La Lombardia SiCura

  • Home
  • La Lombardia SiCura

La Lombardia SiCura Campagna per il referendum sulla sanità pubblica, promossa da associazioni, sindacati e partiti.

L'ennesima delibera di Regione Lombardia che regala soldi a cliniche private e assicurazioni.
29/10/2025

L'ennesima delibera di Regione Lombardia che regala soldi a cliniche private e assicurazioni.

Abbiamo scoperchiato l’ennesima porcata della Giunta Fontana/Bertolaso relativa all’entrata forzata nel servizio sanitario pubblico della sanità integrativa veicolata da mutue, assicurazioni e “welfare aziendale” segnalando l’approvazione (non sbandierata come al...

04/06/2025

L’8 e il 9 giugno si vota.
5 referendum, 5 SÌ per difendere diritti che ci riguardano tuttɜ: lavoro, cittadinanza, dignità.

Sì a condizioni di lavoro più giuste.
Sì al riconoscimento per chi vive e contribuisce a questo Paese.
Sì a una democrazia che ascolta, include, cambia.

Da solɜ siamo niente. Insieme siamo tutto.
Votare è un atto potente. Facciamolo.

L'Illustrazione è di Antonio Pronostico Sileo.

⏰ Inizia il conto alla rovescia per la GIORNATA EUROPEA CONTRO LA COMMERCIALIZZAZIONE DELLA SALUTE 2025!🗣 Anche quest'an...
28/03/2025

⏰ Inizia il conto alla rovescia per la GIORNATA EUROPEA CONTRO LA COMMERCIALIZZAZIONE DELLA SALUTE 2025!

🗣 Anche quest'anno ci troviamo in piazza per dire NO all'economia di guerra: si a un welfare per i diritti, la salute e l'ambiente!

Vi aspettiamo in Piazza S. Maria delle Grazie nei pressi della rappresentanza UE dalle ore 10 del 5 aprile 2025.

Il vista della "Giornata Europea contro la Commercializzazione della Salute", Medicina Democratica invita i cttadini di ...
24/03/2025

Il vista della "Giornata Europea contro la Commercializzazione della Salute", Medicina Democratica invita i cttadini di Brescia a un incontro il 5 aprile alle 17 presso il Salone Buozzi della Camera del Lavoro di Brescia sulla presa in carico dela non autosufficienza.

10/03/2025

La situazione della Sanità in Italia è sempre più compromessa con un incremento notevole delle…

Come lo scorso anno, Medicina Democratica propone una serie di iniziative in avvicinamento al 7 aprile, la Giornata Euro...
03/03/2025

Come lo scorso anno, Medicina Democratica propone una serie di iniziative in avvicinamento al 7 aprile, la Giornata Europea contro la commercializzazione della Salute.

Sul sito trovate tutti gli appuntamenti previsti a livello nazionale, in Lombardia si terrà un sit in nella mattinata del 5 aprile nelle vicinanze dell’ufficio della rappresentanza UE (piazza Santa Maria alle Grazie -Cenacolo) a Milano, mentre altre iniziative locali (Brescia, Saronno, Treviglio, Gallarate, Monza) sono in fase di preparazione.

  TUTTE LE NOTIZIE E GLI AGGIORNAMENTI SULLA INIZIATIVA SONO RIPORTATI SUL SITO http://setteaprile.altervista.org/ 7 aprile – Health for all Da più parti emerge la necessità e la volontà di...

Questa sera con Medicina Democratica e Vittorio Agnoletto  siamo a parlare di brevetti alla Biblioteca comunale di Samar...
25/02/2025

Questa sera con Medicina Democratica e Vittorio Agnoletto siamo a parlare di brevetti alla Biblioteca comunale di Samarate.

Segnaliamo questa iniziativa di stasera con Vivere Pogliano dove interverrà Vittorio Agnoletto.
24/02/2025

Segnaliamo questa iniziativa di stasera con Vivere Pogliano dove interverrà Vittorio Agnoletto.

Segnaliamo questa interessante iniziativa di Arci Lombardia insieme a Medicina Democratica, CGIL Lombardia, Acli Lombard...
24/02/2025

Segnaliamo questa interessante iniziativa di Arci Lombardia insieme a Medicina Democratica, CGIL Lombardia, Acli Lombardia, Arci Modena e tanti altri circoli del territorio.

La situazione della Sanità in Italia è sempre più compromessa con un incremento notevole delle…

Il PDASSAGO, il Comitato Donne di Assago, la Scuola Civica di Musica e la Cooperativa del Popolo di Assago invitano la c...
04/02/2025

Il PDASSAGO, il Comitato Donne di Assago, la Scuola Civica di Musica e la Cooperativa del Popolo di Assago invitano la cittadinanza all'incontro "La sanità come diritto", parte della nostra "Staffetta SiCura"!
28 febbraio alla Sala Leonardo di Piazza Risorgimento.

03/02/2025

🎙Venerdì 31 gennaio alle ore 10,37, collegati con 37e2 - Radio Popolare! Anche in diretta nel web e in podcast 🎙.
Questi gli argomenti della puntata: *un ragazzino sta aspettando un ricovero da 3 mesi in un reparto di neuropsichiatria infantile, ma non c'è posto! * Lo screening per il tumore della prostata: un progetto che fa discutere. * Quando i farmaci finiscono nell'ambiente inquinandolo * Le nuove frontiere della prevenzione all'HIV.
e ..... tante, tante informazioni.

La Lombardia SiCura: urge Piano Straordinario per il rilancio della sanità pubblica. Il Comitato La Lombardia SiCura dop...
04/11/2024

La Lombardia SiCura: urge Piano Straordinario per il rilancio della sanità pubblica. Il Comitato La Lombardia SiCura dopo aver illustrato alla Commissione Sanità del Consiglio Regionale della Lombardia la petizione auspica che la disponibilità dimostrata durante l’audizione si concretizzi in una risoluzione per il rilancio della sanità pubblica lombarda

Milano, 4 novembre 2024. Un piano straordinario e urgente per il rilancio della sanità pubblica in Lombardia per bloccare l'attuale deriva della sanità lombarda, con le gravi conseguenze che i cittadini pagano sulla propria pelle e sul diritto alla salute: è questa la richiesta che il Comitato La Lombardia SiCura ha presentato nella audizione alla Commissione Sanità, del Consiglio regionale della Lombardia, nel corso della quale sono stati illustrati i contenuti della petizione sottoscritta da 90.000 persone e depositata in Consiglio il 21 giugno scorso.

“Non vogliamo che in futuro in accettazione anziché la tessera sanitaria sia richiesta la carta di credito: non è una battuta, ma è purtroppo il rischio concreto che stiamo correndo, con la deriva del servizio sanitario regionale come pensato con la riforma sanitaria del 1978, a partire dalla perdita della universalità di accesso ai servizi, e del diritto costituzionale alla salute”, è quanto hanno riferito ai consiglieri della III Commissione i rappresentati del Comitato Marco Caldiroli, Medicina Democratica, Vittorio Agnoletto, Osservatorio Salute, Massimo Cortesi Arci Lombardia, Monica Vangi segr. CGIL Lombardia, Federica Trapletti SPI CGIL Lombardia e Andrea Villa, ACLI Milano.

Il Consiglio Regionale è l'istituzione che ha il potere di invertire la tendenza e le scelte degli ultimi trent’anni, che hanno indebolito la sanità pubblica e reso la sanità privata sostitutiva anziché integrativa, con pesanti ripercussioni soprattutto sulle fasce più deboli: “Negli interventi dei consiglieri – hanno sottolineato i rappresentanti del Comitato - abbiamo colto la possibilità di un impegno per iniziative su alcuni temi sollevati, a partire dai rapporti tra servizio sanitario e le strutture erogatrici mediante la contrattualizzazione e la regolazione dei rapporti, inclusi CUP unico, agende tra pubblico e privato. Auspichiamo che la disponibilità dimostrata durante l’audizione si concretizzi in una risoluzione per il Consiglio Regionale almeno su alcuni temi salienti della petizione, ben sapendo che nessuno ha la bacchetta magica, ma che ne va della qualità della vita di tutti: ci sono 90.000 persone che, sottoscrivendo la proposta di La Lombardia SiCura hanno dimostrato di voler partecipare al cambiamento e non si può non tenerne conto”.

Il Comitato ha annunciato anche il proseguimento delle iniziative sulla sanità e sui punti chiave della Petizione, che sono 5: 1. Centro unico di Prenotazione; 2. Abbattimento delle liste d’attesa eliminando abusi sulle agende; 3. Stop all’utilizzo dei medici a gettone (non dipendenti) e assunzioni di personale; 4. Copertura dei costi sanitari nelle Residenze Sanitarie Assistenziali e miglioramento dei servizi per gli anziani 5. Potenziamento dei Servizi Territoriali in particolare per la prevenzione.

Di seguito l’elenco delle realtà promotrici e che hanno aderito dall’inizio della campagna : Osservatorio Salute, CGIL Funzione Pubblica, SPI CGIL, CGIL Lombardia, ARCI, Medicina Democratica, Movimento Consumatori, Federconsumatori, Forum per il diritto alla salute, Milano in Salute, Cooperativa Sandro Pertini – Vanzago, Centro per la salute Giulio A. Maccacaro – Castellanza, Costituzione Beni Comuni, ATTAC Italia, Comitato Cittadini per il diritto alla salute art. 32, Coordinamento Lombardo Dico32, SIAL Cobas, Comitato di difesa dell’Ospedale di Merate, Comitato Assistenza Domiciliare Pubblica – Lecco, Associazione Smarketing, Progetto ART32, Unione Regionale per la Salute Mentale URASAM, Associazione Marco Cavallo, Forum Salute Mentale, Movimento Milano Civica. Partito Socialista Italiano, Partito Comunista Italiano, Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Sinistra Italiana, Patto Civico, Europa Verde, Partito della Rifondazione Comunista, USB Lombardia, ACLI Lombardia, ACLI Milano, ISDE Lombardia, Alleanza Civica del Nord, Movimento Socialista Liberale, RossoSiSpera, DIEM25/Mera-Milano

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when La Lombardia SiCura posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to La Lombardia SiCura:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram