Ostetrica Libera a Milano, Latina, Roma e anche online
19/10/2025
L’ho fatto per la me bambina per accarezzarla perché ora può correre libera ✨
per la me donna per dirle che tutto sommato è in ottima salute 🌸
e per la me ostetrica per ricordarsi di battersi sempre per la salute quella che guarda alla funzionalità e alla globalità 🤲🏻
con tutte queste idee nel cuore, sono stati 21km di intense emozioni❤️
09/09/2025
Per alcune emozioni è difficile trovare le parole, arrivano e ti allargano il cuore in un modo che non era previsto ❤️
06/09/2025
con le parole più gentili che conosco, provo a mettere insieme i pensieri che grazie al mio lavoro raccolgo 🌱 senza la pretesa di offrire consigli non richiesti!
Nel vortice di emozioni che ti arriva come un colpo dritto in testa e nel cuore, forse 3 sentimenti comuni del post-parto possono essere descritti così ❤️
25/08/2025
Con tanto amore ❤️🔥 perché il post-parto è complicato ma i commenti non richiesti lo sono ancora di più
15/07/2025
Nascere tra le mani di mamma, che con estrema decisione ti hanno accompagnata alla vita fin dal primo momento in cui hai iniziato a schiuderti verso fuori, facendo tutto loro
Nascere sotto gli occhi di papà, che emozionati hanno tirato fuori “ciao Alma Futura, io sono il papà” detto con un filo di voce
Nascere davanti ai disegni dei tuoi fratellini, che non aspettavano altro che te, tu ancora non lo sai ma loro sono un vortice di ricci e parole
Nascere e all’istante tutta la stanza si è riempita di quell’odore inconfondibile di neonato riempiendo anche i cuori di gratitudine🫶🏻
Una famiglia che è nata qui un’altra volta, come se fosse stata la prima✨ con desideri chiari e un piano del parto che rendono ogni nascita veramente unica!
❤️
04/07/2025
Se me lo ricordo sto già meglio ❤️
06/06/2025
Partorire e nascere: due verbi diversi perché non sono la stessa cosa, non lo fanno la stessa persona, non raccontano di una stessa dinamica, eppure si intersecano accadendo nello stesso evento, quello in cui una donna partorisce e una nuova persona nasce❤️
Porto nel cuore questi dettagli perché partorire e nascere è anche una questione di dettagli che sanno di cura!
———
Giornata internazionale del parto in casa e in casa maternità: 6 giugno, che è oggi 👇🏻
Sì, serve che ci sia anche una giornata come questa: l’obiettivo non è quello di aumentarne i numeri, ma di fare in modo che le donne che sentono il bisogno di una nascita come questa possano sapere che è possibile e sicuro, che esistono delle evidenze scientifiche nazionali e internazionali da cui è stato poi elaborato un protocollo italiano che regolamenta e tutela queste nascite. Non è un parto per tutte, ma che quelle poche che lo desiderano abbiano il diritto e le giuste tutele per farlo!
Che ogni donna abbia sempre la possibilità di scegliere come e dove partorire, qualsiasi sia la modalità di parto, che sia sempre in linea con il proprio stato di salute e con il quadro clinico materno-fetale✨
01/08/2024
Bastano dettagli a raccontarne la bellezza 🌸
C’è la potenza della vita che quando affiora ti lascia senza fiato, è possibile che hai bisogno un attimo di aspettare, riprendere il respiro, fare il punto tra te e lei, concentrarti prima su di te per poi essere pronta a decentrarti per accoglierla e fare spazio a lei. Perché poi è per sempre!
Alcuni dettagli della nascita di Ambra
Che è nata al sapore di sabbia e salsedine
Restituita alla terra dalla mamma
Che fino al giorno prima era sul sup 🌊
Be the first to know and let us send you an email when Ostetrica Roberta Mayer posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.
Mi chiamo Roberta Mayer e sono ostetrica. Ho conseguito la laurea triennale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, effettuando il mio tirocinio professionale presso la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli.
Già durante gli studi universitari sognavo di diventare ostetrica libera. Ho iniziato quindi a partecipare a corsi specializzanti parallelamente al mio percorso di laurea, incontrando ostetriche e ginecologi di fama internazionale come Ibu Robin Lim, Susanne Houd, Ruth Ehrhardt e Michel Odent.
Oggi sono ostetrica a domicilio e il mio sostegno arriva direttamente a casa. Offro la mia assistenza alle donne di ogni età, ai bambini e alle famiglie sul territorio di Latina e provincia.
Collaboro con due amiche e colleghe, con le quali ho fondato Maia – Donne e Mamme.
Sono esperta di pavimento pelvico femminile, consulente per l’allattamento secondo il modello OMS – UNICEF, acquamotricista prenatale e neonatale certificata C.O.N.I. e personal trainer ostetrico C.O.N.I.
Sono anche studentessa di Osteopatia presso il Centro Studi di Osteopatia Tradizionale di Roma, ma questa è un’altra storia.