Ambulatorio di Cardiologia, Riabilitazione e Prevenzione Cardiovascolare Cardiologo
04/10/2025
In tanti ci avete chiesto di poter vedere la registrazione dell’evento “Vivere a lungo con un cuore sano: impara le regole della longevità cardiovascolare” 🫀 eccolo qui per voi 🥰
GIORNATA MONDIALE DEL CUORE 29 SETTEMBRE 2025Evento organizzato presso l'Ospedale Malcantonese - Castelrotto da CUOREMA e PivotSalus.Tanya Staletti: tecnico ...
04/10/2025
15/09/2025
19/08/2025
⚠️ Saltare i pasti, eliminare interi gruppi alimentari, seguire trend online... ti suona familiare?
Le diete fai da te sembrano soluzioni rapide, ma spesso non tengono conto delle reali esigenze nutrizionali e del tuo stato di salute.
🍽️ Quali sono i rischi più comuni?
Apporti alimentari non equilibrati portano a:
👉 Carenze vitaminiche e minerali (ferro, calcio, vitamina B12…)
👉 Perdita di massa muscolare invece del solo grasso
👉 Effetto yo-yo, con recupero del peso e danni metabolici
👉 Sbilanciamento ormonale, stanchezza e alterazioni del ciclo
🔎 Una dieta equilibrata è costruita su misura, con l’aiuto di specialisti.
🎯 Un professionista dell’alimentazione può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi in modo sano, sostenibile e duraturo.
Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Percorso Cuorema erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.
Presso il nuovo ambulatorio di cardiologia dell’Ospedale Malcantonese (Castelrotto-Ticino), potete eseguire:
- visita cardiologica
- elettrocardiogramma
- monitoraggio ECG delle 24h
- test da sforzo ed ecocardiogramma
- monitoraggio della pressione delle 24h
- Test biofeedback di coerenza cardiaca
Presso l’Ambulatorio di cardiologia è possibile aderire anche al PERCORSO CUOREMA di prevenzione e riabilitazione cardiovascolare.
Il Percorso CUOREMA è riconosciuto dalla SPCRS: Swiss Working Group for Cardiovascular Prevention Rehabilitation and Sports Cardiology.
La riabilitazione cardiovascolare ha come obiettivi:
Prevenire/rallentare l’insorgenza delle malattie cardiovascolari
Rallentare l’evoluzione delle malattie cardiovascolari e migliorare la prognosi e la qualità di vita del paziente
Aiutare a rientrare al lavoro e nella propria famiglia nelle migliori condizioni fisiche e psicologiche possibili
Offrire al paziente un approccio terapeutico globale multidisciplinare
Fornire al paziente degli incontro informativi per comprendere al meglio la propria malattia, i propri fattori di rischio, l’importanza delle terapie, del corretto movimento e regime alimentare
Offrire un percorso di stop al tabacco completamente gratuito
Il paziente viene seguito da un Team multidisciplinare composto dal cardiologo, medico internista, pneumologo, infermiera, gruppo d fisioterapisti, dietista e consulente di disassuefazione tabagica.
Presso l’Ambulatorio di Cardiologia è attivo anche l’Ambulatorio di Cardiologia dedicato alla donna, un gruppo multidisciplinare di donne che si occupano della salute cardiovascolare al femminile.
Il Percorso CUOREMA è patrocinato dalla Fondazione Svizzera di Cardiologia e dalla Lega Polmonare Ticinese