FISIO PRO

FISIO PRO Fisioterapia

05/11/2025

Soffri di vertigini?

Le cause possono essere molteplici e se le ipotesi riguardano l’orecchio interno consigliamo una visita dall’otorino in quanto
ad ogni problematica è consigliato un trattamento differente.
Ecco le diagnosi più frequenti :

1. Sindrome Vestibolare Parossistica (VPPB):
Causa: spostamento di cristalli nell’orecchio interno.
Sintomi: vertigini brevi e intense, solitamente scatenate da movimenti della testa.
Durata: episodi brevi (secondi/minuti).
Trattamento: manovre di riposizionamento eseguite dall’audiometrista/ otorino.

2. Sindrome di Menière:
Causa: aumento della pressione del liquido nell’orecchio interno.
Sintomi: vertigini prolungate, perdita dell’udito, acufeni, sensazione di pressione nell’orecchio.
Durata: episodi che possono durare ore.
Trattamento: gestione della dieta, farmaci.

3. Nevralgia Vestibolare (o Nevrite Vestibolare):
Causa: infiammazione del nervo vestibolare, spesso virale.
Sintomi: vertigini intense e prolungate, nausea, vomito.
Durata: sintomi persistenti che migliorano gradualmente.
Trattamento: riposo, farmaci.

❓Quando si interviene con la fisioterapia ?
Quando queste situazioni riportano degli strascichi come sensazione di cadere, malessere, insicurezza nel cammino.

La riabilitazione vestibolare consiste in un programma di esercizi personalizzati per aiutare a ripristinare l’equilibrio e la stabilità del sistema vestibolare.

I benefici della riabilitazione vestibolare includono:

❗️Riduzione delle vertigini e dell’instabilità.
❗️Miglioramento dell’equilibrio e della coordinazione.
❗️Aumento della fiducia e della sicurezza.

Un passo verso la stabilità ♥️

Ritorna alla tua vita quotidiana con la fisioterapia a domicilio! 🏠💪🏡 In generale la fisioterapia a domicilio può essere...
09/09/2025

Ritorna alla tua vita quotidiana con la fisioterapia a domicilio! 🏠💪

🏡 In generale la fisioterapia a domicilio può essere prescritta quando il paziente ha bisogno di assistenza personalizzata per migliorare la sua salute e funzionalità, ma non è in grado di recarsi in un centro di fisioterapia.

Gli obbiettivi restano i medesimi (recupero delle forze post operazioni o in decondizionamenti fisici per malattie , recupero delle attività della vita quotidiana in pazienti anziani, allenamento dell’equilibrio post cadute, ecc.) ma il trattamento viene adattato all’ambiente in cui vive il paziente.

❗️Zona Mendrisiotto: Chiasso, Pedrinate, Seseglio, Vacallo, Novazzano.

❗️Zona Luganese: Tesserete, Origlio, Lamone, Canobbio, Vezia, Savosa, Massagno

28/08/2025

LINFODRENAGGIO

❗️Cos’è il linfodrenaggio?

Il linfodrenaggio è una tecnica di massaggio manuale che aiuta a stimolare il sistema linfatico, favorendo la rimozione delle tossine e dei liquidi in eccesso dal corpo.

✅Benefici

- Riduzione dell’edema e della ritenzione idrica.
-Miglioramento della circolazione e della funzione immunitaria.
-Promozione della guarigione dei tessuti.

💧Quando è utile?

Il linfodrenaggio è utile in diverse situazioni come :

-Dopo interventi chirurgici o traumi in presenza di gonfiore.
-Per trattare condizioni come il linfedema o la ritenzione idrica.
-In donne in gravidanza con ristagni e pesantezza alle gambe.

🩵Presso il nostro centro il linfodrenaggio viene pagato dalla cassa malati base se eseguito da fisioterapisti ( su prescrizione medica ) o dalla cassa malati complementare senza prescrizione dalla nostra naturopata Monica (cercare terapista complementare Monica Chameli Innocenti).

Adresse

Chiasso
6830

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von FISIO PRO erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Die Praxis Kontaktieren

Nachricht an FISIO PRO senden:

Teilen

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Kategorie