𝗡𝗶𝗴𝗵𝘁 - 𝗢𝗹𝗶𝗺𝗽𝗶𝗰 𝗚𝗹𝗼𝗿𝘆 di Ambaradan. Una incursione spiazzante dedicata al glorioso spirito olimpico, rigorosamente stravolto dalla consueta carica eversiva di comicità e imprevedibilità!
Info ➡https://ambaradan.wordpress.com/category/eccentrici/
Domenica 14 - 𝗜𝗹 𝗚𝗵𝗶𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗶𝗼 𝗔𝗻𝘀𝗲𝗹𝗺𝗼 𝗵𝗮 𝗰𝗮𝗹𝗱𝗼, in programma all'interno della rassegna Giocarteatro Estate e in Attivi per Natura in collaborazione fra Erbamil e Teatro Prova. Un divertente ed emozionante spettacolo, della Coltelleria Einstein, sul tema scottante dell’estinzione dei ghiacciai. Névica e Mino si trovano nell’Albergo Rifugio vicino al ghiacciaio Anselmo, che si sta sciogliendo. Lui vive lì da sempre, lei vive in città, ama la montagna ma non ne conosce le trasformazioni e non crede che Anselmo possa scomparire. In questo contrasto, Mino e Névica diventano di volta in volta difensori della natura, fiocchi di neve, cubetti di ghiaccio, esperti divulgatori che cercano di spiegare cosa sta succedendo al mondo glaciale.
📌Ore 16:30 - BoPo, Via valbona Ponteranica
Per bambine e bambini dai 7 ai 10 anni. Ingresso ad offerta libera e responsabile
Info e prenotazioni➡ https://www.erbamil.it/stagione_teatrale/il-ghiacciaio-anselmo-ha-caldo/
Sabato 20 - 𝗟𝗮 𝗦𝗶𝗴𝗻𝗼𝗿𝗶̀𝗮 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝗶 - La rassegna Attivi per Natura di Erbamil propone uno spettacolo di Vertical Waves Project, una compagnia di danza dedita in particolare alla produzione di spettacoli di danza verticale.
Apparteneva a Cosimo del Barone Rampante di Calvino, appartiene agli arrampicatori e alle altalene, ma appartiene anche alla poesia, il mondo degli alberi: la loro forza e flessione al vento, la loro direzione e la loro unicità ispirano le parole e le danze di questo nostro mondo, umano, invidioso della loro pazienza. La performance è una passeggiata poetica tra alberi, versi, suoni e danze… per non scendere mai giù.
📌Ore 20:30 / Ponteranica, località Maresana. Ritrovo al parcheggio del Centro Parco Cà Matta
Ingresso ad offerta libera e responsabile.
Info e prenotazioni➡
https://www.erbamil.it/stagione_teatrale/la-signoria-degli-alberi/
Domenica 28 - 𝗬𝗼𝗬𝗼 𝗣𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝘂𝗼𝘁𝗮 - La rassegna Attivi per Natura di Erbamil propone uno spettacolo di Santi Briganti Teatro.
E’ la storia di Giovanni e di Giorgia. Lui, Giovanni, da tutti chiamato Yo: troppo alto e con due grandi piedi per correre. Lei, Giorgia, da tutti chiamata Yo: troppo orgogliosa e con due grandi ruote per forza. A entrambi piacciono le robe che rotolano o saltano: tipo i sassi che ruzzolano giù da una montagna, i canguri coi loro salti, le ruote, un paio di scarpe sportive…una palla. Di qualsiasi genere. E tutto quel che si può trovare per buttarla dentro: cestino a scuola, bidone per strada, un canestro attaccato a un muro. Prima di incontrarsi erano un po’ più soli. Non c’è molto che possa aiutarli a farli diventare amici, se non quella palla che si butta dentro un canestro e poco altro. Ma a volte, si sa, basta poco per fare accadere tanto.
📌Ore 18:00 / BoPo Ponteranica
Ingresso ad offerta libera e responsabile.
Info e prenotazioni➡ https://www.erbamil.it/stagione_teatrale/yo-yo-piederuota/
_______________________
➡️SCORPI TUTTI GLI EVENTI DELLA RASSEGNA https://sites.google.com/.../chespettacololo.../home-page...
Che spettacolo lo sport! è un progetto di Teatro Telaio in collaborazione con i partner: ABC-Allegra Brigata Cinematica, Ambaradan , I Teatri Dei Bambini Teatro Erbamil Teatro Caverna Pandemonium Teatro e Fondazione Benedetto Ravasio
Con il sostegno di Regione Lombardia , in occasione dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali MilanoCortina2026, e di Fondazione della Comunità Bergamasca
Con il patrocinio di ASST Bergamo Est, COB - Centro Oratori Bresciani, Confcooperative Lombardia, ,