Dr.ssa Dietista Teresa Mannarino

Dr.ssa Dietista Teresa Mannarino CONSULENTE ALIMENTARE
Dott.ssa in Dietistica - Facoltà di Medicina e Chirurgia di Torino

🩺 Evento: “Il benessere del fegato e dell’intestino”📅 Giovedì 4 dicembre | Ore 19:00 – 20:30📍 Corso Duca degli Abruzzi 3...
10/11/2025

🩺 Evento: “Il benessere del fegato e dell’intestino”
📅 Giovedì 4 dicembre | Ore 19:00 – 20:30
📍 Corso Duca degli Abruzzi 34, Torino (TO)

Un incontro dedicato ad approfondire gli aspetti funzionali e gli approcci dietetici per il benessere di fegato e intestino.

Con la partecipazione di:
👨‍⚕️ Dott. Angelo Armandi – Gastroenterologo
👩‍⚕️ Dott.ssa Teresa Mannarino – Dietista

📌 Evento su prenotazione
📞 334 936 2259
📧 dietista.mannarino@gmail.com

31/10/2025

Mangiare bene non significa inseguire la perfezione.
Significa stare bene. 🌿

Quando il cibo diventa un’ossessione, quando conti tutto o ti senti in colpa per aver “sgarrato”, non è più nutrimento — è controllo.

Ritrovare equilibrio non vuol dire rinunciare a mangiare sano, ma imparare a farlo con serenità e libertà.
💛 Il corpo non ha bisogno di punizioni, ma di ascolto.

Se senti che la tua alimentazione è diventata una fonte di ansia, possiamo lavorarci insieme per riportarla al suo vero scopo: farti stare bene.

26/10/2025

🍱 Rientro al lavoro = caos?
Tra riunioni, scadenze e pause pranzo lampo, spesso la nostra alimentazione è la prima a finire in secondo piano.

Ma mangiare bene anche con poco tempo è possibile:
✔️ schiscetta preparata la sera prima
✔️ piatti unici semplici e completi
✔️ verdure e legumi surgelati sempre pronti
✔️ spuntini intelligenti (yogurt + frutta + cereali e via!)

Non servono ore ai fornelli: serve intenzione.
E un po’ di organizzazione può cambiare completamente le tue giornate 💡

Vuoi idee pratiche concrete per la tua routine?
Scrivimi: posso aiutarti a costruire un piano alimentare su misura, sostenibile e senza stress ✨

22/10/2025

🍁 L’autunno è il momento perfetto per rimettere ordine.
È una stagione di transizione, di ritorno alla routine ma con ritmi più morbidi rispetto a gennaio.
Un’occasione ideale per ritrovare equilibrio anche a tavola, senza rigidità né sensi di colpa.

Con il cambio di stagione, cambiano anche i nostri bisogni:
🥣 più zuppe e legumi,
🥦 verdure cotte,
🌾 cereali integrali,
🍎 e un po’ meno gelati o aperitivi.

Non è una rinuncia, ma un modo per ascoltare il corpo e accompagnarlo nel suo naturale ciclo di adattamento.
L’organismo ama la regolarità: basta solo assecondarla con consapevolezza.

💬 Se vuoi imparare a farlo in modo graduale e personalizzato, scrivimi: possiamo iniziare insieme.

Un comfort food perfetto per l’autunno: caldo, avvolgente e ricco di fibre e proteine vegetali.La zucca dona dolcezza e ...
17/10/2025

Un comfort food perfetto per l’autunno: caldo, avvolgente e ricco di fibre e proteine vegetali.
La zucca dona dolcezza e cremosità, mentre i legumi apportano energia e sazietà.

Ideale per chi cerca un piatto nutriente ma leggero, adatto a celiaci, vegetariani e vegani. 🌱

👉🏻 Ottima a cena o come primo piatto nelle giornate più fredde.
💡 Provala con un pizzico di zenzero e qualche crostino integrale per un tocco di sapore in più!

12/10/2025

🍞 I carboidrati non sono il problema.
Eppure continuano ad avere la reputazione peggiore di tutta la tavola.
Ma la verità è che i carboidrati rappresentano la principale fonte di energia per il nostro corpo — e saperli gestire è molto più utile che eliminarli.

Il segreto sta nel contesto:
✔️ quanti ne mangi,
✔️ con cosa li abbini,
✔️ e in quale momento della giornata li inserisci.

Tagliarli completamente può solo rallentare il metabolismo e aumentare la voglia di dolci.
L’equilibrio, invece, ti permette di mangiare con serenità e continuità.

Vuoi capire come inserirli nel modo giusto nel tuo piano alimentare?
📩 Scrivimi: ti aiuto volentieri.

🍝🌱 Pasta di mais con crema di barbabietole rosseUn piatto colorato, sano e adatto a tutti: celiaci, vegetariani, vegani ...
05/10/2025

🍝🌱 Pasta di mais con crema di barbabietole rosse

Un piatto colorato, sano e adatto a tutti: celiaci, vegetariani, vegani e anche ai più piccoli! 👨‍👩‍👧‍👦💚
Semplice da preparare, ma ricco di gusto e nutrienti.

✨ Ingredienti

Pasta di mais (fettuccine o penne)

Barbabietola rossa cotta al vapore

Formaggio spalmabile (oppure yogurt greco o formaggio di soia)

Succo di limone

Sale

Olio extravergine di oliva a crudo

Zeste di limone e basilico fresco per decorare 🌿

👩‍🍳 Procedimento
1️⃣ Cuocere la pasta in acqua salata.
2️⃣ Frullare la barbabietola con il formaggio, un po’ di succo di limone, sale e acqua di cottura per ottenere una crema liscia.
3️⃣ Scolare la pasta e condirla con la crema, facendola saltare per qualche istante.
4️⃣ Aggiungere l’olio a crudo e decorare con le zeste di limone e il basilico.

Un piatto buono, sano e veloce da preparare. Perfetto per un pranzo autunnale equilibrato! 🍂
I quantitativi vanno sempre personalizzati in base ai fabbisogni di ciascuno.

👶✨ L’alimentazione nei bambini non significa metterli “a dieta”, ma educarli a scelte sane e consapevoli.I piccoli non d...
01/10/2025

👶✨ L’alimentazione nei bambini non significa metterli “a dieta”, ma educarli a scelte sane e consapevoli.
I piccoli non devono seguire regimi dimagranti, bensì imparare a riconoscere il valore del cibo e a costruire buone abitudini. 🌱💚
👶✨ L’alimentazione nei bambini non significa metterli “a dieta”, ma educarli a scelte sane e consapevoli.
I piccoli non devono seguire regimi dimagranti, bensì imparare a riconoscere il valore del cibo e a costruire buone abitudini. 🌱💚

✅ Una buona educazione alimentare li aiuta a crescere in salute
✅ Mangiare bene non vuol dire privazioni
✅ L’equilibrio si impara fin da piccoli

📩 Vuoi capire come guidare tuo figlio a un rapporto sano con il cibo? Scrivimi, posso aiutarti.


✅ Una buona educazione alimentare li aiuta a crescere in salute
✅ Mangiare bene non vuol dire privazioni
✅ L’equilibrio si impara fin da piccoli

📩 Vuoi capire come guidare tuo figlio a un rapporto sano con il cibo? Scrivimi, posso aiutarti.

28/09/2025

🍝 Hai esagerato a tavola?
Non colpevolizzarti: un pasto abbondante non compromette la tua salute, così come una sola giornata sana non cambia tutto da sola.

❌ Evita restrizioni drastiche, allenamenti forzati o sensi di colpa.
✅ Torna semplicemente alle tue abitudini quotidiane, bevi acqua e concentrati sulla continuità.

Il benessere non nasce dall’ossessione, ma dalla costanza.
Se ti riconosci in questo circolo vizioso, ricorda che è possibile ricostruire un rapporto più sereno con il cibo. 💚

Scrivimi: insieme possiamo lavorare sul tuo equilibrio.

💦 Bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno è un gesto semplice ma fondamentale per il benessere del nostro corpo. Ecco p...
26/09/2025

💦 Bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno è un gesto semplice ma fondamentale per il benessere del nostro corpo. Ecco perché:

👉 Mantiene l’idratazione: organi e tessuti lavorano meglio quando hanno abbastanza acqua.
👉 Aiuta la pelle: idratata, elastica e luminosa, più resistente alla secchezza.
👉 Regola la temperatura corporea: previene il surriscaldamento e sostiene l’equilibrio interno.
👉 Favorisce la digestione: facilita il transito intestinale e previene la stitichezza.
👉 Elimina le tossine: supporta reni e sistema escretore, liberando il corpo dagli scarti.

💡 Un consiglio pratico? Aggiungi frutta fresca come i mirtilli alla tua borraccia: renderai l’acqua più gustosa e ricca di antiossidanti.

Bevi con costanza durante la giornata: la tua salute ti ringrazierà! 🌿✨

✨ Ti senti spesso gonfia/o, con digestione lenta o fastidi addominali?Potrebbe non essere solo “stress” o “stagione”: a ...
21/09/2025

✨ Ti senti spesso gonfia/o, con digestione lenta o fastidi addominali?
Potrebbe non essere solo “stress” o “stagione”: a volte la causa sta negli alimenti che fermentano nell’intestino.

La dieta Low FODMAPs, se seguita correttamente, può ridurre gonfiore, flatulenza e irregolarità intestinale, migliorando davvero la qualità di vita. 🌱

Vuoi sapere quali alimenti vanno esclusi e come reintrodurli?
Scrivilo nei commenti o contattami in DM 👉 .ssa_teresa_mannarino

❌ Test sulle intolleranze alimentari: costosi, di moda… ma attendibili?La risposta è semplice: NO.Questi test non hanno ...
18/09/2025

❌ Test sulle intolleranze alimentari: costosi, di moda… ma attendibili?
La risposta è semplice: NO.

Questi test non hanno validità scientifica.
Spesso portano a restrizioni inutili, sensi di colpa e confusione.
Le uniche intolleranze realmente diagnosticabili sono l’intolleranza al lattosio e la celiachia, e vanno accertate con esami clinici specifici prescritti dal medico.

👉 Una volta accertata la diagnosi, il ruolo della dietista è fondamentale per costruire un piano alimentare equilibrato, che protegga la salute senza rischiare carenze o eccessi.

💡 Ricorda:
Non si è “un po’ celiaci” o “un po’ intolleranti”.
Diffida dalle mode alimentari del momento e affidati sempre a professionisti qualificati.

Se hai dubbi o sintomi che ti preoccupano, scrivimi: possiamo affrontarli insieme, con metodo e consapevolezza. 💚

Indirizzo

Turin

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Dietista Teresa Mannarino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Dietista Teresa Mannarino:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram