07/11/2025
👏🏻👏🏻👏🏻
Un Ponte tra Scuola, Amministrazione e Cittadinanza: ARRIVA IL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI.
Siamo entusiasti di annunciare l'imminente istituzione del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR), con un focus speciale sulle Scuole Medie!
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi non è solo un progetto scolastico ma un’opportunità unica, una vera e propria palestra di democrazia e cittadinanza attiva per i nostri giovani:
1️⃣ Avvicinare alla Cosa Pubblica:
È il modo più diretto per far capire ai ragazzi come funziona l'amministrazione e quanto le loro idee possano influenzare la vita della comunità.
2️⃣Ascolto Attivo:
Permette all'Amministrazione comunale e alla Scuola di ascoltare direttamente le esigenze, i problemi e le proposte dei più giovani su temi cruciali come l'ambiente, lo sport, il tempo libero e la scuola stessa.
3️⃣Coinvolgimento e Proposte:
I ragazzi avranno l'occasione di elaborare e presentare progetti concreti per migliorare la loro città e la loro scuola, trasformando le idee in azioni reali.
Il CCRR di Vitorchiano sarà il luogo dove i ragazzi e le ragazze impareranno a partecipare e divenire il motore del cambiamento.
L'iter per l'elezione del nuovo Consiglio sta per entrare nel vivo! Tenetevi pronti:
📄 Pubblicazione delle Candidature: A breve saranno rese note le modalità di candidatura e i programmi dei ragazzi che si metteranno in gioco. Sarà un'occasione per conoscere le loro proposte.
🗳️ Elezioni: La Democrazia a Scuola: Seguirà una vera e propria campagna elettorale e le votazioni, che si svolgeranno simulando il processo elettorale reale, solitamente a scrutinio segreto e in orario scolastico. Saranno coinvolti come elettori gli studenti della Secondaria di Primo Grado.
👑 Insediamento del Consiglio: Infine, i candidati eletti, tra cui il Sindaco dei Ragazzi e i Consiglieri, si insedieranno per iniziare il loro mandato, pronti a confrontarsi con l'Amministrazione degli adulti.
Invitiamo tutti gli studenti, i docenti e le famiglie a seguire con attenzione gli avvisi della scuola e del Comune e a sostenere i ragazzi e la loro attiva partecipazione!