Giovanni Ferrari Urologo Andrologo

  • Home
  • Giovanni Ferrari Urologo Andrologo

Giovanni Ferrari Urologo Andrologo La mia attività come Primario di Urologia e Andrologia presso L'Hesperia Hospital di Modena. Informazione, aggiornamento, cultura urologica e andrologica.

Giovanni Ferrari è Primario del servizio di Urologia e Andrologia presso l'Hesperia Hospital di Mondena dal 1998. Quest'anno ha attivato una Urooncounit per il trattamento delle patologie oncologiche riguardanti rene, vescica, prostata, testicolo. Come tutor ufficiale per Boston e Tegea si occupa ogni anno della formazione di circa 100 colleghi all’utilizzo della tecnologia Greenlaser per curare l’ipertrofia prostatica benigna (IPB), delle tecniche di correzione dell’incontinenza maschile con sling e sfinteri artificiali, e di chirurgia protesica del pene malleabile e idraulica. Ad oggi, ha eseguito 16.792 interventi di chirurgia laparoscopica, endoscopica, microchirurgica e protesica.

Recentemente sono tornato in Sardegna, presso il Mater Olbia Hospital insieme al più giovane socio del Centro Urologico ...
29/10/2025

Recentemente sono tornato in Sardegna, presso il Mater Olbia Hospital insieme al più giovane socio del Centro Urologico Europeo - C.Ur.E il Dott. Salvatore Rabito - Urologo , Primario della struttura sarda.
Insieme abbiamo eseguito un intervento complesso di asportazione di surrene di 11 cm, per feocromocitoma, una patologia non frequente che crea ipertensione incontrollabile.
Abbiamo eseguito un accesso retroperitoneale laparoscopico, in modo da non interferire con l'addome, questa tecnica mi venne insegnata dal mio maestro, il dottor Gaetano Grosso.
È stato bello ed emozionante poterla trasmetter,e a mia volta, al Dott. Rabito che ha portato brillantemente a termine l'intervento con il mio supporto.
Questa è una delle principali mission di Cure, aiutare i giovani a crescere senza per forza essere “schiavi” della moda chirurgica.
L’intervento, infatti, è molto meno invasivo eseguito con la laparoscopia retroperitoneale rispetto con la chirurgia robotica per via transperitoneale.

Recentemente ho partecipato ad un interessante  incontro ad Olbia, con gli urologi territoriali, organizzato dalla Dotto...
24/10/2025

Recentemente ho partecipato ad un interessante incontro ad Olbia, con gli urologi territoriali, organizzato dalla Dottoressa Federica Sanna.
Incontro che ha registrato la partecipazione di molti specialisti urologi, oncologi, radioterapisti, Nefrologi, Proctologi, Ginecologi, Diabetologi.
Mi ha colpito molto il fatto che, per ogni discussione, si è sempre cercato di mettere al centro la comunicazione col paziente e l'aspetto psicologico di certe comunicazioni.
Abbiamo parlato di ipertrofia e cancro della prostata, calcolosi, andrologia, fertilità.
Si è parlato di sistema sanitario nazionale attualmente molto in difficoltà e sono emerse alcune proposte interessanti per cercare di “migliorarla” rimettendo al centro il Medico e il Paziente.

Negli scorsi giorni presso Hesperia Hospital, con la dottoressa Sofia Gallo, specializzanda del terzo anno della scuola ...
14/10/2025

Negli scorsi giorni presso Hesperia Hospital, con la dottoressa Sofia Gallo, specializzanda del terzo anno della scuola di specialità di Modena, in rete formativa presso il nostro ospedale, per insegnare a lei e ai giovani urologi le tecniche moderne di trattamento dell’ipertrofia prostatica con laser.
È importante formare i giovani fin da subito, attraverso le tecniche più moderne, cercando di insegnare loro i “trucchi segreti” di queste tecniche, per permettergli di affrontare al meglio la routine giornaliera.
Noto con piacere che i giovani d’oggi hanno una capacità di apprendimento molto più rapida rispetto a quella che avevamo noi qualche anno fa, questo perché più “a contatto”, fin dalla tenera età, con la tecnologia.
Mi auguro che al termine del loro ciclo di studi siano degli urologi completi, questo è un obiettivo mio e di tutto il Centro Urologico Europeo - C.Ur.E.

Il 3 Ottobre a Modena, presso l’ Hesperia Hospital, noi del Centro Urologico Europeo - C.Ur.E abbiamo organizzato il cor...
08/10/2025

Il 3 Ottobre a Modena, presso l’ Hesperia Hospital, noi del Centro Urologico Europeo - C.Ur.E abbiamo organizzato il corso ECM:
“Approccio teorico-pratico all’esame Urodinamico e Riabilitazione del Pavimento Pelvico: ciò che gli Urologi devono sapere”.

L’argomento è interessante, sopratutto per il chirurgo urologo che vede nella chirurgia oncologica la base di tutto.
Il tema però è “fondamentale” per il
Benessere del paziente che soffre di ipertrofia prostatica e problematiche del basso apparato urinario.
Avere quindi conoscenza del pavimento pelvico, in tutte le sue sfaccettature, diventa importante per poter affrontare, settorialmente, le problematiche, affiancati da un team multidisciplinare che preveda sicuramente la presenza dell’urologo ma anche di figure professionali come: il fisioterapista, l’osteopata, il ginecologo, il neurologo e anche lo psicologo.
È quindi molto importante averne coscienza, essendo disturbi molto presenti nella nostra popolazione, tenendo in considerando che, a volte, il farmaco o l’operazione chirurgica possono, da sole, non risolvere il problema.

Ieri presso il Salus Hospital di Reggio Emilia, del gruppo GVM, abbiamo eseguito una seduta di enucleazione laser attrav...
01/10/2025

Ieri presso il Salus Hospital di Reggio Emilia, del gruppo GVM, abbiamo eseguito una seduta di enucleazione laser attraverso il nuovo laser Tullio TFL.
Siamo stati rapidi ed efficaci, grazie all'équipe infermieristica e anestesiologica e alla nuova tecnologia messa a disposizione.
Questa tecnologia ci ha permesso di trattare sei casi di pazienti istruiti da ingrossamento della prostata, con dimensioni tra i 40 ai 180 cc.
Grazie al Dott. Lorenzo Gatti che è il responsabile del Centro Urologico Europeo - C.Ur.E a Reggio Emilia, capace di organizzare al meglio questo primo mese di inizio delle attività.

Qualche sera fa c’è stato il primo raduno di tutti i primari di Hesperia Hospital per poter parlare, condividere e anali...
24/09/2025

Qualche sera fa c’è stato il primo raduno di tutti i primari di Hesperia Hospital per poter parlare, condividere e analizzare progetti futuri, con l’ottica sempre di tendere ad un costante miglioramento.
Il nuovo direttore generale, il Dottor Fresa, ha organizzato una visita presso il Duomo di Modena, visita gradita tenendo conto del fatto che molti colleghi vengono da fuori provincia e fuori regione.
È stato un bellissimo momento di condivisione in cui è stato ribadito il concetto di squadra, Hesperia Hospital è una bella squadra!

Ieri un bellissimo intervento presso Hesperia Hospital con tutta l’equipe e mio figlio, il Dottor Riccardo Ferrari Urolo...
20/09/2025

Ieri un bellissimo intervento presso Hesperia Hospital con tutta l’equipe e mio figlio, il Dottor Riccardo Ferrari Urologo.
Il paziente, proveniente dall’Abruzzo, presentava un quadro complesso: una fistola tra la vescica e il retto, dopo aver subito un intervento di prostatectomia radicale con plurimi tentativi di essere riparata.
Abbiamo quindi trattato la fistola, con plurimi accessi, grazie a tutta la squadra siamo riusciti a portare a termine un intervento così complesso, ricostruendo la struttura rettale e vescicale, proteggendo il paziente con derivazioni urinarie.

Come sempre, senza dimenticare il nostro mantra: il paziente, prima di tutto.

Oggi, presso il Cure Point Poliambulatorio Modena, il nostro poliambulatorio del Centro Urologico Europeo - C.Ur.E, mi s...
04/09/2025

Oggi, presso il Cure Point Poliambulatorio Modena, il nostro poliambulatorio del Centro Urologico Europeo - C.Ur.E, mi sono dedicato ad effettuare visite ai pazienti e alla realizzazione di una serie di piccoli interventi chirurgici tramite tecniche mini-invasive, avendo la possibilità di poter contare su una sala chirurgica dedicata.

Il Cure Point nasce da un’idea e una convinzione molto forte, quella di mettere al centro il paziente.

La mission del poliambulatorio infatti è quella di assicurare che la professionalità dei medici e l’alta qualità delle tecnologie siano sempre tese a garantire un servizio di eccellenza, fortemente orientato all’utente e rispettoso di tutti i suoi bisogni, all’interno di un ambiente accogliente, sicuro e accessibile ed in linea con le migliori tecniche ed evidenze scientifiche per ciascuna delle specialità presenti.

Il Centro Urologico Europeo, da me costituito 20 anni fa, continua a registrare una crescita e un importare successo gra...
30/07/2025

Il Centro Urologico Europeo, da me costituito 20 anni fa, continua a registrare una crescita e un importare successo grazie alla collaborazione di tutti i soci.
Sono davvero orgoglioso dell’interesse che lo stesso sta suscitando, anche e sopratutto a livello nazionale, in un momento di grande cambiamento della Sanità nel nostro paese.
L’obiettivo del gruppo è sempre stato quello di rimettere al centro la relazione Medico- Paziente: rimettendo al centro il Paziente con le sue sofferenze e il Medico
con la sua professionalità.

https://italiadailynews24.it/c-ur-e-una-rivoluzione-nella-sanita-privata-tra-etica-innovazione-e-lavoro-di-squadra/

Avanti Cure!

“Nel panorama sanitario italiano, spesso frammentato e polarizzato tra strutture pubbliche sovraccariche e realtà private talvolta impersonali, esistono esperienze che fanno scuola.
Una di queste è il gruppo Centro Urologico Europeo - C.Ur.E..” Leggi l’articolo completo qui:

https://www.centrourologico.it/leggi-larticolo-su-italia-daily-news-24-su-c-ur-e

Presso la Casa di Cura Città di Parma, dove lavoriamo da anni, abbiamo raggiunto il massimo livello della tecnologia las...
17/07/2025

Presso la Casa di Cura Città di Parma, dove lavoriamo da anni, abbiamo raggiunto il massimo livello della tecnologia laser con l'arrivo del Moses della Lumenis.
Permetterà di trattare i calcoli e la prostata al meglio, riducendo gli effetti collaterali e i tempi di intervento e degenza.
Oggi, con il Dott. Filippo Cianci Urologo , responsabile urologo del Centro Urologico Europeo - C.Ur.E di questa sede, abbiamo operato 8 pazienti in una seduta lunga, anche grazie agli anestesisti e agli infermieri del blocco operatorio.
Questo acquisto completa lo standard già alto al quale noi di Cure vogliamo continuare ad ambire.

Oggi abbiamo fatto una bella seduta di enucleazione laser HOLEP di prostate di medie e grandi dimensioni a Occhiobello, ...
10/07/2025

Oggi abbiamo fatto una bella seduta di enucleazione laser HOLEP di prostate di medie e grandi dimensioni a Occhiobello, Ospedale Santa Maria Maddalena.
Attraverso l’ausilio del laser Olympus ma, soprattutto, grazie ad una equipe fantastica: rapidi e precisi.
Il dott. Piazza, responsabile del Centro Urologico Europeo - C.Ur.E di questa sede ha organizzato tutto al meglio, grazie anche alla collaborazione col capo sala e gli anestesisti.
Il Dott Durante Salvatore, direttore sanitario Urologo, ci supporta nella gestione del reparto ben gestito dai medici di guardia e dagli infermieri.
Si lavora proprio bene!

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Giovanni Ferrari Urologo Andrologo posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Giovanni Ferrari Urologo Andrologo:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Dal 1998 sono direttore del servizio di urologia e andrologia dell’Hesperia Hospital di Modena, clinica privata convenzionata. Con la mia équipe lavoro sia privatamente che per il Servizio Sanitario Nazionale. Coordino un gruppo di 9 urologi che opera in varie città del nord Italia, in strutture ospedaliere pubbliche e private, con un attività media di 3.200 interventi e 10.000 visite per anno. Negli anni, ho contribuito alla creazione di una rete di collaborazione a livello nazionale per agevolare i pazienti che provengono da altre regioni. Sono tutor ufficiale per Boston e Tegea e mi occupo ogni anno della formazione di circa 100 colleghi all’utilizzo della tecnologia Greenlaser per curare patologie come l’ipertrofia prostatica benigna (IPB) e per la correzione dell’incontinenza maschile. Nella mia carriera ho eseguito più di 18.000 interventi tra chirurgia laparoscopica, endoscopica, microchirurgica e protesica (dati aggiornati al 31/12/2018).