24/06/2025
📣 Il lavoro di cura ha un genere?
Con lavoro di cura ci si riferisce alle attività svolte per prendersi cura di persone non autosufficienti, come bambini, anziani o disabili, all'interno della famiglia o della comunità.
Il 70% del lavoro di cura non retribuito in Italia è svolto da donne.
Dietro questo dato c’è molto più di una disuguaglianza statistica: c’è un sistema intero che si regge su un lavoro invisibile, gratuito e profondamente femminile.
Ogni giorno, milioni di donne dedicano tempo, energia e competenze alla cura di figli, anziani e familiari non autosufficienti. Un impegno che:
🍃 frena carriere
🍃 penalizza economicamente per tutta la vita
🍃 rallenta la crescita del Paese
Abbiamo raccolto numeri, dati e riflessioni in un approfondimento su Polline, per capire quanto vale davvero la cura – e chi la paga.
➡️ Leggi l'articolo su Polline: https://pandolabs.it/divario-di-genere-lavoro-di-cura-sostiene-italia/