Dott.ssa Laura Biasci Psicologa e Psicoterapeuta

Dott.ssa Laura Biasci Psicologa e Psicoterapeuta Psicologa e Psicoterapeuta
Specialista in Psicoterapia breve strategica
Terapeuta Emdr
Ipnosi
TBC

Riceve su appuntamento in studio a : Rosignano Solvay Cecina
Livorno
Cenaia
Saline di Volterra

Visite al domicilio del paziente nelle provincia di Pisa, Livorno.

11/11/2025

11/11/2025

Buone notizie per l’educazione affettiva e sessuale.
È stato ritirato l’emendamento che ne limitava l’introduzione nelle scuole medie: un passo nella giusta direzione per il benessere psicologico e relazionale delle nuove generazioni.

La Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi e dell’Ordine della Toscana, Maria Antonietta Gulino, aveva espresso preoccupazione in una lettera inviata al Ministro Valditara lo scorso 17 ottobre, sottolineando come la scuola sia il luogo dove si costruiscono consapevolezza, rispetto e capacità di riconoscere le proprie emozioni.

Un segnale positivo per una società che vuole crescere nella conoscenza e nel rispetto reciproco.

Maria Antonietta Gulino - Presidente CNOP

11/11/2025

Educazione all’affettività nelle scuole: un passo nella giusta direzione.

La decisione di ritirare l’emendamento che limitava l’educazione affettiva e sessuale nelle scuole medie rappresenta un segnale importante di attenzione verso il benessere psicologico e relazionale delle nuove generazioni.
Come avevamo sottolineato nella lettera inviata al Ministro Valditara, la scuola è il luogo dove si costruiscono consapevolezza, rispetto e capacità di riconoscere le proprie emozioni.
Un’educazione sessuale e affettiva fondata su basi scientifiche, condotta da professionisti competenti e in dialogo con le famiglie, è una tutela per i più giovani e un investimento per la società.
Accompagnare bambine, bambini e adolescenti nella crescita emotiva e relazionale significa proteggerli, non esporli.
È una responsabilità condivisa, che oggi trova un terreno più favorevole per essere realizzata.

❤️💪
02/11/2025

❤️💪

Cinquant'anni fa, il 2 novembre 1975, ad Ostia, sul litorale romano, veniva ucciso il poeta, regista e intellettuale, Pier Paolo Pasolini.

"Non lasciarti tentare dai campioni dell'infelicità. [...] Sii allegro. [...] Ti insegnano a non splendere. E tu splendi, invece."
(Pier Paolo Pasolini, Lettere luterane, 1976 (postumo))
-
-
-

02/11/2025

Quando affrontiamo un trauma, il nostro sistema nervoso resta bloccato nel tempo dell’evento.
Anche se gli anni passano, qualcosa dentro di noi continua a rivivere quelle emozioni, quelle immagini, quelle paure 🔐

Guarire non vuol dire cancellare. Non si tratta di “dimenticare” ciò che è accaduto. Si tratta di liberare il presente dal peso del passato ⏳

Attraverso l’EMDR si può aiutare il cervello a rielaborare ciò che è rimasto incastrato, a integrare il vissuto traumatico in una nuova narrazione di sé, per tornare a vivere con maggiore presenza, consapevolezza e libertà.

La mentalità del narcisista maligno e’ dare sempre colpa a cose e persone se le cose non vanno come desidera .Es : ( il ...
01/11/2025

La mentalità del narcisista maligno e’ dare sempre colpa a cose e persone se le cose non vanno come desidera .

Es :

( il narcisista) ha perso il tram non perché è arrivato in ritardo ma perché l’autista non ha rispettato l’orario ed e’ passato in anticipo .

E’ carente in lui:

La metacognizione cioè il “pensare sul proprio pensiero” ovvero la capacità di osservare, analizzare e regolare i propri processi mentali, inclusi gli errori .
Tale risorsa permette di capire perché si sbaglia e stimola il miglioramento. È alla base dell’apprendimento, dell’autocontrollo e della crescita personale.

L’ Autoriflessione, ovvero la capacità di analizzare se stessi, i propri comportamenti, le proprie motivazioni e scelte.

L’Insight ovvero la consapevolezza dei propri stati mentali ,dei propri limiti o problemi.

01/11/2025
31/10/2025

La libertà mentale è l’unico spazio che nessuno può violare: ciò che pensiamo, immaginiamo, sogniamo rimane nostro, anche quando tutto il resto ci viene tolto.
Custodirla è un atto di resistenza.


29/10/2025

Una storia utile per tutti .

29/10/2025

Il gaslighting è una forma di manipolazione psicologica in cui una persona porta l’altra a mettere in dubbio le proprie percezioni, emozioni o ricordi.
È un processo relazionale graduale, che può manifestarsi in ambito affettivo, familiare, amicale o professionale.

Le principali conseguenze del gaslighting includono:
• confusione e perdita di fiducia in sé
• senso di colpa e vergogna immotivati
• dipendenza emotiva
• isolamento e difficoltà nel chiedere supporto

Comprendere queste dinamiche è fondamentale per riconoscere la portata psicologica del fenomeno e superare la visione riduttiva della manipolazione come semplice conflitto relazionale.
Interventi psicologici mirati, orientati alla consapevolezza e al rafforzamento dell’autonomia personale, sono efficaci per ristabilire fiducia e benessere.

Indirizzo

Rosignano Cecina Livorno Fornacette Volterra
Volterra

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Laura Biasci Psicologa e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Laura Biasci Psicologa e Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare