Pain To Train

  • Home
  • Pain To Train

Pain To Train Divulgazione scientifica in campo riabilitativo e medico-sportivo

31/10/2025

Un’altra esperienza personale con la fisioterapia, discutendo dei problemi ai piedi, dei dolori dopo il lavoro, dell’uso dei plantari e dei possibili problemi al ginocchio e alla schiena, tutti trattati con una terapia passiva.

La vedete la disabilità stavolta?

26/10/2025

Seconda parte con commenti a caldo sul corso CFT di Peter O’Sullivan, perle cliniche, limiti e considerazioni su quanto il “sistema” di gestione medico-sanitario sia responsabile nell’incentivare meccanismi di paura-evitamento e dolore cronico.

25/10/2025

Parte 1 della diretta condotta da uno Starbucks fuori dal Royal Hospital di Londra. Con abbiamo discusso a caldo sul corso di Peter O’Sullivan.

22/10/2025

Aiutateci nel vostro piccolo a continuare il progetto, basta poco:
Valutateci su Spotify, Facebook,
Parlate di noi con colleghi e pazienti se possibile,
Attivate le notifiche sui social e piattaforme podcast,

oppure fateci un paypal da 500€, che male non fa 🤑🤣

20/10/2025

Sentirsi Meglio vs Stare Meglio: La Scienza Dietro la Percezione del Benessere

Benefits and harms of treatments for chronic nonspecific low back pain without radiculopathy: systematic review and meta...
17/10/2025

Benefits and harms of treatments for chronic nonspecific low back pain without radiculopathy: systematic review and meta-analysis
Ronald J Feise et al. Spine J. 2023

Risk Factors for Opioid-Use Disorder and Overdose Lynn R Webster. Anesth Analg. 2017

Prescription Opioid Abuse in Chronic Pain: An Updated Review of Opioid Abuse Predictors and Strategies to Curb Opioid Abuse.
Alan D Kaye et al. Pain Physician. 2017

13/10/2025

📹🎤FISIO REPORTER
Ernesto ci racconta che con la fisioterapia passiva ha risolto tutto, ma ha smesso di fare sport.

Evitando speculazioni, non sappiamo le cause che lo hanno portato a smettere di giocare a calcio. Quello che sappiamo è che trattare il corpo come qualcosa che necessiti di essere aggiustato ad ogni problema, puó portare ad una percezione sbagliata.
Promuovere la fragilità e costrutti che veicolano nocebo non porta ad aumentare il movimento/attività fisica e uno stile di vita sano.

08/10/2025
Semplice no? 😂🦷😬Post in prima pagina di
07/10/2025

Semplice no? 😂🦷😬

Post in prima pagina di

Text neck: mito o realtà?
22/09/2025

Text neck: mito o realtà?

Non vi siete mai chiesti come mai, per terapista e paziente, a volte, sia normale che possa esserci dolore durante un ma...
19/09/2025

Non vi siete mai chiesti come mai, per terapista e paziente, a volte, sia normale che possa esserci dolore durante un massaggio o l'utilizzo del foam roller (ad esempio) e questo possa essere considerato addirittura segno di efficacia del trattamento e venga ricercato, mentre durante un esercizio o un movimento il dolore venga interpretato da molti come segno negativo e spaventi?
Può essere dovuto a credenze proprie del paziente, molto probabilmente dettate da una cultura di fondo della società, ma spesso anche a quelle del terapista, legate anche al suo percorso formativo.
Fattostà che questo può essere un ostacolo importante nella pratica clinica di tutti i giorni.
Post ispirato da

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Pain To Train posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Pain To Train:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram