Yogafacile

Yogafacile Yoga facile in un mondo difficile.

Food for Profit: il film di Giulia Innocenzi sugli allevamenti intensivi
30/03/2024

Food for Profit: il film di Giulia Innocenzi sugli allevamenti intensivi

Il primo documentario che mostra il filo che lega l’industria della carne, le lobby e il potere politico.

I due segreti dello yoga.
01/07/2018

I due segreti dello yoga.

Come sfruttare i vantaggi dello yoga senza fatica, anche lavorando tutto il giorno il ufficio.

Il potere del suono
03/05/2015

Il potere del suono

Il potere del suono Mercoledì 27 maggio 2015 ore 20.00-22.30, Alassio Il mondo dei suoni è un argomento affascinante e intimamente connesso alla nostra vita. Combinando teoria e pratica verrà proposto uno stimolante percorso al fine di poter meglio comprendere e sperimentare i suoni dell’antica lingua sanscrita e il potere benefico e trasformante dei mantra, dai più semplici bija mantra a quelli più complessi… [ 245 more words. ]

Bhagavad Gita: un manuale pratico per la vita di tutti i giorni http://wp.me/pxs72-GO
26/04/2015

Bhagavad Gita: un manuale pratico per la vita di tutti i giorni http://wp.me/pxs72-GO

La Bhagavad Gita: un manuale pratico per la vita di tutti i giorni Il seminario guidato da Andrea Boni, inizierà con una ricca pratica Anusara e proseguirà con il corso sulla Bhagavad Gita in rapporto alla quotidianità, per creare un ponte tra gli insegnamenti della Gita e le situazioni oggettive che noi tutti dobbiamo affrontare. Per oltre duemila anni, la Bhagavad Gita è stata un punto di riferimento per chiunque volesse ricercare una guida spirituale in bilico tra l’eterna saggezza dell’Oriente e una vita radicata nella concretezza del quotidiano. [ 152 more words. ]

Master Class  : incontro intensivo sulle torsioni
14/04/2015

Master Class : incontro intensivo sulle torsioni

Master Class Yoga: intensivo sulle torsioni Domenica 19 aprile 2015 dalle 10 alle 12.45 Yogamilan, via Signorelli 4, Milano Incontro intensivo sulle torsioni La flessibilità del corpo plasma la mente: sviluppiamo la capacità di “guardarci intorno” ruotando sul nostro asse centrale Simbolicamente, le torsioni ci insegnano a diventare flessibili, sviluppando la capacità di guardarci intorno in tutte le direzioni pur mantenendoci allungati verso l’alto sul nostro asse centrale. [ 129 more words. ]

“Centratura ed Espansione” – Workshop di Ananda Hata  ,   http://wp.me/pxs72-GI
10/04/2015

“Centratura ed Espansione” – Workshop di Ananda Hata , http://wp.me/pxs72-GI

“Centratura ed Espansione” – Workshop di Ananda Hata Yoga Roma, 16 maggio 2015 dalle ore 10:00 alle ore 17:30 Un’esperienza pratica per vivere lo Yoga nella sua essenza. Un’avventura nella consapevolezza del corpo e del respiro, per espandere la nostra coscienza e per sperimentare nell’azione e nel rilassamento, attraverso la calma mentale ed emozionale, una più elevata ricettività fisica e spirituale.

"Light the Fire", seminario   con Piero Vivarelli,   http://wp.me/pxs72-GE
07/03/2015

"Light the Fire", seminario con Piero Vivarelli, http://wp.me/pxs72-GE

Light the Fire, seminario con Piero Vivarelli sabato 28 marzo 2015, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30 Gli asana (posture), i pranayama (tecniche di respirazione), i mantra (recitazione di sacre sillabe) e dhyana (meditazione), accendono e alimentano il nostro fuoco interiore, nelle forme del nostro prana (energia vitale) e del nostro desiderio di jana (sapere). Unisciti a Piero in occasione di questo workshop, dove avrai la possibilità di approfondire queste tradizionali pratiche yogiche, attraverso i Principi Universali di Allineamento di Anusara Yoga. [ 102 more words. ]

Maternità secondo natura - weekend a Piacenza
21/02/2015

Maternità secondo natura - weekend a Piacenza

MATERNITÀ SECONDO NATURA Yoga, nutrizione, gravidanza e post partum Ayurveda e allopatia unite per una cura completa e integrata 13-15 marzo 2015 Miri Piri – Piacenza Un ritiro di tre giorni per coppie che desiderano fare scelte consapevoli per una gravidanza attenta, un parto naturale e una maternità serena. Pensato per chi sta aspettando un bimbo, per chi lo sta cercando e per chi ha partorito da poco e pensa a uno svezzamento e accudimento secondo natura. [ 117 more words. ]

 , ayurveda e biotransenergetica a
20/02/2015

, ayurveda e biotransenergetica a

Yoga, ayurveda e biotransenergetica a Lampedusa 30 aprile-3 maggio 30 Aprile 2015 ore 19 – 3 Maggio 2015 ore 12 (possibile anche l’arrivo il 1 maggio) Praticheremo yoga nella splendida cornice marina di Lampedusa, su una terrazza sul mare, alternando lezioni di yoga, brevi lezioni sull’ayurveda e pranzi ayurvedici, lezioni di yoga-biotransenergetica, e scambi di massaggi ayurvedici sotto le stelle. [ 181 more words. ]

Restorative Yoga: lo Yoga come terapia complementare
09/02/2015

Restorative Yoga: lo Yoga come terapia complementare

Restorative Yoga: lo Yoga come terapia complementare, 22 febbraio 2015, Milano Il secondo incontro del percorso pensato per sperimentare lo Yoga come strumento di trattamento antalgico e terapeutico di dolori muscolari e articolari o come efficace pratica per un rilassamento profondo e un recupero energetico. La particolarità del Restorative Yoga è l’utilizzo di specifici cuscini e supporti per indurre il corpo a rilassarsi dolcemente e naturalmente, abbandonando tensioni muscolari profondamente radicate e stimolando il sistema nervoso parasimpatico, che aiuta ad attivare i processi naturali di auto-guarigione. [ 80 more words. ]

Il segreto del benessere http://wp.me/pxs72-19
28/01/2015

Il segreto del benessere http://wp.me/pxs72-19

C’è un piccolo segreto alla base del nostro benessere che non sempre viene raccontato in forma compiuta dagli insegnanti di Yoga: Mula Bandha. Si tratta di una contrazione dei muscoli perineali molto importante per la salute sessuale, per il benessere degli organi riproduttivi maschili e femminili, per il benessere dell’ultimo tratto dell’intestino, per i giovani come per i vecchi. Siccome però riguarda un po’ il sesso, un po’ l’intestino (e non la parte più “nobile“), talvolta viene insegnato come una cosa fra iniziati, talaltra viene insegnato di sfuggita ”en passant“. [ 338 more words. ]

"Toccare la terra", mindfulness e yoga, Milano
25/01/2015

"Toccare la terra", mindfulness e yoga, Milano

Toccare la Terra ~ Workshop di Mindfulness e Yoga con Silvia Brambilla Domenica 1 Marzo 2015 dalle ore 10.30 alle ore 13 La Pratica del Toccare la Terra è una delle più potenti ed emozionanti tra quelle proposte nei centri di Mindfulness fondati dal monaco Zen vietnamita Thich Nhat Hanh. Nel corso di questo workshop di Mindfulness e Yoga, adatto a tutti anche a neofiti, condivideremo insieme questa pratica, per ritornare alle nostre radici e ai nostri antenati, e riconoscere che non siamo soli. [ 86 more words. ]

"  dello  ", di Giulio Cesare Giacobbe [recensione] http://wp.me/pxs72-Go
18/01/2015

" dello ", di Giulio Cesare Giacobbe [recensione] http://wp.me/pxs72-Go

Psicologia dello yoga - Giulio Cesare Giacobbe Può l'autore di libri intitolati "Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita", "Come diventare un Buddha in cinque settimane - manuale serio di autorealizzazione" e altri del genere avere scritto un'analisi seria degli Yogasutra di Patanjali, il libro fondamentale dello Yoga antico e moderno? La risposta è sì.

Raja-Yoga di Swami Vivekananda, Introduzione al Raja-Yoga (2) http://wp.me/pxs72-Gl
02/01/2015

Raja-Yoga di Swami Vivekananda, Introduzione al Raja-Yoga (2) http://wp.me/pxs72-Gl

CAPITOLO I (clicca qui per leggere l'introduzione) INTRODUZIONE AL RAJA-YOGA Tutta la nostra conoscenza è basata sull’esperienza. Anche quella che chiamiamo inferenza, in cui andiamo dal dettaglio al generale, o viceversa, ha sempre l’esperienza alla sua base. In quelle che sono chiamate scienze esatte si trova facilmente la verità perché si richiama alla particolare esperienza di ogni essere umano.

Raja-Yoga di Swami Vivekananda, traduzione in italiano (1)
28/11/2014

Raja-Yoga di Swami Vivekananda, traduzione in italiano (1)

Traduzione in italiano di Raja-Yoga, raccolta di alcune lezioni tenute da Swami Vivelkananda negli Stati Uniti a fine 1800. Prefazione, di Swami Vivekananda Sin dall’alba della storia, fra gli essere umani sono stati osservati e visti avvenire numerosi fenomeni straordinari. Ma nei tempi moderni i loro testimoni non desiderano attestare simili eventi, anche in società che vivono lo splendore della scienza moderna.

Cinque Splendidi Soli, seminario di   a
14/11/2014

Cinque Splendidi Soli, seminario di a

Cinque Splendidi Soli, seminario di meditazione con Andrea Boni Domenica 30 novembre 2014 Ci vuole molto tempo perché i sensi riposino davvero. Ogni volta che vado all’ashram della mia Guru, le prime settimane le impiego per mollare la presa sulle cose che mi porto dietro. Sono tracce, sentieri intricati su cui mi sono abituato a camminare. E sembra che i piedi conoscano soltanto quelle strade. [ 325 more words. ]

Indirizzo

Viareggio

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Yogafacile pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram