Non una dieta,ma un percorso di rieducazione alimentare e di uno stile di vita che duri per sempre
10/11/2025
Tutto parte da una buona spesa 🛒
Lo dico sempre ai miei pazienti in studio e lo ribadisco anche a voi😉
Come riconoscere un vero pane di segale ⁉️
🌾 Deve essere pane di segale e non :con segale", in questo caso si parla di finto pane di segale, perché il primo ingrediente è la farina di grano, a cui viene addizionata una piccola quota di pane di segale,crusca e altri additivi.
🌾Il vero pane di SEGALE ha come primo ingrediente la farina di segale integrale (al 100%) ed è composto da acqua, sale e spesso in aggiunta di semi di girasole e lino.
La differenza tra i due prodotti sta sia nel colore che nella consistenza: infatti il vero pane di segale è più scuro e nero rispetto all'altro.
⚠️ Siate consumatori consapevoli, imparate a conoscere il prodotto, prima di metterlo nel carrello.
☎️3203034935
Ricevo su appuntamento,a:
📍 Vibo Valentia
📍Ricadi
10/10/2025
Il pane 🍞 di segale 🌾, conosciuto come "pane nero" è un'ottima alternativa al pane comune, fatto con farine raffinate.
🌾 È ricco di fibre, che regolano il transito intestinale, favoriscono la digestione e contribuiscono a dare un senso di sazietà prolungata.
🌾 Ha un basso indice glicemico: i livelli di zucchero nel sangue (glucosio) aumentano gradualmente, evitando picchi glicemici e insulinemici. Pertanto il consumo è ideale in soggetti diabetici o con insulina resistenza.
🌾È un'ottima fonte di nutrienti: vitamine del gruppo B e sali minerali come fosforo, magnesio e calcio, supportando il metabolismo energetico e salute delle ossa.
🌾Ha proprietà antiossidanti, grazie alla presenza di vitamina E, presente nel germe.
⛔️ Contiene glutine, quindi è da escludere in caso di celiachia.
🚫 È sconsigliato nei soggetti con ipersensibilità al nichel.
⚠️ Non in tutti i supermercati si trova il vero pane di segale ‼️
Rimanete sincronizzati, che nei prossimi giorni pubblicherò un post in cui vi guido a scegliere il VERO pane di segale 🌾.
09/10/2025
Poco instagrammabile 😬,ma ne approfitto del mio pranzo per fare una considerazione sugli .
L'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) raccomanda un consumo di circa 50 grammi di affettati🥓, 2-3 volte a settimana, prediligendo quelli più magri, come bresaola,cotto o crudo, fesa di tacchino.
⁉️Perché limitarne il consumo 🥓⁉️
👉 Gli affettati sono ricchi di sale, e il loro consumo deve essere ridotto al minimo in caso di pressione alta e ritenzione idrica.
👉Sono carne processata, pertanto contengono additivi e conservanti, come nitriti e nitrati, che se consumati in eccesso possono aumentare il rischio di alcune patologie.
👉 Sono ricchi di grassi saturi, quindi il loro consumo va limitato in caso di colesterolo alto.
💡 Il consiglio che vi dó è di optare per gli affettati più magri, scegliendoli di qualità, e variare il più possibile la vostra alimentazione,alternando le fonti proteiche e facendo rientrare gli affettati nel consumo settimanale delle carni.
👩⚕️Per limitare quantità e consumo li inserisco spesso nei miei piani alimentari, nella piadina o in associazione ai formaggi freschi 😉.
07/10/2025
L'insalata 🌱o songino è una pianta spontanea del bacino Mediterraneo e si presenta con un cespuglietto privo di stelo, con foglie a forma di spatola e colore verde brillante.
🌱 È da distinguere dalla valeriana officinalis, utilizzata in campo erboristico e farmaceutica, per le sue proprietà tranquillanti.
🌱Così come tutte le varietà di insalata ha pochissime calorie, è ricca di acqua e fonte di fibre,sali minerali e vitamine (A,E e C).
🌱 Ha proprietà diuretiche, depurative e rivitalizzante, grazie all'alto contenuto di sali minerali, inoltre contribuisce al corretto funzionamento del metabolismo, sistema nervoso e muscolare.
🌱Se ne consiglia il consumo in caso di disturbi della digestione, gonfiore, flautolenza, perché stimola gli organi emuntori: rene, fegato e intestino.
Si può consumare come in insalate fresche o nei frullati e centrifugati...mentre è preferibile non cucinarla a lungo per non farle perdere le proprietà descritte sopra 🤗.
29/09/2025
Si mangia con gli occhi 👁😍 prima ancora che con la bocca 👄
Mangiare bene, non richiede molti sacrifici se non qualche piccola accortezza 🤗 e soprattutto non bisogna rinunciare al gusto 😬
In foto 📷, il piatto di una mia carissima paziente ♥️
26/09/2025
25/09/2025
"Dott.ssa non sempre riesco a fare colazione, prima di andare a scuola o a lavoro..."😒
Sono in tanti i pazienti che, in studio, mi dicono questa frase e....comincia la romanzina sull'importanza della colazione, di farla entro le 2 ore dal risveglio per fornire l'energia necessaria, per migliorare la risposta metabolica, per riattivare il metabolismo ecc...
Ma...
🙃 I ragazzi spesso si svegliano 5 minuti prima del suono della campanella
🙃 Le mamme, spesso lavoratrici, devono fare una corsa tra preparare i bimbi, le loro merende, ecc...
E l'ultimo pensiero è quello della colazione🙄
Allora, ecco che qui subentra la nostra "figura", per dare dei consigli su come portarsi avanti già della sera prima, nella preparazione della colazione e merende, su qualcosa di pratico e veloce da mangiare in macchina o su come bilanciare al meglio lo spuntino successivo per avere abbastanza energia e affrontare la giornata con il "carburante" necessario 🤗.
Ecco l'esempio di El. Che ha unito il suo spuntino a quella che doveva essere la sua colazione, per evitare di avere deficit calorico e di nutrienti che l'avrebbe portata troppo affamata al pranzo 😉.
Tutto questo per dirvi che: non esiste la dieta perfetta, gli orari stabiliti per fare i 5 pasti...ma questo non vuole dire mangiare male o non ottenere i risultati prefissati con il trattamento nutrizionale 😉.
11/09/2025
Lo so che sui social siamo abituati a vedere colazioni BELLE e da mangiare già con gli occhi...ma non sempre si ha la voglia, il tempo né di prepararle e né di farle😏
In studio, molti di voi mi dicono (soprattutto quando comincerà la scuola) che hanno bisogno di soluzioni pratiche e veloci, da poter consumare al volo o anche in macchina...e questa potrebbe essere un'alternativa 😃.
😬 So anche cosa state pensando:
- Non è una colazione completa
-Non è una delle migliori scelte😬
Ma siamo umani, con le nostre imperfezioni e ogni tanto anche noi nutrizionisti siamo imperfetti come tutti, nelle nostre scelte alimentari 😃🤗.
Con questo post off topic😉 vi auguro una buona riflessione e una buona giornata 🌸
01/09/2025
La salute passa dalla tavola 🍽
Scelte consapevoli nel carrello e nel piatto contribuiscono a garantire un buono stato di salute psicofisica🧘♂️😃🫐.
Per questo ho deciso di condividere con voi delle piccole perle 🦪💎 di alimentazione 👩⚕️
Conoscete il Kefir ⁉️
Il è una bevanda fermentata, simile allo Yogurt, ma con una consistenza più liquida. È ottenuto da latte o acqua e grani di Kefir, cioè un mix di batteri lattici e lieviti.
🥛Fonte di calcio, vitamina k2 e vitamina B12, contribuisce alla salute delle ossa e al buon funzionamento del metabolismo.
🥛 Ricco di probiotici migliora la digestione, riduce il gonfiore addominale e contribuisce alla salute dell'intestino, riducendo la stitichezza.
🥛 Ha proprietà antimicrobiche, grazie alla produzione di acidici organici, batteriocine, anidride carbonica ed etanolo, durante la fermentazione, che contrastano lo sviluppo di microrganismi patogeni.
Grazie alla fermentazione, nel Kefir di latte la quantità di lattosio è minima ed è facilmente digeribile anche da chi è intollerante al lattosio.
Può essere consumato come bevanda per colazione o spuntino o come base per frullati o porridge freddi.
Lasciate un 👍❤️ se il post vi è piaciuto e continuate a seguirmi sui miei canali social.
27/08/2025
Oggi parliamo del , indiscusso protagonista delle tavole italiane e della stagione estiva😋.
Vediamo insieme alcuni benefici:
🍅 sono ipocalorici: forniscono solo 18 kcal per 100 grammi di prodotto e sono costituiti dal 94% di acqua.
🍅 Contengono vitamina C, alleata del sistema immunitario e utile per la sintesi del collagene.
🍅 Apportano Vitamina K (importante per la coagulazione) e minerali quali calcio (utile per la salute delle ossa) e potassio (regolando la pressione e frequenza cardiaca ha azione cardioprotettiva).
🍅 Contengono , il più conosciuto è il , responsabile del colore rosso e delle proprietà antiossidanti. Importante affinché venga assorbito il licopene e si possa godere delle proprietà la presenza di una fonte grassa come l'olio EVO.
🍅 Grazie alla presenza di carotenoidi, soprattutto la contribuisce alla salute della vista, riducendo il rischio di degenerazione maculare senile.
💡Piccola curiosità 🫠
I pomodori 🍅, dopo la patata, sono l'ortaggio più coltivato nel mondo.
Che sia consumato cotto o crudo, come base di insalate, paste fredde, per condire le friselle inseriamo nella nostra alimentazione quotidiana, approfittando della stagionalità 🏖🍅🥒🥬🍉.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Valentina Curtosi Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Dott.ssa Valentina Curtosi Biologa Nutrizionista:
“Abbi cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui dovrai vivere”
La Nutrizione rappresenta non solo il mio lavoro, ma la mia Passione. Ho intrapreso il percorso di studi in Scienze dellaNutrizione perchè credo fermamente che una corretta alimentazione sia alla basa del benessere psico-fisico della persona e sia uno strumento di prevenzione di molte patologie, anche cronico-degenerative. Il mio obiettivo è quello di aiutare il paziente a “creare” la sua dieta per aiutarlo a gestire la sua alimentazione in piena auonomia per tutta la vita, e non stilare semplicemente una dieta. Proprio per questo, parlo di percorsi alimentari, piani alimentari personalizzati, percorsi di educazione alimentare e non di dieta.
Ho conseguito la laurea triennale in Scienze della Nutrizione, presso l’Università della Calabria,il 3/10/2014, con voto 110 e lode. Il tema trattato nella tesi di laurea è stato il “Microbiota intestinale e probiotici come agenti terapeutici nella disbiosi”, visto la centralità che ha il microbiota nella genesi di numerose patologie metaboliche e no.
Il 13/03/2017 ho conseguito la laurea Magistrale, presso lo stesso ateneo, con votazione 110 e lode. Il lavoro della tesi sperimentale, “Valutazione delle abitudini alimentari e dello stile di vita in giovani adolescenti: il ruolo dell’educazione alimentare”, è stato svolto in un istituto superiore di Cosenza, ITIS Monaco (tecnico industriale) ed è stato sviluppato come un percorso di educazione alimentare a 100 studenti, di età compresa tra i 15 e 17 anni, previa anamesi alimentare personalizzata e misurazioni antropometriche. I ragazzi sono stati seguiti per sei mesi, con controlli quindicinali. I risultati hanno evdenziato come i giovani necessitano di essere educati e sensibilizzati alle norme di una sana alimentazione, esaltando e attenendosi ai principi cardini della Dieta Mediterranea. Infatti, alla fine del percorso, si sono registrati miglioramenti nel BMI, percentili e quindi miglioramenti non solo a livello fisico ma anche sul rendimento scolastico.Inltre hanno abbandonato i junk food a favore di frutta, verdura e pasti più completi dal punto di vista nutrizionale e salubri.
Durante il percorso di studi ho seguito vari corsi di aggiornamento e di avviamento alla professione del nutrizionista. in particolare: “Nutrizione e Terapia Cognitivo Compartamentale”, “Nutrizione in Condizioni Fisiologiche: dimagrimento, gravidanza, allattamento, menopausa”, “ Nutrizione in Condizioni Patologiche: diabete, ipertensione, iperlipidemie” presso l’Associazione “Nutrizione Umana”.
Ho partecipato al “ 17° Corso di Alimentazione e Nutrizione Umana” della Scuola di Nutrizione Salernitana,ad aprile 2018. Esperienza molto interessante è stata il Corso pratico Niss, presso lo studio di Nutrizione Umana della Dott.ssa Barbara Ciccarelli, tirocinio pratico grazie al quale mi sono approcciata al lavoro in prima persona.
Sono regolarmente iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi, dopo aver conseguito l’abilitazione alla professione di Biologo sez. A, con n° iscrizione AA_080427.