01/10/2025
“Il panino è bandito a dieta?”
No, se lo prepari con criterio ✅
La verità è che una dieta sostenibile non significa rinunce estreme, ma imparare a gestire scelte semplici anche quando hai poco tempo.
Ecco 3 regole da nutrizionista per trasformare un panino in un pasto sano e parte del tuo stile di vita equilibrato:
1️⃣ Pane integrale → più fibre e micronutrienti, utile per sazietà e controllo dell’appetito 👉https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/36193993/
2️⃣ Tante verdure → vitamine, minerali e fibre che migliorano il benessere e prolungano la sazietà 👉https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23885994/
3️⃣ Grassi “buoni” in dose moderata → avocado, olio extravergine, noci: aiutano a rallentare l’assorbimento, potenziano la sazietà e migliorano il profilo nutrizionale del panino 👉 https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29359954/
Mi raccomando alla farcitura:
Affettati magri con moderazione → pratici ma pur sempre prodotti ultra-processati, da limitare
💡 Variante veg: pane integrale + verdure grigliate, crema di ceci e tofu marinato.
Un’opzione gustosa, ricca di fibre e completamente plant-based.
👉 Una dieta sostenibile è fatta di equilibrio, non di divieti: anche un panino può rientrare perfettamente in un percorso alimentare sano e personalizzato.