Triangolo Magico - Yoga e Campane Tibetane

  • Home
  • Triangolo Magico - Yoga e Campane Tibetane

Triangolo Magico - Yoga e Campane Tibetane Pagina Olistica dedicata alla crescita personale. Insegnate certificata Hatha Yoga, Yoga Emozionale, Yoga Posturale, Yoga Therapy.

Operatore in Tecniche Sonore con Campane Tibetane e Diapason, Traditional thai massage, Kinesiologia dell'Inconscio, Cancelor Olistico.

❗️❗️ QUESTA SERA....QUALCHE POSTO ANCORA LIBERO
20/05/2025

❗️❗️ QUESTA SERA....QUALCHE POSTO ANCORA LIBERO

03/11/2024

Dopo aver ammirato l’alba difronte alle montagne dell’Himalaya, una passeggiata di 20 km dentro la foresta e passaggio in piccoli villaggi rurali, visita al meraviglioso tempio di Changu Narayan…con un po di pioggia. Stanca ma appagata anche oggi. 🙏❤️🇳🇵

A meno di 24 ore dalla partenza l’adrenalina comincia a salire 🧗 intanto tutto è pronto! È un viaggio che volevo fare da...
28/10/2024

A meno di 24 ore dalla partenza l’adrenalina comincia a salire 🧗 intanto tutto è pronto! È un viaggio che volevo fare da tempo e questo tempo è finalmente giunto…templi, monasteri, ritiri del silenzio e la magica montagna Sacra dell’Everest. 🙏❤️🙏

Ultimo appuntamento di presentazione alle meditazioni.
15/10/2024

Ultimo appuntamento di presentazione alle meditazioni.

ORGANI ED EMOZIONI Polmoni e intestino crasso: la tristezzaQuesti organi sono relazionati alla malinconia, alla tristezz...
12/10/2024

ORGANI ED EMOZIONI
Polmoni e intestino crasso: la tristezza

Questi organi sono relazionati alla malinconia, alla tristezza e al dolore. I polmoni regolano la respirazione e l’intestino crasso è responsabile del processo digestivo, dell’assorbimento dei nutrienti e delle difese immunitarie.

Una persona con un disturbo localizzato in uno di questi due organi ha una personalità indipendente e razionale, ma tende a rinchiudersi nel proprio mondo interiore. Da quì derivano alcuni sintomi fisici, come mancanza di appetito, senso di oppressione al petto e apatia.

Cuore e intestino tenue: l’allegria

Secondo la medicina tradizionale cinese, l’allegria è l’emozione collegata al cuore e all’intestino tenue. Il cuore p***a il sangue ai nostri organi attraverso i vasi sanguigni e l’intestino ha la funzione di assorbire le sostanze nutritive e i sali minerali forniti dal cibo.

L’allegria è un’emozione sana, capace di stimolare il buon funzionamento di questi due organi, ma in eccesso può generare:

Nervosismo
Tachicardia
Insonnia
Mancanza di concentrazione
Chi presenta problemi al cuore o all’intestino tenue è in genere una persona sensibile, estroversa e loquace, che tende a farsi sopraffare dalle emozioni e a riversarle sugli altri. In questo caso, riuscire a tenere sotto controllo l’agitazione, l’eccesso di euforia e di emotività comporta il corretto funzionamento di questi due organi così importanti.

Fegato e colecisti: la rabbia e l’ira

La rabbia, l’ira e tutte le emozioni che ne derivano sono associate a questi due organi.

Il fegato regola il flusso dell’energia vitale e la colecisti raccoglie ed espelle la bile. Se avete problemi in questi due organi, siete forse molto dinamici, ma tendete a preoccuparvi troppo e a reagire in modo aggressivo.

Oltre alla rabbia, dovete tenere sotto controllo anche i sentimenti ad essa collegati, come la frustrazione e l’indignazione. Occorre considerare che quando il fegato funziona correttamente, produce energia “generatrice” e “liberatoria”.

Milza e stomaco: le ossessioni

Questa coppia di organi è associata all’ossessività, alla nostalgia, alla tendenza alla riflessione.

Lo stomaco elabora il cibo e la milza, come organo del sistema linfatico, combatte le infezioni e mantiene in equilibrio i liquidi del corpo.

Chi soffre di patologie collegate a stomaco e milza ha un carattere mite, tranquillo, ma ha qualche difficoltà a prendere decisioni. L’equilibrio nell’energia che scorre in entrambi gli organi nutre la compassione e l’empatia.

Reni e vescica: la paura

Ai reni, organi associati alla paura e all’angoscia, è affidato il compito di eliminare gli scarti presenti nel sangue; alla vescica quello di immagazzinare l’urina e terminare la diuresi.

Chi soffre di dolore lombare, debolezza o sintomi simili forse sta attraversando un periodo di incertezza. Mantenere in equilibrio l’energia renale aiuta a sviluppare maggiore fiducia nelle proprie capacità.

Adesso che conoscete le emozioni che più colpiscono i nostri organi, potete cominciare a trasformarle in pensieri positivi e ad avviare il processo di guarigione del vostro corpo.

Il nostro fantastico corpo è un organismo meraviglioso…..
LDL

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Triangolo Magico - Yoga e Campane Tibetane posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Triangolo Magico - Yoga e Campane Tibetane:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram