Sardegna Misteriosa - headquarter

Sardegna Misteriosa - headquarter Attività non ordinarie in una regione straordinaria.

Yoga, escursioni, ritiri spirituali, scambio prodotti, scambio talenti, feste, mangiate in compagnia e musica, tra mare, sole, natura e mistero.

Indirizzo

Castiadas

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sardegna Misteriosa - headquarter pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sardegna Misteriosa - headquarter:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Porto Pino è un oasi naturalistica posizionata nella zona più africana della Sardegna. Ha un ampiezza di una decina di km, e comprende lunghissime spiagge bianche, calette, scogliere variopinte, baie e grandi stagni dove vivono in modo stanziale una miriade di fenicotteri rosa e altri meravigliosi uccelli acquatici. Immense pinete circondano la collina che sovrasta la località, decrescendo verso il mare. La conformazione della costa consente di godersi la bellezza del mare, che nelle sue trasparenze talvolta raggiunge colori da favola, riparandosi dai venti di libeccio o maestrale, che spesso raffrescano il caldo africano. Un piccolo centro turistico la anima nei mesi estivi, e un pittoresco porticciolo per piccole imbarcazioni si è sviluppato in posizione protetta entro il canale cristallino che collega il mare alle chiuse degli stagni, dove tutt'ora è attiva una peschiera di allevamento di muggini, branzini e altri pesci di mare. La lunghissima spiaggia termina con le grandi dune bianche di sabbia, la cui fama concorre a rendere Porto Pino tra le più ambite mete turistiche e naturalistiche d'Italia. Nonostante la sua bellezza, Porto Pino resta per fortuna ancora una destinazione turistica "di nicchia" a causa degli orientamenti civici e politici degli ultimi anni, che non hanno affatto spinto la località verso uno sfruttamento intenso, come invece è accaduto per altre località del sud come Villasimius. Nei dintorni si trovano inoltre moltissime aree archeologiche di capitale interesse; Domus de Janas, Catacombe, Nuraghes e Tombe dei Giganti, ma anche grotte naturali e percorsi trekking freschi nelle colline e montagne incontaminate della zona, con paesaggi mozzafiato. In zona sono disponibili servizi di noleggio bici/moto/auto, escursioni a cavallo, in barca, immersioni, kite surf... L'alloggio è previsto in una bellissima villa mediterranea vintage, dominante sulla collina. La villa è circondata da un ampio giardino piantumato con ulivi, lentisco e grandi pini d'Aleppo, dal quale dipartono le stradine sabbiose che, attraverso le pinete che la circondano, portano al mare. La posizione è fortunata: consente di avere a portata di mano tutte le spiagge, e nel contempo di non essere gravata dai "rumori" turistici, che nei mesi più caldi potrebbero diventare a tratti molesti. Le camere sono disposte sui due piani della villa. Ad ogni piano è presente un bagno e una cucina attrezzata. Il trattamento prevede dunque il solo alloggio, con uso libero di cucina e parti comuni, giardino, barbecue e docce esterne, veranda, eccetera. Su richiesta e prenotazione è possibile avere il servizio di cucina dedicato, con pasti vegetariani e vegani cucinati dal nostro cuoco, a costi molto ragionevoli. Le camere sono semplici ma confortevoli, più luminose al piano di sopra ma più fresche al piano di sotto. Lenzuola e salviette non sono comprese. Sono disponibili alcuni set di lenzuola per eventuali necessità impreviste. Gli amici che orbitano attorno al campo base propongono frequentemente seminari molto particolari e interessanti. Il posto si presta splendidamente... Tra gli eventi passati, presenti e futuri: - Ollinatl Contreras danzatore azteco - Eros Poeta su Castaneda - Bagni di Gong - Yoga dell'istante - Seminario con Chiara Vigo - visite alle Tombe dei Giganti e Domus de Janas - quattro giorni di visione e cura sciamanica - Hamer e la possibile prevenzione delle DHS - Festa Vegan - Astrologia esoterica - seminario di Shiatsu dal Giappone - volare col Kite Surf Per proposte o informazioni, scriveteci!