Psicomotricista Gioia

Psicomotricista Gioia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Psicomotricista Gioia, Sviluppo del bambino, Verona.

17/11/2025

🍽️ 3 consigli nutrizionali e psicomotori per vivere meglio il momento del pasto 🌿✨

Spesso a tavola ci concentriamo solo sul cosa mangiare, ma anche come ci approcciamo al cibo fa una grande differenza nel corpo e nella mente.
Nel reel ti condividiamo 3 piccoli accorgimenti che possono migliorare la tua relazione con il cibo e rendere i pasti più sereni e consapevoli.

✨ Spoiler: non servono regole rigide, ma ascolto, ritmo e presenza.

Vi aspettiamo allo studio DireFare di Zevio!
Contatti : 3457602042

✨ Scegliere un gioco non è mai solo un regalo… è un modo per sostenere lo sviluppo del bambino.Nel carosello trovi idee ...
15/11/2025

✨ Scegliere un gioco non è mai solo un regalo… è un modo per sostenere lo sviluppo del bambino.
Nel carosello trovi idee semplici, utili e davvero adeguate a ogni fascia d’età: sensorialità, movimento, gioco simbolico, creatività e prime regole.

🎁 Un gioco giusto al momento giusto può cambiare l’esperienza di crescita.
Fammi sapere quale fascia ti è stata più utile! 💛

08/11/2025

“Lasciarlo fare da solo non significa abbandonarlo”

A volte aiutare non significa fare al posto suo.
Significa restare accanto, in silenzio, mentre prova.
Significa lasciargli il tempo di sbagliare, riprovare, riuscire.

Perché “fare da soli” non è essere indipendenti.
È sentire dentro di sé: “Posso farcela, anche se tu non intervieni.”

Ogni volta che gli permetti di provare,
gli stai regalando fiducia —
la base di ogni autonomia. 💛

Una casa a misura di bambino non significa rivoluzionare tutto…ma pensare gli spazi con i loro occhi 👀Una casa che li fa...
03/11/2025

Una casa a misura di bambino non significa rivoluzionare tutto…
ma pensare gli spazi con i loro occhi 👀

Una casa che li fa sentire sicuri, accolti, liberi di esplorare e – perché no – anche utili e partecipi.
Non perfetta, ma vissuta. A misura di famiglia.

Nel carosello trovi:
✔ come rendere gli spazi più sicuri
✔ dove inserire arredi su misura per loro
✔ idee per angoli gioco e relax
✔ materiali facili da pulire e atossici
✔ esempi per coinvolgerli nella vita di casa

💬 Tu quale di queste cose hai già in casa?
❤️ Salva il post per ritrovarlo e condividilo con chi sta preparando una casa “baby friendly”!

una casa a misura di bambino non significa rivoluzionare tutto…ma pensare gli spazi con i loro occhi 👀Una casa che li fa...
03/11/2025

una casa a misura di bambino non significa rivoluzionare tutto…
ma pensare gli spazi con i loro occhi 👀

Una casa che li fa sentire sicuri, accolti, liberi di esplorare e – perché no – anche utili e partecipi.
Non perfetta, ma vissuta. A misura di famiglia.

Nel carosello trovi:
✔ come rendere gli spazi più sicuri
✔ dove inserire arredi su misura per loro
✔ idee per angoli gioco e relax
✔ materiali facili da pulire e atossici
✔ esempi per coinvolgerli nella vita di casa

💬 Tu quale di queste cose hai già in casa?
❤️ Salva il post per ritrovarlo e condividilo con chi sta preparando una casa “baby friendly”!

💬 “Dice NO a tutto?”Vestirsi, lavarsi, uscire, persino giocare…Quel “no” che ci fa perdere la pazienza, in realtà, è un ...
24/10/2025

💬 “Dice NO a tutto?”

Vestirsi, lavarsi, uscire, persino giocare…
Quel “no” che ci fa perdere la pazienza, in realtà, è un piccolo passo verso l’autonomia.
Tra 1 e 2 anni il “no” non è ribellione: è scoperta di sé.
È il corpo che dice: “Voglio scegliere, voglio provare.”

Come possiamo accoglierlo senza perdere la nostra direzione?
👉 Con presenza, calma e confini chiari.

🧠 Accogliere non vuol dire cedere.
Vuol dire riconoscere il bisogno e restare solidi nel nostro ruolo.

💡 Prova così:
• “Capisco che non vuoi farlo. Ti aiuto a iniziare, poi provi tu.”
• “Vuoi che ti guardi mentre lo fai?”
• “Io ci sono vicino, ma lo fai tu.”

In questo modo il bambino sente:
“Posso dire no, ma mamma e papà restano con me.”
E da quel punto di sicurezza nasce la fiducia, l’autoregolazione, la calma.

🌱 Un bambino che può dire “NO” oggi,
imparerà a dire “SÌ” con sicurezza domani.


21/10/2025

Spesso il momento del riordino diventa una piccola lotta tra genitori e bambini…
ma può trasformarsi in un’occasione di crescita, autonomia e collaborazione 🧺✨

Come psicomotricista, credo che il riordino non sia solo “mettere a posto”,
ma anche organizzare il corpo, lo spazio e il pensiero.

Ecco 5 tips semplici per renderlo un momento piacevole e educativo:

1️⃣ Organizzate gli spazi in modo chiaro e accessibile.
2️⃣ Riordinate subito dopo aver finito un gioco.
3️⃣ Non sostituitevi al bambino: aiutatelo a trovare strategie insieme.
4️⃣ Usate la musica o un ritmo per rendere il momento più divertente.
5️⃣ Create un segnale sensoriale (come una luce o un suono) per indicare che è ora di riordinare.

Ogni gesto quotidiano può diventare educativo, corporeo e relazionale. 💛

💬 Quale di queste strategie proverai con il tuo bambino?
Salva il post per ricordartele tutte! 🫶



👋🏻 “PERCHÈ I BAMBINI TOCCANO TUTTO?” 👋🏻Quando un bambino tocca tutto, non lo fa per sfida.Sta esplorando, conoscendo, co...
16/10/2025

👋🏻 “PERCHÈ I BAMBINI TOCCANO TUTTO?” 👋🏻

Quando un bambino tocca tutto, non lo fa per sfida.
Sta esplorando, conoscendo, costruendo fiducia.
Attraverso le mani scopre consistenze, temperature, forme… e così il suo cervello si organizza, impara e cresce.
Non serve bloccarlo ogni volta: basta offrirgli contesti sicuri dove possa sperimentare.
👐 Toccare è il suo modo di conoscere il mondo.


15/10/2025

🔍 “INDOVINA CHI È?”

Un gioco che sembra solo divertente… ma in realtà allena tantissimo la mente dei bambini! 💭

In questa versione il protagonista non è solo il bambino, ma anche il genitore 👩‍👧‍👦
È l’adulto che guida il gioco dando le indicazioni su quale personaggio abbassare… e il bambino deve ascoltare, comprendere e agire di conseguenza! 🎯

Un modo semplice per potenziare le abilità cognitive e sociali, imparando a pensare prima di rispondere e ad ascoltare l’altro 🎯

Hai mai notato che tuo figlio lascia da parte i giocattoli più belli per giocare con una scatola, una molletta o un tapp...
11/10/2025

Hai mai notato che tuo figlio lascia da parte i giocattoli più belli per giocare con una scatola, una molletta o un tappo?
Non è disinteresse.
È intelligenza in azione.

Nel gioco libero, gli oggetti semplici permettono al bambino di creare, immaginare, scoprire cosa può fare con il proprio corpo e la propria mente.
Un cucchiaio diventa una bacchetta.
Una scatola diventa un castello.
Un tappo diventa un tesoro.

💛 Il gioco non serve a “fare qualcosa di utile”.
Serve a diventare qualcuno.

08/10/2025

🎥 Giochi di legno… o materiali montessoriani?

Spesso sentiamo dire che tutti i giochi di legno sono “Montessori”, ma in realtà non è così semplice!
Nel metodo montessoriano, infatti, non si parla di “giochi”, ma di “materiali”: strumenti progettati con uno scopo preciso, per accompagnare il bambino nella scoperta e nell’apprendimento in modo autonomo e naturale.

Il legno è sicuramente un materiale bellissimo, caldo e naturale — ma non tutto ciò che è di legno è Montessori.
Un materiale montessoriano autentico è pensato per favorire la concentrazione, l’ordine, l’indipendenza e la fiducia nelle proprie capacità… non solo per intrattenere.

🎬 In questo video ho deciso di confrontarmi con un’altra professionista esperta in educazione montessoriana, Monica Zabellan, che ci spiega nel dettaglio le caratteristiche dei materiali montessoriani, come riconoscerli e cosa li rende davvero diversi dai semplici giochi di legno.

Indirizzo

Verona

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicomotricista Gioia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram