11/11/2025
🗞️ Ringrazio Francesco Bollorino per la citazione su Psychiatry on line Italia, all’interno dell’articolo “Salute Mentale dei Marittimi: Un’Analisi Comparativa tra Equipaggi di Navi Mercantili e Navi da Crociera.”
Essere menzionata in un tale contesto è un segnale importante: significa che la psicologia marittima sta finalmente entrando nel dibattito pubblico e accademico, dove merita di essere.
⚓️ Il tema è cruciale: la salute mentale degli equipaggi non è solo una questione individuale, ma un indicatore sistemico di , e .
Nelle navi e le condizioni operative, i ritmi, gli spazi e le relazioni variano profondamente, ma in entrambi i casi emerge un punto comune: il bisogno crescente di strumenti psicologici strutturati, continui e accessibili a bordo.
🧠 Non si tratta più solo di gestire lo stress, ma di ripensare il modo in cui la dimensione umana è integrata nel : nella , nella , nelle dinamiche di equipaggio.
🌊 Questa citazione è un piccolo passo in avanti per un tema ancora troppo poco esplorato, ma che rappresenta il futuro della sicurezza e del benessere marittimo.
Grazie alla redazione di www.psychiatryonline.it e al giornalista che ha voluto includere questa prospettiva.
Link 🔗 all'articolo:
👉🏻 https://www.psychiatryonline.it/clinica/salute-mentale-dei-marittimi-unanalisi-comparativa-tra-equipaggi-di-navi-mercantili-e-navi-da-crociera/