Dott. Gabriele Coppo

Dott. Gabriele Coppo Biologo nutrizionista a Verbania-Intra, Pavia e Chignolo Po (PV).

Piani alimentari personalizzati, analisi composizione corporea con bioimpedenziometria, dimagrimento, diete per patologie, diete per sportivi, educazione alimentare per bambini e famiglie.

L’intestino non è solo digestione.È un vero organo endocrino: produce ormoni che comunicano con il cervello, il metaboli...
10/11/2025

L’intestino non è solo digestione.

È un vero organo endocrino: produce ormoni che comunicano con il cervello, il metabolismo e persino l’umore.

🍽️ Grelina, GLP-1, PYY, CCK, serotonina…

sono solo alcuni degli ormoni che l’intestino rilascia per regolare fame, sazietà, energia e benessere.

Quando però l’equilibrio intestinale si altera (disbiosi, infiammazione, stress), anche gli ormoni si sballano:
⚖️ insulina,
💤 cortisolo,
🌡️ estrogeni…
tutto l’equilibrio metabolico ne risente.

Ma la buona notizia è che puoi ripartire proprio da lì:
🥗 fibre e vegetali ogni giorno
🦠 fermentati e prebiotici
🚶‍♀️ movimento costante
🧘‍♀️ gestione dello stress

💚 Un intestino in salute = ormoni in equilibrio.

👉 Scopri come migliorare alimentazione, flora intestinale e metabolismo con un piano personalizzato.

05/11/2025

Dimagrire non è (solo) perdere peso ⚖️
La vera sfida è mantenere i risultati nel tempo.

Molte persone dimagriscono ✅
… ma dopo poco riprendono tutto ❌

Perché?
👉 Perché saltano la fase più importante: il mantenimento.

Dopo un periodo di deficit calorico, il corpo ha bisogno di una fase strutturata in cui:
⚖️ Si stabilizza il peso
🔥 Si ristabilisce il metabolismo
🍽️ Si aumenta l’introito calorico in modo graduale e strategico
💪 Si protegge la massa muscolare e i risultati ottenuti

Il mantenimento non è “fine dieta”
È parte della strategia per non tornare al punto di partenza.

Hai perso peso e vuoi evitare l’effetto yo-yo?

Scrivimi “MANTENIMENTO” in DM e ti aiuto a impostarlo correttamente 💬

Il testosterone non è “un ormone da uomini”.È anche un alleato fondamentale per la salute, la forza e l’energia femminil...
03/11/2025

Il testosterone non è “un ormone da uomini”.

È anche un alleato fondamentale per la salute, la forza e l’energia femminile.

E quando scende troppo… il corpo lo fa sentire:

meno forza e tono muscolare

recupero lento

stanchezza cronica

calo della motivazione e della libido

umore più instabile

Non si tratta di “diventare grosse” — questo è un mito.
Le donne producono circa 10–20 volte meno testosterone degli uomini:
aumentarlo in modo naturale significa sentirsi più forti, energiche e in equilibrio.

🎯 Allenamento
🍳 Proteine adeguate
😴 Sonno di qualità
🧘‍♀️ Gestione dello stress

Sono i mattoni di un metabolismo che lavora a tuo favore.

Il corpo non è pigro: risponde agli stimoli giusti 💪✨

👉 Vuoi un percorso personalizzato per ottimizzare forma fisica, energia e ormoni in modo naturale?

Scrivimi in DM!

29/10/2025

Hai mai notato che nei periodi più stressanti è più difficile dimagrire o sentirsi in forma?

Non è solo una sensazione: lo stress influenza davvero il metabolismo e gli ormoni ⚖️

Quando è cronico, può:

😣 rallentare il metabolismo
💭 favorire l’accumulo di grasso
📉 alterare il ciclo mestruale o la libido

Lo stress non è qualcosa di “astratto”: è una risposta fisiologica del corpo, che incide su tutto — anche sul tuo percorso di benessere.

La buona notizia?

Si può intervenire.

👉 Rivedendo il piano di allenamento
👉 Gestendo meglio i carichi
👉 E imparando che i carboidrati non sono un veleno, ma energia e recupero

A volte il primo passo per migliorare non è tagliare di più, ma gestire meglio lo stress.

Da lì riparte tutto

Cortisolo e insulina: la coppia che decide se stai bruciando grasso o accumulando.Non sono “nemici”, ma strumenti del co...
27/10/2025

Cortisolo e insulina: la coppia che decide se stai bruciando grasso o accumulando.

Non sono “nemici”, ma strumenti del corpo.
Il problema nasce quando restano fuori equilibrio troppo a lungo: stress cronico, sonno scarso e pasti sbilanciati li fanno “impazzire”.

👉 Quando invece gestisci stress, dormi bene e mangi in modo bilanciato, il tuo corpo torna in modalità brucia-energia, non in difesa.
Non serve mangiare meno, serve capire cosa succede dentro.

💡 Ricorda: il corpo non è pigro, è solo protettivo.

23/10/2025

Pensavi che gli estrogeni servissero solo alla fertilità?
In realtà, sono molto di più 💫

Questi ormoni femminili influenzano tantissime funzioni del nostro corpo:

⚡ aiutano a utilizzare meglio i carboidrati come fonte di energia
💪 sostengono il tono e la forza muscolare
⏱️ migliorano i tempi di recupero dopo l’allenamento

Capire come lavorano e come variano durante il ciclo mestruale ti permette di allenarti e alimentarti in modo più intelligente, sfruttando le diverse fasi a tuo vantaggio — invece di viverle come un limite.

Gli ormoni non sono un ostacolo: sono uno strumento potente per conoscerti meglio e ottenere risultati più efficaci e sostenibili.

Se vuoi imparare a gestire il tuo ciclo, la nutrizione e gli ormoni in modo funzionale al tuo benessere, scrivimi

20/10/2025

E se ti dicessi che mangiare sano non è sempre uguale a mangiare in modo adeguato per lo sport? 🏋️‍♀️

Spesso pensiamo che basti scegliere alimenti “sani” — verdure, cereali integrali, piatti leggeri — per dare energia al corpo.
Ma nello sport non conta solo la qualità, conta anche il momento giusto e la quantità. ⏱️

Alcuni cibi che fanno benissimo in un pasto normale, possono diventare controproducenti prima di un allenamento o di una gara:
tempi di digestione più lunghi = meno energia disponibile = performance ridotta ⚡️

Per questo è fondamentale imparare a nutrirsi in base all’attività che svolgi e ai tuoi obiettivi.
Non solo per “stare in forma”, ma per sentirti forte, energica e performante. 💪

Se vuoi capire come alimentarti nel modo giusto per supportare i tuoi allenamenti e migliorare i tuoi risultati, scrivimi

17/10/2025

A volte non serve spingere di più, ma imparare a rallentare.

😴 Difficoltà nel sonno, gonfiore, irritabilità, calo di performance o peggioramento dei risultati sono tutti segnali che il corpo ci manda per dirci una cosa semplice: “ho bisogno di recuperare”.

👉 Rallentare non significa mollare, ma ascoltare i propri segnali e permettere al corpo di tornare più forte di prima.

Qualche giorno di pausa, un’alimentazione equilibrata e una gestione consapevole dei macronutrienti possono fare la differenza tra un percorso sostenibile e un crollo fisico e mentale.

❌ Digiuni estremi e restrizioni non aiutano, anzi peggiorano il recupero.
✅ Impara a gestire allenamento e alimentazione in base ai diversi momenti della giornata, e vedrai come il tuo corpo risponderà al meglio.

Se anche tu vuoi capire come migliorare le tue performance, senza sacrificare il benessere e il recupero, scrivimi 💬

Ti aiuterò a costruire un percorso equilibrato e personalizzato 🔥

🏷️ Hashtag consigliati

Quando trovi il tuo equilibrio, i risultati arrivano da soli.Quasi un anno di soli successi per G., una donna di 53 anni...
15/10/2025

Quando trovi il tuo equilibrio, i risultati arrivano da soli.

Quasi un anno di soli successi per G., una donna di 53 anni 💫

Si era presentata con un sovrappeso importante, problemi di ritenzione e disturbi gastrici, oltre alla sensazione di non riuscire mai a mantenere i risultati nel tempo.

Tanti tentativi interrotti dopo poche settimane, tanta frustrazione.

Questa volta, però, qualcosa è cambiato.

Un piano personalizzato, costruito sui suoi ritmi di lavoro, sulla gestione famigliare e sui suoi obiettivi, le ha permesso di ritrovare la costanza e la serenità che le mancavano.

✨ -18 kg
✨ circonferenze rimodellate (soprattutto su fianchi e cosce)
✨ netto miglioramento della ritenzione e dei disturbi gastrici

Un percorso che non parla solo di numeri, ma di una donna che ha ritrovato se stessa attraverso l’equilibrio e la determinazione.

Bravissima G. 🌿

🍫 Ti sei mai accorta che durante il ciclo cambia la fame, l’energia e perfino l’umore?Non è solo “nervoso”: sono i tuoi ...
01/10/2025

🍫 Ti sei mai accorta che durante il ciclo cambia la fame, l’energia e perfino l’umore?

Non è solo “nervoso”: sono i tuoi ormoni che oscillano e guidano i bisogni del corpo.

👉 L’alimentazione ciclica è un modo per ascoltare questi segnali e adattare ciò che mangi alle diverse fasi del ciclo.

Nel carosello scoprirai:

🔹 Cosa serve nella fase mestruale per sostenere energia e ferro
🔹 Come sfruttare la vitalità della fase follicolare
🔹 Gli alimenti ideali in ovulazione per supportare ormoni e forza
🔹 Come gestire fame e voglia di dolci nella fase luteale

💬 Hai mai provato ad adattare l’alimentazione al ciclo?
📩 Scrivimi: insieme possiamo creare un piano che rispetti i tuoi ormoni, la tua energia e la tua femminilità.

Indirizzo

Via XXV Aprile 36, Verbania-Intra, Via Della Resistenza 26, Verbania-Intra, Via Muto Dell’Accia Al Collo 3/A, Pavia, Via Garibaldi 98, Chignolo Po (PV)
Verbania

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:30
Martedì 10:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 19:30
Giovedì 08:00 - 13:00
Venerdì 08:00 - 13:00

Telefono

+393392001209

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Gabriele Coppo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Gabriele Coppo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare