Ulss 2 Marca trevigiana

  • Home
  • Ulss 2 Marca trevigiana

Ulss 2 Marca trevigiana Azienda ULSS 2 Marca trevigiana (provincia di Treviso) – Direttore Generale Francesco Benazzi – popolazione assistita 885.349 residenti

Dove trovare informazioni affidabili, chiare e aggiornate per tutelare la propria salute?1. nel sito della regione del V...
04/11/2025

Dove trovare informazioni affidabili, chiare e aggiornate per tutelare la propria salute?
1. nel sito della regione del Veneto https://vivobene.regione.veneto.it/home
2. nel sito della tua Azienda ULSS
3. dal tuo Medico di medicina generale o Pediatra
4. al Servizio Igiene e Sanità Pubblica della tua Azienda ULSS
5. in Farmacia.
E’ inoltre possibile vedere alcuni documenti sanitari personali nel proprio Fascicolo Sanitario Elettronico!

👩‍⚕️ 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐚 𝐍𝐨𝐥𝐥𝐢𝐧𝐨 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐞 𝐄𝐧𝐝𝐨𝐜𝐫𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐑𝐢𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐍𝐮𝐭𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞Dal 1° novembre, la dr.ssa Laur...
03/11/2025

👩‍⚕️ 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐚 𝐍𝐨𝐥𝐥𝐢𝐧𝐨 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐞 𝐄𝐧𝐝𝐨𝐜𝐫𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐑𝐢𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐍𝐮𝐭𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

Dal 1° novembre, la dr.ssa Laura Nollino è alla guida dell'Unità operativa del Ca' Foncello, che già dirigeva da sostituta.

Specializzata all'Università di Padova, ha poi conseguito un Master in Public Health a Londra e maturato esperienze internazionali nell’ambito della cooperazione, durante le quali ha coordinato programmi su diabete e ipertensione per la World Diabetes Foundation.

La sua nomina segna l'inizio di una nuova fase per il reparto: innovazione tecnologica, telemedicina e modelli di cura sempre più centrati sulla persona.

Per maggiori informazioni, leggi il primo commento!

🏥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐄𝐦𝐨𝐟𝐢𝐥𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐟𝐫𝐚𝐧𝐜𝐨: 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐥𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚Da domani, 4 novembre, il dr Paolo Radossi andrà...
03/11/2025

🏥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐄𝐦𝐨𝐟𝐢𝐥𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐟𝐫𝐚𝐧𝐜𝐨: 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐥𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚

Da domani, 4 novembre, il dr Paolo Radossi andrà in pensione dopo una lunga carriera al servizio dei pazienti con difetti ereditari della coagulazione. Un ringraziamento sentito per la dedizione e l'umanità dimostrate in tutti questi anni.

Il Centro prosegue la sua attività grazie alla continua collaborazione con Unità operativa Malattie Trombotiche ed Emorragiche dell'Azienda Ospedale-Università di Padova, diretta dal prof. Paolo Simioni: un'alleanza strategica che garantisce continuità e qualità ai circa 250 pazienti

La cultura della donazione e la stretta collaborazione con AVIS e con l’associazione dei pazienti LAGEV rappresentano un tratto distintivo del Centro, che ha saputo evolversi mantenendo vivi i principi di solidarietà e innovazione che ne hanno ispirato la nascita.

💙 Una storia di innovazione, sicurezza e solidarietà che continua a scrivere pagine importanti per la sanità trevigiana.

Leggi il comunicato completo. Lo trovi nel primo commento 👇

🍎 Novembre è il mese perfetto per scoprire (o riscoprire) la melagrana: un frutto dalle straordinarie proprietà nutrizio...
01/11/2025

🍎 Novembre è il mese perfetto per scoprire (o riscoprire) la melagrana: un frutto dalle straordinarie proprietà nutrizionali che merita un posto fisso nella nostra alimentazione autunnale.

💪 A renderla così speciale sono i suoi chicchi, tra le fonti più ricche di antiossidanti in natura che aiutano a proteggere cuore e arterie. Inoltre, la vitamina C supporta il sistema immunitario proprio quando inizia la stagione fredda, mentre il potassio contribuisce al benessere cardiovascolare.

🥗 Come consumarla? I modi sono tanti: mettendo i chicchi freschi nello yogurt o nell'insalata per un tocco croccante, oppure preparando un succo (senza zuccheri aggiunti!). I chicchi si conservano in frigorifero per alcuni giorni, così da averli sempre pronti.

Scopri tutte le sue proprietà benefiche 👇

🎥 𝐀𝐥 𝐂𝐚' 𝐅𝐨𝐧𝐜𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐢𝐥 𝐜𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐥𝐨 𝐬𝐜𝐡𝐞𝐫𝐦𝐨: 𝐝𝐚𝐥 𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐫𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 "𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐂𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢" 🍿✨La pesciolina...
31/10/2025

🎥 𝐀𝐥 𝐂𝐚' 𝐅𝐨𝐧𝐜𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐢𝐥 𝐜𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐥𝐨 𝐬𝐜𝐡𝐞𝐫𝐦𝐨: 𝐝𝐚𝐥 𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐫𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 "𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐂𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢" 🍿✨

La pesciolina Ponyo e il bimbo Sosuke sulla scogliera, protagonisti del film d'animazione di Miyazaki, saranno i primi personaggi ad accogliere i baby pazienti del Ca' Foncello ne "La Sala dei Colori", con una storia che parla di responsabilità e del prendersi cura delle persone e di ciò che ci circonda.

"La Sala dei Colori - Nuovo cinema Ulss 2", inaugurato a settembre, è un progetto unico in Veneto e tra i pochissimi in Italia che dal 4 novembre accoglierà bambini e ragazzi ricoverati in Pediatria e seguiti in percorsi ambulatoriali cronici con 22 proiezioni fino al 13 gennaio. La rassegna, realizzata grazie alla collaborazione con Lucky Red, Medusa Film e il Cinema Edera di Treviso (FICE), è supportata dal gruppo di volontari di "Giocare in Corsia" che accompagneranno i baby spettatori e garantiranno l'apertura della sala.

❤ Il cuore del progetto? Un gesto d'amore: Pietro e Anna Maria Geremia hanno scelto di destinare le offerte del loro matrimonio alla realizzazione della Sala dei Colori. Un luogo, come sottolinea la Direzione dell'Ulss 2, "Dove la cultura incontra la cura, dove il grande schermo accende la speranza e dove i bambini possono tornare semplicemente bambini" 🌈

Leggi il primo commento e scopri la rassegna stampa!

"𝐆𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 #𝐀𝐌𝐎" 𝐫𝐢𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞, 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐞 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢🔜 Torna il progetto che s...
30/10/2025

"𝐆𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 #𝐀𝐌𝐎" 𝐫𝐢𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞, 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐞 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢

🔜 Torna il progetto che supporta i genitori nel loro fondamentale ruolo educativo, frutto della collaborazione tra il servizio Età Evolutiva dell'Ulss 2 e 10 Comuni del Distretto di Pieve di Soligo. Un'iniziativa che affronta temi come la comunicazione efficace con i figli, l'impatto delle tecnologie digitali e i nuovi rischi del mondo giovanile.

📣 Gli incontri sono rivolti a genitori di preadolescenti residenti nei Comuni promotori. Per agevolare la partecipazione, è disponibile anche un servizio gratuito di animazione per i bambini, previa prenotazione.

💪👥 Un'opportunità concreta per costruire insieme una comunità educante più forte e consapevole.

👇 Per iscrizioni, maggiori informazioni e date degli incontri, link nel primo commento

𝐔𝐧 𝐝𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐬𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐞.📸💗Il reparto di Ostetricia dell’ospedale Ca’ Foncello ...
29/10/2025

𝐔𝐧 𝐝𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐬𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐞.

📸💗Il reparto di Ostetricia dell’ospedale Ca’ Foncello si è arricchito, in questi giorni, di una presenza speciale: 65 splendide immagini donate dalla fotografa Michela Horvath, tutte dedicate al magico mondo della maternità. Sono immagini di donne in gravidanza e neonati, istanti delicati e autentici che raccontano il mistero e la meraviglia dell'attesa e della nascita.

👶Ogni scatto è un frammento di emozione: si susseguono, animando di poesia le pareti del reparto, sorrisi timidi, mani che proteggono, sguardi pieni di significato, sonni beati accanto ai peluche o sulla pancia della mamma.

🏥🎉Le 65 immagini donate da "mamma Michela" a tutte le neo mamme che transiteranno per la Cittadella sono esposte nelle corsie del reparto, nel Pronto Soccorso ostetrico, in sala monitoraggio e nelle stanze di degenza, dove regalano gioia, dolcezza, affetto a chi sta vivendo il momento unico e indimenticabile della nascita.

👏Un grazie speciale a Michela Horvath per la sua sensibilità artistica e la generosità nel condividere il suo lavoro: le sue immagini accompagnano il cammino delle mamme, dei papà e di tutto il personale sanitario, trasformando i nuovi spazi in luoghi ancora più accoglienti, caldi e confortevoli.

🩺 La psoriasi è una malattia cronica infiammatoria e immuno-mediata che interessa la pelle ma può coinvolgere anche le a...
29/10/2025

🩺 La psoriasi è una malattia cronica infiammatoria e immuno-mediata che interessa la pelle ma può coinvolgere anche le articolazioni e associarsi ad altre malattie.

👩‍⚕️Non è completamente curabile, ma oggi è possibile gestirla in modo efficace grazie a terapie mirate e a un supporto adeguato.

📝 Per questo motivo, se pensi di dover approfondire l'argomento con il tuo medico, arriva preparato al colloquio. Come? Dai un’occhiata alla nostra infografica 👇

🎨 "𝐈𝐨 𝐏𝐢𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝’𝐀𝐮𝐭𝐨𝐫𝐞", 𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐮𝐧𝐢𝐬𝐜𝐞, 𝐢𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚, 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐝𝐞 𝐞 “𝐓𝐞𝐬𝐬𝐞 𝐋𝐞𝐠𝐚𝐦𝐢…”🧶🖼Pronti a immergervi nella mostra “Io Pitt...
28/10/2025

🎨 "𝐈𝐨 𝐏𝐢𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝’𝐀𝐮𝐭𝐨𝐫𝐞", 𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐮𝐧𝐢𝐬𝐜𝐞, 𝐢𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚, 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐝𝐞 𝐞 “𝐓𝐞𝐬𝐬𝐞 𝐋𝐞𝐠𝐚𝐦𝐢…”🧶

🖼Pronti a immergervi nella mostra “Io Pittore d’Autore”?
⏳La trovate, fino al 27 novembre, nell’atrio del Municipio di Farra di Soligo.
⏰Dal lunedì al venerdì h 9:00-12:30, il giovedì h 16:30-18:30.

🖌Protagonisti di questo straordinario percorso artistico sono le persone con disabilità del Centro Diurno di Soligo, che – ispirandosi ai grandi maestri come Warhol, Gauguin, Munch, Picasso, Modigliani, Citti – hanno realizzato con passione e dedizione le loro personali riproduzioni d’autore.
👏Un lavoro paziente e collettivo, iniziato nel 2023 e proseguito fino al 2025, dove ogni pennellata racconta impegno, talento e desiderio di esprimersi, con le proprie abilità e i propri tempi, un modo di perseguire il concetto di ben-essere bio-psico-sociale promosso dall’OMS:
🧠 bio, perché l’attività artistica stimola abilità motorie e coordinazione;
💛 psico, perché il colore e la creatività favoriscono l’espressione di sé;
🤝 sociale, perché esporre in un luogo pubblico significa sentirsi parte attiva della propria comunità.
🧶La mostra nasce all’interno del progetto “Tessiamo Legami”, che ha l’obiettivo di intrecciare connessioni tra le strutture che si occupano delle persone con disabilità e la comunità circostante, costruendo un tessuto sociale fatto di inclusione, partecipazione e reciprocità.
👨‍🎨👩‍🎨“Io Pittore d’Autore” è la dimostrazione concreta che l’arte può davvero tessere legami, superare barriere e raccontare la bellezza che nasce quando si cammina insieme.

🐣 Continuano a novembre i nostri corsi dedicati ai Futuri Genitori, ecco tutte le date:𝐎𝐒𝐏𝐄𝐃𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐓𝐑𝐄𝐕𝐈𝐒𝐎 𝟕 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 “𝐈...
28/10/2025

🐣 Continuano a novembre i nostri corsi dedicati ai Futuri Genitori, ecco tutte le date:

𝐎𝐒𝐏𝐄𝐃𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐓𝐑𝐄𝐕𝐈𝐒𝐎
𝟕 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 “𝐈𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢” 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖.𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟎.𝟎𝟎 𝐦𝐨𝐝𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞
Riservato alle gestanti dopo la 30° settimana,
👉Puoi iscriverti 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐞𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐟𝐢𝐬𝐬𝐚𝐭𝐚 tramite questo link https://www.aulss2.veneto.it/incontri-per-futuri-genitori
Il link che ti permetterà di collegarti al meet ti verrà inviato il giorno precedente all'incontro.

𝐎𝐒𝐏𝐄𝐃𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐂𝐎𝐍𝐄𝐆𝐋𝐈𝐀𝐍𝐎
𝟏𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 "𝐈𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐝 𝐚𝐥𝐥𝐚𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞" 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖.𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟎.𝟎𝟎
𝟏𝟕 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 "𝐈𝐥 𝐧𝐞𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐭𝐚" 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖.𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟎.𝟎𝟎
Gli incontri si terranno in 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐬. 𝐃𝐚𝐥 𝐂𝐨𝐥, 𝐢𝐧 𝐕𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐋. 𝐒𝐩𝐞𝐥𝐥𝐚𝐧𝐳𝐨𝐧, 𝟓𝟓.
👉Per iscriverti invia una mail a https://www.aulss2.veneto.it/incontri-per-futuri-genitori1
Per dubbi e chiarimenti futurigenitori.conegliano@aulss2.veneto.it

𝐎𝐒𝐏𝐄𝐃𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐂𝐀𝐒𝐓𝐄𝐋𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐕𝐄𝐍𝐄𝐓𝐎
𝟖 𝐞 𝟐𝟐 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 “𝐍𝐚𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐟𝐫𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐭𝐨” 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕.𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖.𝟎𝟎
Gli incontri si terranno in 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐨, 𝐚𝐥 𝟗° 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐨𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐢𝐚𝐜𝐨𝐦𝐨,
👉Per iscriverti invia una mail a salaparto.castelfrancoveneto@aulss2.veneto.it
Per maggiori informazioni telefona allo 0423732645

𝐎𝐒𝐏𝐄𝐃𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐌𝐎𝐍𝐓𝐄𝐁𝐄𝐋𝐋𝐔𝐍𝐀
𝟖 𝐞 𝟐𝟐 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 “𝐏𝐚𝐫𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐭𝐞” 𝐨𝐫𝐞 𝟗.𝟑𝟎
𝟏𝟐 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 “𝐏𝐚𝐫𝐭𝐨𝐚𝐧𝐚𝐥𝐠𝐞𝐬𝐢𝐚” 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟓.𝟑𝟎 (l'incontro può essere seguito 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 in modalità 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞)
Gli incontri si terranno nell’𝐎𝐩𝐞𝐧 𝐒𝐩𝐚𝐜𝐞 𝐚𝐥 𝟒° 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐚𝐧 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨
👉Per iscriverti invia una mail all’indirizzo ostetriche.montebelluna@aulss2.veneto.it.

𝐎𝐒𝐏𝐄𝐃𝐀𝐋𝐄 𝐎𝐃𝐄𝐑𝐙𝐎
𝟐𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 "𝐍𝐚𝐬𝐜𝐞𝐫𝐨̀ 𝐚 𝐎𝐝𝐞𝐫𝐳𝐨" 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟓.𝟎𝟎 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕.𝟎𝟎
L'incontro si terrà al 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 𝐓𝐮𝐫𝐫𝐨𝐧𝐢, via Giuseppe Garibaldi, 43 Oderzo
👉Per iscriverti invia una mail a nasceroadoderzo@aulss2.veneto.it indicando i tuoi dati personali, la settimana di gestazione e la data presunta del parto.
Per maggiori informazioni telefona allo 0422715581

La bronchiolite da virus respiratorio sinciziale è un problema per la salute soprattutto dei più piccoli.In Veneto è’ po...
28/10/2025

La bronchiolite da virus respiratorio sinciziale è un problema per la salute soprattutto dei più piccoli.
In Veneto è’ possibile prevenirla nei neonati con un anticorpo monoclonale:
🆓gratuito
☑️sicuro
🔝efficace.
Parlane con il Pediatra o scopri di più su https://vivobene.regione.veneto.it/home

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Ulss 2 Marca trevigiana posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram