FIDAS Verona Sezione Pozzo

29/09/2025

❤️ Dietro ogni sacca di sangue donato, c’è un cuore che (com)batte. E un braccio che si tende. C’è qualcuno che sceglie di metterci il cuore e di farlo verso chi ne ha più bisogno.

🩸Ogni giorno migliaia di persone necessitano di trasfusioni per poter affrontare cure e interventi salvavita. Prendersi cura del cuore significa anche vivere in salute, seguendo corretti stili di vita.

🫀 Non è solo un organo che pulsa, ma il simbolo stesso di solidarietà e amore incondizionato. È il battito di chi dona il suo cuore e, attraverso il sangue, lo trasforma in vita per qualcun altro.



28/09/2025
18/09/2025

Dal 20 al 27 settembre si celebra la Settimana della Donazione del Midollo Osseo.

Trovare un donatore compatibile è rarissimo, ma il tuo gesto può cambiare un destino.
Se hai tra i 18 e i 35 anni, pesi più di 50 kg e sei in buona salute, puoi diventare donatore di midollo osseo e cellule staminali ematopoietiche: basta compilare il form di pre-iscrizione al Registro IBMDR.

🗣️ Il Ministro Schillaci: “Quella dei nostri ragazzi è una generosità che dobbiamo coltivare non solo durante questa settimana, ma tutto l’anno, per sensibilizzare sempre più cittadini affinché compiano questa scelta che può salvare la vita di tanti malati in attesa”.

💭 Uno su centomila. E se fossi tu?
🔗 Scopri di più e iscriviti qui: sceglididonare.it/diventa-donatore-di-midollo-osseo

Centro Nazionale Trapianti

29/08/2025

❗️ Quanta menzogna! Un post fraudolento da un sito non autorevole che lede i donatori di sangue e plasma e inganna tutti coloro che non lo sono. In Italia la donazione di sangue e plasma è regolamentata e si basa su un atto volontario e gratuito. È l’articolo 22 della legge 219/2005 a considerare perseguibile la donazione a pagamento.

🩸 FIDAS ha provveduto a segnalare questo contenuto gravemente ingannevole. Gratuità e volontarietà sono i pilastri fondamentali del Sistema trasfusionale italiano e del Servizio Sanitario Nazionale che considera la donazione un gesto di solidarietà e altruismo, non una transazione commerciale.

🏥 Questo serve a garantire la sicurezza del sangue donato poiché i donatori volontari, non motivati da guadagno, sono più propensi a fornire informazioni veritiere sulla propria salute, riducendo il rischio di trasmissione di malattie.

28/08/2025
28/08/2025

La manifestazione sportiva solidale torna alle Terme di Giunone il 30 e 31 agosto: bracciate solidali per 24 ore consecutive, tra sport, testimonianza e promozione della cultura del dono.

18/08/2025

Nuove misure contro il Virus Chikungunya

Da oggi i comuni interessati dal virus Chikungunya sono Affi, Negrar e Verona.
È ora disponibile il test CHIKV-NAT che viene effettuato di prassi per tutte le donazioni effettuate nei centri trasfusionali di Borgo Trento, Borgo Roma e Bussolengo e nei punti di raccolta di Villafranca, Malcesine, Caprino V.se, Isola della Scala e Negrar.
Per chi dona negli altri centri e punti di raccolta, invece, verrà effettuato il test qualora il donatore dichiarasse al medico durante la visita di essere stato nei comuni interessati.
Quindi sono cancellate tutte le sospensioni per chi è stato in precedenza a Negrar o Affi e può tornare a donare liberamente.

08/08/2025

Virus Chikungunya a Negrar: cosa succede per i donatori di sangue?

È stato diagnosticato un caso di virus Chikungunya su un paziente sintomatico a Negrar di Valpolicella.
In conseguenza di questo tutti donatori residenti a Negrar o che sono stati all’interno di questo Comune anche per poche ore nei giorni scorsi, sono sospesi dalla donazione di sangue ed emocomponenti per 28 giorni.
È possibile invece donare plasma senza nessun problema. Preghiamo comunque chi si recasse nei centri trasfusionali di comunicare al medico di essere stato a Negrar in modo che la sacca di plasma venga utilizzata nella maniera corretta.
Nei prossimi giorni dovrebbe essere attivato il test CHIKV-NAT e quindi tutti i donatori potranno donare liberamente perché verrà effettuato il controllo preventivo su tutte le sacche donate, ma su questo vi aggiorneremo non appena ci saranno notizie certe.

Indirizzo

Via Polveriera Vecchia 2
Verona
37134

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FIDAS Verona Sezione Pozzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a FIDAS Verona Sezione Pozzo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram