L'Ottico - in memoria di Aurelia

L'Ottico - in memoria di Aurelia Sui cadaveri dei leoni festeggiano i cani, ma i leoni rimangono leoni ed i cani restano cani. .

Fonte: ANSA
08/11/2025

Fonte: ANSA

Un "passo avanti concreto" contro il tumore al pancreas arriva da uno studio di ricerca indipendente, ovvero non finanziata dall'industria: si tratta di un nuovo schema di trattamento che ha portato ad un miglioramento della sopravvivenza per questi pazienti. (ANSA)

31/10/2025

Anche quest'anno appuntamento ad Imola per la camminata solidale di 5 km.

Vi aspettiamo il 23 Novembre alle 10.30 a Piazza Matteotti.

Durante la manifestazione sara'possibile acquistare un berretto e il ricavato sara' devoluto alla nostra Associazione

La morte del musicista D’Angelo all'età di 51 anni per cancro al pancreas ha suscitato allarmi a livello globale. Questo...
19/10/2025

La morte del musicista D’Angelo all'età di 51 anni per cancro al pancreas ha suscitato allarmi a livello globale. Questo tumore, noto come il "killer silenzioso", si trova dietro lo stomaco ed è difficile da rilevare perché "non è chiaro quando iniziano i sintomi", affermano gli esperti. Ecco i 10 sintomi che potresti manifestare: dolore addominale che si irradia verso la schiena, perdita di appetito e di peso inspiegabile, stanchezza e debolezza costante, prurito alla pelle, feci pallide o galleggianti, urina scura, ittero che ingiallisce pelle e occhi, nuova diagnosi di diabete o peggioramento di quello esistente, gonfiore o dolore a braccia o gambe a causa di coaguli di sangue, e problemi digestivi persistenti come nausea o indigestione.

7 anni con te sempre accanto 💕🌈
17/10/2025

7 anni con te sempre accanto 💕🌈

15/10/2025

🎯 Dai T-reg al “rumore” del pancreas: il futuro della regolazione immunitaria

L’intervista al Premio Nobel Shimon Sakaguchi ci ricorda quanto le cellule T regolatorie (T-reg) siano essenziali per mantenere l’equilibrio immunitario. Ma nel tumore del pancreas, quell’equilibrio si spezza: le T-reg diventano alleate del tumore, zittendo le risposte antitumorali.

💪 Oggi la sfida è opposta a quella che valse il Nobel: non potenziare, ma silenziare selettivamente le T-reg nel microambiente pancreatico, per restituire voce al sistema immunitario.
Un obiettivo che unisce immunologi, anatomopatologi e biologi di base, nella ricerca di strategie capaci di trasformare il “rumore” del pancreas — segno di resistenza e complessità — in un segnale di risposta terapeutica.

🔬 Come Task Force di Scienze di Base e Anatomia Patologica dell’ AISP - Associazione Italiana per lo Studio del Pancreas , crediamo che la chiave sia proprio qui: imparare a regolare i regolatori, per riaccendere l’immunità dove oggi tace.



💜 Grazie per la diffusione: Oltre la Ricerca Fondazione Nadia Valsecchi My Everest ODV CodiceViola Associazione "Nastro Viola" - Insieme contro il tumore al pancreas Amicidalcuoreviolaodv Associazione Pierluigi Natalucci Italian Pancreatic Cancer Community I-PCC

Il futuro potrebbe essere meno nero.
20/08/2025

Il futuro potrebbe essere meno nero.

Pancreatic cancer is one of the deadliest cancers, often returning within months even after surgery. Now, a personalized mRNA vaccine from BioNTech and Genentech offers new hope. Unlike traditional vaccines, it’s designed after diagnosis, using tumor-specific mutations to train T cells to hunt leftover cancer. In a small trial, half the patients developed strong immune responses years later, most remained cancer-free while relapses surged in non-responders. Remarkably, some patients stayed cancer-free for over three years a rare outcome for this aggressive disease. Though early, the findings suggest mRNA vaccines could transform cancer care, turning the immune system into a powerful, personalized defense.

Indirizzo

Villafranca
12033

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'Ottico - in memoria di Aurelia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram