Cristina Vieri Musicoterapia

  • Home
  • Cristina Vieri Musicoterapia

Cristina Vieri Musicoterapia Cristina Vieri è dott.ssa in Scienze dell'Educazione e Musicoterapeuta, membro dell'Associazione Ital

La musicoterapia è l’uso professionale della musica e dei suoi elementi, da parte di un musicoterapeuta qualificato, con bambini, adulti, gruppi, famiglie che cercano di migliorare la loro qualità di vita e la loro condizione fisica, sociale, comunicativa, relazionale, emotiva, intellettiva. Il musicoterapeuta opera in contesti educativi e preventivi; opera nel contesto terapeutico sanitario su indicazione e sotto la responsabilità di personale sanitario. La musicoterapia contribuisce al benessere individuale e collettivo, così come formulato dall’OMS, ovvero per uno "stato di completo benessere fisico, psichico e sociale, e non semplice assenza di malattia".

✨ GIORNATA EUROPEA DELLA MUSICOTERAPIAWebinar avanzato — L’ETICA DEL NON VERBALE con il prof. Rolando Benenzon15 novembr...
12/11/2025

✨ GIORNATA EUROPEA DELLA MUSICOTERAPIA
Webinar avanzato — L’ETICA DEL NON VERBALE con il prof. Rolando Benenzon
15 novembre 2025 • 14:00–17:30 (Zoom)

Nel solco della Giornata Europea della Musicoterapia, proponiamo un incontro di livello avanzato dedicato all’etica del non verbale nel modello Benenzon: principi, regole e ricadute cliniche per una pratica più consapevole ed efficace.

Relatore: Prof. Dr. Rolando Benenzon — Medico psichiatra (Universidad de Buenos Aires), formatosi in psicoanalisi e psicodramma; musicista, scultore, pittore, drammaturgo e compositore. Tra le massime autorità mondiali in Musicoterapia e nella sua applicazione in Autismo, Coma, Alzheimer e nella formazione professionale

✨ GIORNATA EUROPEA DELLA MUSICOTERAPIA
Webinar avanzato — L’ETICA DEL NON VERBALE con il prof. Rolando Benenzon
15 novembre 2025 • 14:00–17:30 (Zoom)

Nel solco della Giornata Europea della Musicoterapia, proponiamo un incontro di livello avanzato dedicato all’etica del non verbale nel modello Benenzon: principi, regole e ricadute cliniche per una pratica più consapevole ed efficace.

Relatore: Prof. Dr. Rolando Benenzon — Medico psichiatra (Universidad de Buenos Aires), formatosi in psicoanalisi e psicodramma; musicista, scultore, pittore, drammaturgo e compositore. Tra le massime autorità mondiali in Musicoterapia e nella sua applicazione in Autismo, Coma, Alzheimer e nella formazione professionale.

Cosa aspettarti:
• Esperienza diretta sul modello Benenzon e sulla sua evoluzione verso la Terapia Non Verbale Benenzon (TNVB)
• Focus etico-clinico su principi, regole e gestione dei processi non verbali
• Q&A per ogni tema; materiali essenziali e riferimenti inviati ai partecipanti
• Formazione Professionale Continua in linea con L. 4/2013 e UNI 1159, con attestato finale

Programma (in sintesi):
• Dalla Musicoterapia Benenzon alla Terapia Non Verbale Benenzon (TNVB)
• I 9 principi della filo-etica
• Le 14 regole fondamentali della pratica TNVB
• Tridissociazione, evitare gli acting out rispettando no-out e co-out

I temi saranno affrontati in modo trasversale, con spazio di domande su ogni argomento.

Quando e dove

📅 15 novembre 2025 | ⏰ 14:00–17:30 | 💻 Zoom (link il giorno precedente agli iscritti)

A chi è rivolto

Seminario di livello avanzato aperto in modo attivo a chi abbia ricevuto almeno una formazione di base sul modello Benenzon nel proprio percorso. Aperto agli uditori.

Iscrizioni (entro il 10 novembre 2025)

Compila il form 👉 link in bio
(Il messaggio automatico di conferma dell’invio del form vale come iscrizione)

ℹ️ Info e contatti
E-mail: info@scuoladimusicoterapiaoltre.com
WhatsApp/Tel.: 393 9271435

📣 In Valdarno parte un percorso di Musicoterapia di gruppo per la malattia di Parkinson.Da ormai molti anni lavoro per l...
10/10/2025

📣 In Valdarno parte un percorso di Musicoterapia di gruppo per la malattia di Parkinson.

Da ormai molti anni lavoro per l'Associazione Parkinson di Arezzo e desidero mettere la mia esperienza e la mia professionalità a servizio anche dei parkinsoniani residenti in Valdarno.

L'attività si svolgerà presso lo Spazio Tutto in movimento Logopedia e Neuropsicomotricità "Tutto in Movimento" a Terranuova Bracciolini.

Per informazioni o iscrizioni: 348 403 4473

Condivido una testimonianza molto bella e molto ricca sul percorso di Musicoterapia che mi ha scritto una persona affett...
27/08/2025

Condivido una testimonianza molto bella e molto ricca sul percorso di Musicoterapia che mi ha scritto una persona affetta da malattia di Parkinson, che seguo in uno dei miei gruppi ad Arezzo.

"Cristina, mi và di esprimere con queste poche righe la gratitudine sincera per il percorso di Musicoterapia che ho avuto la fortuna di seguire nel corso da te gestito.
Come persona, se pur novello parkinsoniano, capita sovente di trovarmi a dover affrontare non solo difficoltà fisiche, ma anche emotive e psicologiche che la malattia offre a corredo.
La Musicoterapia è stata per me molto più di un'attività, è stato un vero e proprio momento di arricchimento umano.
Dal punto di vista fisico ho potuto sperimentare un miglioramento della mobilità e della coordinazione. Il ritmo della musica mi ha aiutato a ritrovare un contatto più armonioso con il mio corpo, facilitando movimenti che, in in altri contesti, possono risultare difficili.
A livello spirituale, la musica è diventata uno strumento di connessione profonda con me stesso e con gli altri. Durante le sedute ho sentito riaffiorare emozioni, ricordi e sensazioni che credevo perduti. Questo ha giovato a riconciliarmi col mio vissuto e ad accettare con maggiore serenità la mia condizione.
Dal punto di vista morale il corso ha innestato fiducia, speranza e motivazione.
Ho trovato un ambiente accogliente, ricco di rispetto e umanità, guidato con grande sensibilità e professionalità da te Cristina: hai saputo valorizzare ogni partecipante, rendendo ciascuno di noi protagonista del proprio percorso.
Dunque una opportunità che è stata utile per sentirmi meno solo e più vivo.
Continuerò a portare con me i benefici di questa esperienza, nella speranza che possa essere di aiuto anche a tanti altri.
Un caro saluto 🌹"

Percorso di musicoterapia di gruppo per la terza età rivolto a tutti gli anziani del Comune di Laterina Pergine Valdarno...
09/07/2025

Percorso di musicoterapia di gruppo per la terza età rivolto a tutti gli anziani del Comune di Laterina Pergine Valdarno, da settembre 2025 a maggio 2026.
Un percorso in gruppo per promuovere e favorire il movimento corporeo associato al suono e al ritmo, la coordinazione motoria, le capacità cognitive, attentive e verbali, la socializzazione e il miglioramento del tono dell’umore.
Col Patrocinio del Comune di Laterina Pergine Valdarno e in collaborazione con i Servizi Sociali e l'AUSER.

Per informazioni e iscrizioni: 348 403 4473

26/05/2025

Musicoterapia per la terza età: musica, ritmo, movimento del corpo, memoria, voce e... socializzazione! 🕺🏼🪘🪇🎙️
Termina oggi il percorso.
Grazie di cuore a tutti ❤️ e grazie al Comune di Laterina Pergine Valdarno

Il terzo anno del percorso di musicoterapia per la terza età, rivolto a tutti gli anziani del Comune di Laterina Pergine...
26/05/2025

Il terzo anno del percorso di musicoterapia per la terza età, rivolto a tutti gli anziani del Comune di Laterina Pergine Valdarno e organizzato in collaborazione con l'Auser e i Servizi Sociali, si è concluso questo pomeriggio 🪇🪘🙂
Grazie a tutti i partecipanti, con i quali ormai ci lega un bel rapporto di stima e condivisione, e grazie al Comune di Laterina Pergine Valdarno per aver messo a disposizione il Centro sociale.

Termina oggi, con una esibizione pubblica, il progetto di Coro e Musicoterapia dell'associazione Parkinson di Arezzo.Un ...
21/12/2024

Termina oggi, con una esibizione pubblica, il progetto di Coro e Musicoterapia dell'associazione Parkinson di Arezzo.
Un percorso dedicato alla voce, alla corretta respirazione e al canto a cui hanno partecipato delle persone con malattia di Parkinson e i loro familiari. Un percorso bello ed emotivamente intenso, che ha dato tanto anche a me, sia a livello professionale che a livello personale.
Grazie a tutti!
Dott.ssa Cristina Vieri

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Cristina Vieri Musicoterapia posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Cristina Vieri Musicoterapia:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Cristina Vieri Musicoterapia

Dott.ssa in Scienze dell’Educazione e Musicoterapeuta.

Diplomata alla “Scuola di formazione in Musicoterapia Oltre” di Roma - Modello Benenzon.

Lavora presso l’Associazione Parkinson di Arezzo (APAR), presso lo Spazio multidisciplinare “Tutto in movimento” (Terranuova Bracciolini - AR) e, con diversi progetti, all’interno di varie scuole del Valdarno, Centri Diurni, Centri di accoglienza.