01/09/2025
Dolore cervicale e respiro: il legame che nessuno ti ha mai spiegato
Hai il collo sempre teso e dolente e non capisci perché?
👉 Forse il problema non è solo nei muscoli… ma nel modo in cui respiri.
Se respiri in modo superficiale, usando petto e spalle, i muscoli del collo (trapezio, scaleni, sternocleidomastoideo) lavorano troppo, accumulano tensione e peggiorano i sintomi cervicali.
Una respirazione diaframmatica profonda, invece, rilassa il collo e migliora l’ossigenazione dei muscoli.
💡 Nel carosello ti mostro un test semplice da fare allo specchio e un esercizio pratico per iniziare ad allenare il diaframma ogni giorno.
Ricorda: respirare bene non significa solo ossigenare il corpo, ma ridurre dolore e rigidità cervicale.
Se vuoi risolvere davvero il tuo problema alla radice, non bastano esercizi “generici”: serve un percorso terapeutico personalizzato.
🔗 Prenota ora la tua valutazione funzionale e scopri come il percorso terapeutico Soluzione Cervicale può aiutarti a tornare a vivere senza dolore.
dolore cervicale
tensione lati del collo
Soluzione Cervicale
respirazione diaframmatica