23/10/2025
I social fanno parte della nostra vita, ci permettono di comunicare, di far conoscere ciò che facciamo, di ritrovare volti e storie che sembravano lontani.
Ma oltre la superficie, resta una domanda essenziale:
✨ quanto di noi rimane davvero presente in ciò che condividiamo?
Per me, comunicare non è solo mostrarsi.
È portare consapevolezza anche in questo spazio digitale, lasciare che la stessa energia che scorre nella mia presenza, nelle mie parole, nel mio ascolto, arrivi fino a qui...
E vorrei aggiungere una riflessione:
ognuno di noi è umano e porta con sé le proprie ferite.
Anche chi, come noi operatori delle Discipline Bio Naturali, si dedica al benessere dell’altro.
Siamo qui per accompagnare, ma anche per continuare a crescere e a comprendere noi stessi.
✨ Perché solo riconoscendo la nostra umanità possiamo restare autentici.
I social spesso mostrano ciò che vorremmo apparire e in questo spazio sembra sempre di dover essere “qualcosa”:
più visibili, più presenti, più perfetti.
Se non ci si mostra abbastanza, si rischia di sembrare assenti;
se lo si fa troppo, di apparire vanitosi.
Un mondo che detta regole sottili, spesso contraddittorie.
Ma la verità è che non tutti amano esporsi allo stesso modo e va bene così!
L’importante è restare coerenti, veri, nella misura che ci appartiene.
✨ L’ego non deve guidare, l’ascolto sì.
So che dietro uno schermo è difficile sentire la vita che vibra, ma non voglio rinunciare a provarci.
Questo mezzo non è il nemico: è uno strumento.
Sta a noi ricordarci di usarlo senza farci usare, di restare vigili, presenti, radicati nel reale anche quando comunichiamo nel virtuale.
✨ Perché la presenza, se è autentica, sa attraversare ogni distanza.
Gerda
Omoiyari Studio Olistico 💚