Aitertc - Associazione Italiana TSRM in TC

  • Home
  • Aitertc - Associazione Italiana TSRM in TC

Aitertc - Associazione Italiana TSRM in TC AITeRTC - Associazione Italiana Tecnici di Radiologia in Radiodiagnostica e Tomografia Computerizzata

L’Associazione è costituita per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale e si pone come riferimento nazionale per le Metodiche Radiologiche che comportano l’utilizzo di Radiazioni Ionizzanti quali la Tomografia Computerizzata (TC), la Radiologia convenzionale (RX), la radiologia domiciliare, le metodiche ibride. L'Associazione nasce con l'intento di creare un accrescimento culturale e una più elevata percezione valoriale sociale dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica operanti nell'ambito delle metodiche di cui al paragrafo precedente, generando ricchezza culturale, condividendo esperienze, sviluppando competenze mediante gli strumenti della formazione, del confronto, della ricerca, nonché dell'esperienza. L’Associazione non è un’associazione professionale, anche se rivolta principalmente ad una categoria di soggetti, in quanto non ha come scopo la tutela della professione dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica ma piuttosto quello di sensibilizzare un dibattito interno in ambito sanitario e di diffondere nella società civile la conoscenza delle problematiche scientifiche e sanitarie nei loro aspetti etici, professionali ed economici. Si precisa che l’Associazione non ha finalità di tutela sindacale degli associati o di tutela di interessi professionali e non svolge né direttamente né indirettamente attività sindacale. L’attività esercitata non è di rappresentanza di categorie economiche, ma culturale e formativa. L’Associazione promuove e realizza, in attuazione del principio di sussidiarietà e in coerenza con l’atto costitutivo e lo statuto, attività di interesse generale di cui all’articolo 5 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo settore) in favore dei propri associati e della collettività. L’Associazione ha struttura e contenuti democratici, è un ente di diritto privato senza fine di lucro, che intende uniformarsi, nello svolgimento della propria attività, ai principi di elettività e di gratuità delle cariche associative, riconoscendo, in caso di adesione di uomini e donne, il principio delle pari opportunità. I contenuti e la struttura dell’Associazione sono ispirati ai principi della solidarietà, trasparenza e democraticità al fine di consentire l’effettiva partecipazione della compagine associativa al conseguimento dei fini sociali.

🎓 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼, 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮' 📍 Cagliari – 18 ottobre 2025Due giornate di approfondimento e confronto dedicat...
24/10/2025

🎓 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼, 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮'
📍 Cagliari – 18 ottobre 2025
Due giornate di approfondimento e confronto dedicate all’evoluzione della formazione e della diagnostica per immagini, promosse dall’Ordine TSRM e PSTRP di Cagliari e Oristano.

🔬 𝟭𝟴 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 – 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘀𝗲𝗿𝗿𝗮𝘁𝗼
Evento ECM “Pelvi maschile e femminile: clinica, tecniche di imaging e ottimizzazione”
Un percorso multidisciplinare che ha unito Medicini Radiologi, TSRM, Medici Nucleari, Radioterapisti e Assistenti sanitari, per esplorare l’evoluzione tecnologica e tecnica dell’imaging addomino-pelvico.
⚙️ Dalla risoluzione spaziale all’ottimizzazione dei protocolli RM, dall’embolizzazione uterina alla PET e alla radioterapia, la tecnologia si conferma il fondamento condiviso della diagnostica moderna.
🤝 Due appuntamenti complementari, accomunati dalla stessa visione: una formazione solida, multidisciplinare e tecnologicamente consapevole è la chiave per il futuro della professione TSRM.

📎 Info: https://www.tsrmcagliarioristano.it/2025/09/25/venerdi-17-e-sabato-18-ottobre-2-eventi-ecm-per-tsrm/

23/10/2025

«𝐼𝑙 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑎 𝑎𝑡𝑡𝑟𝑎𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑖𝑛𝑛𝑜𝑣𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑐𝑢𝑟𝑖𝑜𝑠𝑖𝑡𝑎' 𝑒 𝑠𝑝𝑒𝑐𝑖𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒.»

𝐂𝐚𝐫𝐦𝐞𝐥𝐚 𝐆𝐚𝐥𝐝𝐢𝐞𝐫𝐢, 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝’𝐀𝐥𝐛𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐓𝐒𝐑𝐌,
sottolinea l’importanza di accompagnare l’evoluzione tecnologica con la crescita delle competenze dei futuri tecnici.

🔹 “𝐼𝑙 𝑇𝑆𝑅𝑀 𝑑𝑒𝑙 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜 𝑠𝑎𝑟𝑎' 𝑢𝑛𝑜 𝑠𝑝𝑒𝑐𝑖𝑎𝑙𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑠𝑝𝑒𝑐𝑖𝑓𝑖𝑐𝑜, 𝑚𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑖𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎𝑚𝑝𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑖𝑎𝑔𝑛𝑜𝑠𝑡𝑖𝑐𝑎.”

📚Investire nella formazione e approfondire una specifica area sarà essenziale per offrire un contributo qualificato e restare protagonisti del cambiamento. 💡

🔗 https://www.aitertc.it/web/2025/10/14/ii-congresso-aitertc-le-voci-delle-istituzioni/

  

22/10/2025

🎙️ "𝑄𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑔𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎 𝑐𝑖𝑜' 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑜, 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐢, 𝑐𝑜𝑜𝑟𝑑𝑖𝑛𝑎𝑡𝑟𝑖𝑐𝑒 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑙𝑎𝑢𝑟𝑒𝑎 𝑡𝑟𝑖𝑒𝑛𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐀𝐈𝐓𝐞𝐑𝐓𝐂, sogno per la nostra categoria:
👉 un’integrazione continua tra formazione di base, post-laurea e aggiornamento professionale durante tutta la carriera degli operatori sanitari."

📌 AITeRTC continua a crescere e a rafforzare il suo ruolo:
✔️ 𝐸𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑇𝑒𝑟𝑧𝑜 𝑆𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑎𝑙 2022
✔️ 𝑀𝑒𝑚𝑏𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐸𝑢𝑟𝑜𝑝𝑒𝑎𝑛 𝐹𝑒𝑑𝑒𝑟𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑜𝑓 𝑅𝑎𝑑𝑖𝑜𝑔𝑟𝑎𝑝ℎ𝑒𝑟 𝑆𝑜𝑐𝑖𝑒𝑡𝑖𝑒𝑠 (𝐸𝐹𝑅𝑆) 𝑑𝑎𝑙 2023
✔️ 𝐷𝑎𝑙 2025 𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑛 𝑟𝑎𝑑𝑖𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑣𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑑𝑜𝑚𝑖𝑐𝑖𝑙𝑖𝑎𝑟𝑒, 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑖𝑧𝑧𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑙𝑎 𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑐𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑎 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎' 𝑑𝑒𝑖 𝑇𝑆𝑅𝑀.

🧠 Il 2° Congresso AITeRTC è stato un importante momento di:
🔹 Collaborazione con aziende del settore
🔹 Condivisione di esperienze e tecnologie innovative
🔹 Rafforzamento della rete professionale
🔹 Focus sui giovani professionisti, protagonisti del futuro della radiologia

🤝 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮, 𝗱𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗮: 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗲' 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.

👇Leggi le altre interviste qui👇
https://www.aitertc.it/web/2025/10/14/ii-congresso-aitertc-le-voci-delle-istituzioni/

21/10/2025

🫀𝐃𝐮𝐞 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐭𝐚' 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐞 🫀
👉 𝐔𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐨𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 👈
𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑎𝑟𝑑𝑖𝑜-𝑖𝑚𝑎𝑔𝑖𝑛𝑔!

⏳Nel 2026 arriva il 𝒄𝒐𝒓𝒔𝒐 𝒄𝒐𝒏𝒈𝒊𝒖𝒏𝒕𝒐 𝑨𝑰𝑻𝒆𝑹𝑻𝑪 + 𝑨𝑰𝑻𝒆𝑹𝑴 𝒔𝒖 𝑪𝒂𝒓𝒅𝒊𝒐 𝑻𝑪 𝒆 𝑪𝒂𝒓𝒅𝒊𝒐 𝑹𝑴𝑵.

📚 Dai protocolli avanzati alle ultime frontiere della diagnostica: preparati a un viaggio ad alta definizione nel cuore della tecnologia.

🛑 𝗦𝘁𝗮𝘆 𝘁𝘂𝗻𝗲𝗱: i dettagli stanno per arrivare!

🔬𝗧𝗦𝗥𝗠 𝗘 𝗙𝗨𝗧𝗨𝗥𝗢 𝗜𝗡 𝗦𝗔𝗟𝗨𝗧𝗘: 𝗔𝗚𝗜𝗥𝗘 𝗟’𝗜𝗡𝗡𝗢𝗩𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗜𝗟 𝗕𝗘𝗡𝗘𝗦𝗦𝗘𝗥𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗔 🔬📅 In occasione della 𝙂𝙞𝙤𝙧𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙄𝙣𝙩𝙚𝙧𝙣𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖...
20/10/2025

🔬𝗧𝗦𝗥𝗠 𝗘 𝗙𝗨𝗧𝗨𝗥𝗢 𝗜𝗡 𝗦𝗔𝗟𝗨𝗧𝗘: 𝗔𝗚𝗜𝗥𝗘 𝗟’𝗜𝗡𝗡𝗢𝗩𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗜𝗟 𝗕𝗘𝗡𝗘𝗦𝗦𝗘𝗥𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗔 🔬

📅 In occasione della 𝙂𝙞𝙤𝙧𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙄𝙣𝙩𝙚𝙧𝙣𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙍𝙖𝙙𝙞𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙖 e a 130 𝙖𝙣𝙣𝙞 𝙙𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙨𝙘𝙤𝙥𝙚𝙧𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙞 𝙧𝙖𝙜𝙜𝙞 𝙓, un corso per guardare avanti e ripensare il futuro della professione TSRM.

📖Un’occasione per riflettere, confrontarsi e formarsi insieme a figure di eccellenza.

💡𝙊𝙗𝙞𝙚𝙩𝙩𝙞𝙫𝙤?
Promuovere innovazione, esplorare nuove tecnologie, potenziare l’interdisciplinarietà e rispondere ai bisogni emergenti dei professionisti sanitari.

📍 𝗦𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲
📜 𝗘𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗳𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼
🎓 𝗖𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗶 𝗘𝗖𝗠 (𝗰𝗼𝗻 𝗳𝗿𝗲𝗾𝘂𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝟵𝟬%)
🗓️ 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝟰/𝟭𝟭/𝟮𝟬𝟮𝟱

🔗Programma completo qui 👇

https://www.aitertc.it/web/2025/10/15/tsrm-e-futuro-in-salute-agire-linnovazione-per-il-benessere-della-persona/

📢 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 & 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚: come le nuove tecnologie stanno cambiando il rapporto con il paziente!🧠📜Durante...
17/10/2025

📢 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 & 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚: come le nuove tecnologie stanno cambiando il rapporto con il paziente!🧠

📜Durante il 𝟐° 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐈𝐓𝐞𝐑𝐓𝐂 𝟐𝟎𝟐𝟓, è stato presentato in 𝒂𝒏𝒕𝒆𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂 𝒆𝒔𝒄𝒍𝒖𝒔𝒊𝒗𝒂 libro "𝐀𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐜𝐞 𝐟𝐨𝐫 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐨𝐠𝐫𝐚𝐩𝐡𝐞𝐫𝐬” 𝐝𝐢 𝐂𝐡𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐌𝐚𝐥𝐚𝐦𝐚𝐭𝐞𝐧𝐢𝐨𝐮 - un’opera innovativa che promette di rivoluzionare il modo in cui i TSRM affrontano la diagnostica per immagini. 🧠🖥️

📘 Il volume non è solo un libro, ma un vero e proprio corso su principi, etica e applicazioni pratiche dell’IA in Radiologia.

🔹 𝙄𝙣 𝙖𝙧𝙧𝙞𝙫𝙤 𝙨𝙪 𝘼𝙢𝙖𝙯𝙤𝙣 𝙖 𝙣𝙤𝙫𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚 2025

🏆 Il volume è stato scelto come premio per gli autori della migliore comunicazione libera, TSRM Fabio Mattiussi, e del miglior e-poster, TSRM Camilla Antonaroli, presentati durante il Congresso.

🎥 Non perdere il video messaggio esclusivo dell’autrice, proiettato durante l’evento.

🔗 Potrai trovarlo qui 👇
https://www.aitertc.it/web/2025/10/14/intelligenza-artificiale-e-radiologia-un-libro-per-scoprire-come-cambia-lassistenza-al-paziente/

Christina Malamateniou

📢 𝑷𝒖𝒃𝒃𝒍𝒊𝒄𝒂𝒕𝒊 𝒈𝒍𝒊 𝑨𝒕𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍 2° 𝑪𝒐𝒏𝒈𝒓𝒆𝒔𝒔𝒐 𝑵𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 𝑨𝑰𝑻𝒆𝑹𝑻𝑪 2025 !📚Tutti gli atti congressuali presentati e accettati al 2°...
15/10/2025

📢 𝑷𝒖𝒃𝒃𝒍𝒊𝒄𝒂𝒕𝒊 𝒈𝒍𝒊 𝑨𝒕𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍 2° 𝑪𝒐𝒏𝒈𝒓𝒆𝒔𝒔𝒐 𝑵𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 𝑨𝑰𝑻𝒆𝑹𝑻𝑪 2025 !

📚Tutti gli atti congressuali presentati e accettati al 2° Congresso Nazionale AITeRTC 2025 sono ora disponibili nello 𝙎𝙥𝙚𝙘𝙞𝙖𝙡 𝙄𝙨𝙨𝙪𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙧𝙞𝙫𝙞𝙨𝙩𝙖 𝙨𝙘𝙞𝙚𝙣𝙩𝙞𝙛𝙞𝙘𝙖 𝙅𝘼𝙃𝘾 – 𝙅𝙤𝙪𝙧𝙣𝙖𝙡 𝙤𝙛 𝘼𝙙𝙫𝙖𝙣𝙘𝙚𝙙 𝙃𝙚𝙖𝙡𝙩𝙝 𝘾𝙖𝙧𝙚, 𝙞𝙣𝙙𝙞𝙘𝙞𝙯𝙯𝙖𝙩𝙖 𝙨𝙪 𝘾𝙄𝙉𝘼𝙃𝙇  🔍📚

🆕 𝙇’𝙚𝘽𝙤𝙤𝙠 (𝙘𝙤𝙣 𝘿𝙊𝙄
🔎👉 𝗱𝗼𝗶.𝗼𝗿𝗴/𝟭𝟬.𝟯𝟲𝟬𝟭𝟳/𝗷𝗮𝗵𝗰𝟮𝟬𝟮𝟱𝟭𝟭𝟱𝟭𝟰  )
raccoglie tutti gli abstract presentati sia nel 2023 che nel 2025, offrendo una panoramica completa dei lavori scientifici condivisi durante i due congressi:

🔹 𝟭° 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗔𝗜𝗧𝗲𝗥𝗧𝗖 𝟮𝟬𝟮𝟯
🔹 𝟮° 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗔𝗜𝗧𝗲𝗥𝗧𝗖 𝟮𝟬𝟮𝟱

🔗  𝘓𝘦𝘨𝘨𝘪 𝘦 𝘴𝘤𝘢𝘳𝘪𝘤𝘢 𝘭𝘰 𝘚𝘱𝘦𝘤𝘪𝘢𝘭 𝘐𝘴𝘴𝘶𝘦

https://www.aitertc.it/web/2025/10/14/gli-abstract-del-congresso-nazionale-di-aitertc-2025-ora-online-sullo-special-issue-di-jahc/

14/10/2025

🎯 𝟮° 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗔𝗜𝗧𝗲𝗥𝗧𝗖 𝟮𝟬𝟮𝟱 – 𝗜𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗴 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗼: 𝗹𝗮 𝗰𝗵𝗶𝗮𝘃𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮

Il 𝗦𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗔𝗜𝗧𝗲𝗥𝗧𝗖 si è appena concluso e vogliamo prenderci un momento per dire: 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶! 💙

Dietro le quinte c’è stato un lavoro enorme, fatto di passione, collaborazione e tanto impegno.
Due giornate – il 𝟭𝟬 𝗲 𝟭𝟭 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 – che hanno trasformato Parma in un laboratorio di idee, confronto e innovazione tra professionisti, studenti, aziende e accademici.

📊 𝗜 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗔𝗜𝗧𝗲𝗥𝗧𝗖 𝟮𝟬𝟮𝟱:
• 𝟯𝟱𝟬+ iscritti
• 𝟲𝟯 componenti Faculty
• 𝟯𝟬+ esperti e application specialist delle aziende sponsor
• 𝟭𝟴 aziende nazionali e internazionali, medicali e sanitarie
• 𝟭𝟱 workstation di simulazione, post-processing e monitoraggio dose
• 𝟴 profili professionali rappresentati
• 𝟱 workshop aziendali
• 𝟱 visori AR
• 𝟰 focus tematici coordinati da 𝟴 Responsabili scientifici
• 𝟭 FAD asincrona dedicata

🙏 Un ringraziamento speciale:
• al Presidente Chiara Martini per la meticolosa cura di ogni dettaglio,
• al 𝗖𝗼𝗺𝗶𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗢𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 e 𝗦𝗰𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 per l’elevata qualità dei contenuti,
• agli 𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗼𝗿 e 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗻𝗲𝗿 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮𝗹𝗶 per la fiducia e il supporto,
• e naturalmente a 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶, 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 e 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗻𝘁𝗶, che hanno reso vivo e autentico il valore della nostra professione.

Ci portiamo a casa nuovi spunti, connessioni e l’energia per continuare a crescere insieme.
L’𝗶𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗴 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗼 non è solo un tema, ma un percorso comune che continua.

🔗 Info: https://www.aitertc.it/web/ii-congresso-nazionale-aitertc-2025-2/

✨ Alla prossima edizione!

09/10/2025
09/10/2025

🚨 𝐌𝐄𝐍𝐎 𝐃𝐈 𝟐𝟒𝐇 𝐀𝐋 𝐕𝐈𝐀! 🚨

✋Ci siamo! 🤚

💥 𝐈𝐥 𝟐° 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐈𝐓𝐄𝐑𝐓𝐂 𝐞 '𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐥’𝐚𝐝𝐫𝐞𝐧𝐚𝐥𝐢𝐧𝐚 𝐞' 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐞!

🧠 Idee che ispirano
💬 Confronti che accendono
🔥 Energia che si sente già nell’aria!

🎯 𝑫𝒐𝒎𝒂𝒏𝒊 𝒔𝒊 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒖𝒏 𝒎𝒊𝒙 𝒆𝒔𝒑𝒍𝒐𝒔𝒊𝒗𝒐 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒆𝒏𝒖𝒕𝒊, 𝒓𝒆𝒍𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒅𝒊 𝒂𝒍𝒕𝒊𝒔𝒔𝒊𝒎𝒐 𝒍𝒊𝒗𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒆 𝒎𝒐𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒍𝒂𝒔𝒄𝒆𝒓𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒊𝒍 𝒔𝒆𝒈𝒏𝒐!

📍 Dove sarai quando tutto questo inizierà?

🎊 𝙉𝙤𝙞 𝙨𝙖𝙥𝙥𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙜𝙞𝙖' 𝙡𝙖 𝙧𝙞𝙨𝙥𝙤𝙨𝙩𝙖: 𝙖𝙡 𝙘𝙚𝙣𝙩𝙧𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙚𝙫𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙥𝙞𝙪' 𝙖𝙩𝙩𝙚𝙨𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝙖𝙣𝙣𝙤!!

✨ Preparati a vivere due giorni intensi, ricchi di stimoli, connessioni e visioni sul futuro della nostra professione!

📲 𝑪𝙞 𝙫𝒆𝙙𝒊𝙖𝒎𝙤 𝙡𝒊 𝒆 𝒔𝙖𝒓𝙖' 𝒊𝙣𝒅𝙞𝒎𝙚𝒏𝙩𝒊𝙘𝒂𝙗𝒊𝙡𝒆! 🚀

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Aitertc - Associazione Italiana TSRM in TC posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram