Laboratorio Dislessia Termoli

Laboratorio Dislessia Termoli Centro di Apprendimento: Laboratorio metodo di studio, Diagnosi, Potenziamenti, Progetti e Formazione

Le vacanze sono fatte per riposarsi, divertirsi… non per i compiti!Lo diciamo con convinzione: il cervello ha bisogno di...
13/08/2025

Le vacanze sono fatte per riposarsi, divertirsi… non per i compiti!
Lo diciamo con convinzione: il cervello ha bisogno di una vera pausa.
Non è un lusso. È una necessità.
Soprattutto per i ragazzi con DSA, ADHD o altri bisogni educativi speciali: il loro anno scolastico è spesso doppio, tra sforzi cognitivi, impegno emotivo e fatica quotidiana.
Estate significa:
✅ abbassare i livelli di stress
✅ ricaricare le energie mentali
✅ esplorare passioni e talenti
✅ stare bene con sé stessi e con gli altri
I compiti?
Se ci sono, vanno affrontati con leggerezza, in momenti scelti con cura e senza ansia. Ma non devono togliere il senso del riposo.
Insegniamo ai nostri ragazzi che non serve essere produttivi sempre.
A volte, il miglior modo per imparare è… fermarsi.

✍️ Gli esami di terza media sono uno dei primi momenti in cui i nostri figli si affacciano a sfide complesse e stressant...
03/03/2025

✍️ Gli esami di terza media sono uno dei primi momenti in cui i nostri figli si affacciano a sfide complesse e stressanti che ritroveranno in seguito nel loro percorso scolastico, nel mondo del lavoro, o in generale nella vita di tutti i giorni.

🗣️ “Perché imparare a memoria una poesia che non mi servirà mai?”

🗣️ “Tanto farò il linguistico, perché impegnarmi così tanto per studiare matematica?”

💡Questo momento rappresenta quindi anche un’opportunità unica per insegnare ai ragazzi fin da subito come approcciarsi a queste sfide: provando a trarne qualcosa di utile che limiterà simili stress in futuro, come un metodo di studio e lavoro efficace.

➡️ Scorrete il post e seguiteci per scoprire come possiamo aiutare i vostri figli a trovare autonomia nello studio e nelle sfide che si ritroveranno ad affrontare!

Panico o ragionamento?Come reagisce il tuo cervello di fronte a indovinelli come questo? E di fronte a sfide come lo stu...
30/01/2025

Panico o ragionamento?

Come reagisce il tuo cervello di fronte a indovinelli come questo? E di fronte a sfide come lo studio scolastico e le materie difficili da capire?

In entrambi i casi, la soluzione è bypassare l’istinto e ragionare su come trovare un metodo, un sentiero che ci mostri la strada anche quando ci siamo persi.
È proprio questo che insegniamo ai ragazzi che frequentano il nostro doposcuola a Termoli (Molise): non a memorizzare o a leggere e rileggere concetti, ma a trovare il proprio metodo di studio.
Contattaci per saperne di più.


È difficile distinguere veri e propri segnali di dislessia o di altri disturbi dell’apprendimento da quelle difficoltà d...
13/01/2025

È difficile distinguere veri e propri segnali di dislessia o di altri disturbi dell’apprendimento da quelle difficoltà del tutto tipiche nei bambini alle prese con la scuola.

In questo post spieghiamo come dare il giusto peso a determinati segnali e come essere certi di non essere né troppo apprensivi, né troppo indifferenti rispetto a un potenziale DSA.


Addio 2024!È tempo di festeggiamenti e di buoni propositi, se il tuo è andare meglio a scuola, abbiamo un consiglio per ...
01/01/2025

Addio 2024!

È tempo di festeggiamenti e di buoni propositi, se il tuo è andare meglio a scuola, abbiamo un consiglio per te: nuovo anno, nuovo metodo. Prova.

Prima di studiare per imparare, impara come studiare.

Trova il tuo metodo di studio per affrontare il nuovo anno e raccoglierai moltissimi risultati!

Se non sai da dove cominciare, puoi farlo seguendoci: qui troverai numerosi consigli e informazioni su come studiare al meglio, qualsiasi siano le tue difficoltà.




Anche i migliori sbagliano.Non lasciate che errori o difficoltà momentanee a scuola rovinino i vostri preziosi momenti i...
24/12/2024

Anche i migliori sbagliano.

Non lasciate che errori o difficoltà momentanee a scuola rovinino i vostri preziosi momenti in famiglia: godetevi questa pausa come si deve, perché sapere quando è il momento di staccare un po’ la spina è fondamentale per tornare più carichi di prima.

Buone feste a tutti!



Per insegnare bisogna prima studiare e in verità bisogna studiare anche dopo: continuare ad aggiornarsi è fondamentale, ...
18/12/2024

Per insegnare bisogna prima studiare e in verità bisogna studiare anche dopo: continuare ad aggiornarsi è fondamentale, per questo il 30 Novembre siamo stati all’Università di San Marino per il “TDA Labs”, un laboratorio per aggiornarci sull’Intelligenza Artificiale.

L’IA è infatti un nuovo importantissimo strumento che può aiutare nello studio e non va assolutamente ignorato o demonizzato, ma conosciuto al meglio per metterlo a disposizione degli studenti, anche di quelli con DSA, per i quali può costituire un importantissimo alleato!



Uno dei migliori attori di Hollywood, campione di umiltà e gentilezza, è conosciuto anche per aver affrontato una vita m...
22/11/2024

Uno dei migliori attori di Hollywood, campione di umiltà e gentilezza, è conosciuto anche per aver affrontato una vita molto travagliata, con diverse difficoltà, compresa la dislessia.

Il segreto di Keanu Reeves è stato non solo trovare la sua strada, ma anche la sua identità, la sua personalità, che l’ha distinto nell’ambiente di Hollywood, permettendogli di emergere.

Il tecnico dell’apprendimento è semplicemente un insegnante di doposcuola con un nome un po’ più catchy? Non proprio!Pro...
08/11/2024

Il tecnico dell’apprendimento è semplicemente un insegnante di doposcuola con un nome un po’ più catchy?

Non proprio!

Provate a dare una lettura al nostro post: capirete perché è una figura tanto importante per gli studenti con DSA.



È dall’alba dei tempi che quello che non si conosce fa paura… finché non si impara a conoscerlo!In una società competiti...
31/10/2024

È dall’alba dei tempi che quello che non si conosce fa paura… finché non si impara a conoscerlo!

In una società competitiva come la nostra, una diagnosi di dislessia o di altri DSA può spaventare.

”E adesso? Rimarrò sempre indietro rispetto agli altri?”

Assolutamente no! Altrimenti non avremmo mai sentito parlare di persone come Albert Einstein e Leonardo Da Vinci, per citarne due…

È importante comprendere che la dislessia è un disturbo dell’apprendimento, non un disturbo cognitivo: non riguarda l’intelligenza, ma semplicemente rende il cervello più recettivo a determinate modalità di apprendimento e memorizzazione rispetto ad altri.

Quindi questo Halloween fatevi spaventare da zombie, mostri, mutanti, fantasmi e soprattutto dall’ignoranza, ma non dalla dislessia e dagli altri DSA!

La scuola non è una gara.Il pilota di Formula 1 più vincente al mondo, Lewis Hamilton, ha incontrato numerose difficoltà...
25/10/2024

La scuola non è una gara.

Il pilota di Formula 1 più vincente al mondo, Lewis Hamilton, ha incontrato numerose difficoltà nel suo percorso scolastico, anche a causa della dislessia.

Hamilton però non si è mai arreso, ha trovato la sua strada e ha raggiunto i suoi traguardi… quasi sempre in prima posizione!

Ma anche Lewis sa che è molto più importante trovare il proprio percorso che tagliare il traguardo per primi a tutti i costi.

Indirizzo

Termoli

Telefono

+393928366186

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Laboratorio Dislessia Termoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Laboratorio Dislessia Termoli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram