19/11/2025
Molte persone, dopo la rimozione della colecisti, continuano a “correre in bagno” dopo i pasti.
Non è solo “sensibilità intestinale”: in molti casi si tratta di una vera bile acid diarrhea (diarrea da acidi biliari).
Dopo la colecistectomia la bile non viene più immagazzinata: scende nell’intestino in modo continuo, anche quando non mangi. Se una parte di questi acidi biliari non viene riassorbita correttamente nell’ileo, raggiunge il colon, dove ha un effetto irritante:
❌ aumenta la secrezione di acqua;
❌ accelera la motilità;
❌ crea urgenza e feci molli;
❌ peggiora fermentazione e disbiosi.
Il risultato?
Diarrea intermittente o cronica, che può sovrapporsi ai sintomi di un colon già “sensibile” ed esacerbare un quadro di IBS/colon irritabile.
Dati clinici e osservazionali mostrano che, intervenendo in modo mirato su alimentazione, composizione del microbiota e gestione del carico di acidi biliari, è possibile ridurre in modo significativo questi sintomi e ristabilire un equilibrio intestinale più stabile nel tempo.
Con una strategia nutrizionale personalizzata si può lavorare per:
✅ ridurre l’infiammazione intestinale;
✅ modulare il microbiota;
✅ stabilizzare la motilità;
✅ riequilibrare grassi, fibre e FODMAP.
📩 Se dopo la colecistectomia senti che il tuo intestino non è più lo stesso e vuoi intraprendere un percorso nutrizionale volto al tuo benessere, scrivimi un messaggio in privato per prenotare una video consulenza conoscitiva gratuita e valutare l’inizio del tuo percorso nutrizionale personalizzato.