Sonia Dal Ben Psicoterapeuta Cognitiva Fsp

Sonia Dal Ben Psicoterapeuta Cognitiva Fsp Psicologa e Psicoterapeuta.Mi occupo in particolare di Ansia,Depressione,Autostima,Training Autogeno.Lavoro a Bellinzona.Riconosciuta da casse malati

Ho sempre avuto un grande interesse per la psicologia, tant'è che prima dell'università ho frequentato il Liceo Socio-Psico-Pedagogico C. Montanari di Verona. Dopo la laurea all'Università di Padova, conseguita nel 2004, ho svolto il tirocinio pratico presso il Policlinico G.B.Rossi di Verona, presso l' U.O. di Psichiatria e presso il Centro Ricerche OMS per la Salute Mentale dello stesso policlinico. Succesivamente ho frequentato la Scuola di Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale della Società Italiana Terapia Cognitivo Comportametale (SITCC) nella sede di Verona. Ho svolto il tirocinio pratico per la Specialità presso la Clinica Villa Margherita di Vicenza, nel reparto Disturbi di Personalità, e presso l'U.O. Medicina delle Dipendenze del Policlinico G.B.Rossi. Qui inoltre ho imparato la gestione di vari gruppi terapeutici (Skill Training, Danza Movimento Terapia, Disassuefazione da Tabacco). Nel 2010, dopo l'ottenimento della Specializzazione e del titolo di Psicoterapeuta, ho lavorato presso l'Ospedale Orlandi di Bussolengo -VR- nella U.O. di Pneumologia, dove mi occupavo del progetto di ricerca sui danni cognitivi derivanti da Asma, BPCO e fumo. Contemporaneamente lavoravo in 2 studi privati a Peschiera del Garda e Verona, fino al 2012, quando mi sono trasferita in Svizzera per amore, dove ho ottenuto il riconoscimento dei titoli presso la Federazione Svizzera Psicologi (FSP) e dove presto servizio presso il Centro di Psicoterapia Cognitiva della Dr.ssa Salari di Bellinzona (per assicurazione LAMAL) e privatamente in studio privato presso Cooperativa Baobab a Bellinzona, per i titolari di assicurazione complementare , e in quest'ultimo studio dove svolgo anche corsi di training autogeno e gruppi psicoterapeutici per la gestione degli attacchi di panico. Sono specializzata in Ansia, Depressione, miglioramento dell'autostima, tecniche di rilassamento e danzamovimento terapia. Andare dallo piscologo non è per i pazzi, ma per tutti, perchè tutti posono avere un momento di difficoltà, dove non sanno che strada prendere, dove si fanno mille domande, dove si sentono tristi o ansiosi o hanno subito un lutto, o che semplicemente vogliono conoscersi meglio. La psicoterapia cognitiva è l'unica psicoterapia con base scientifica dimostrata (Evidence Based Medicine). Si puo' stare meglio,basta volerlo affidandosi ad un professionista, che siede con te nel tuo momento buio, e ti guida verso una nuova luce.

Lui è Erik Gronwall, cantante svedese che oggi compie 38 anni. Come si può vedere dalla foto più grande , ha avuto il ca...
12/08/2025

Lui è Erik Gronwall, cantante svedese che oggi compie 38 anni.
Come si può vedere dalla foto più grande , ha avuto il cancro, la leucemia, si è ammalato nel 2023, hanno in cui ha lasciato gli Skid Row (aveva preso il posto del cantante un anno prima).
E' guarito grazie ad un donatore anonimo di cellule staminali.

Oggi con un post ha voluto ricordare quello che ha imparato dalla malattia e condividerlo. Sono insegnamenti importantissimi per vivere bene che ho voluto condividere a mia volta :

Salute
La salute viene sempre prima di tutto. Se qualcosa influisce sulla tua salute, non ne vale la pena. Fai esercizio fisico regolarmente, sia fisicamente che mentalmente. Poche cose nella vita valgono la pena di stressarsi.

Tempo
Misura ogni cosa in termini di tempo. Dove e come investirlo è una delle decisioni più importanti che prenderai. Assicurati di spenderlo per qualcosa che ti fa stare bene.

Rispetto
Mostra rispetto a tutti e aspettati lo stesso in cambio. Se non è reciproco, allontanati.

Ottimismo
Sorridi, ridi, trova la luce anche nell'oscurità. Tieni strette le persone che ti sostengono.

Famiglia/Amici
Vengono sempre prima di tutto. Nessun lavoro, progetto o denaro è più importante.

Lealtà
Fai quello che dici di fare. Sii sempre diretto e onesto.

Arti Marziali
Non usare mai la violenza a meno che non sia autodifesa. Applica l'Aikido come filosofia contro gli attacchi della vita.

Integrità
Le persone dovrebbero riconoscerla e rispettarla. Non tradire mai chi sei.

Coraggio
Parla quando qualcosa non va. Non arretrare.

Potere
Hai una forza interiore che puoi usare in qualsiasi momento.

Ego
Tienilo sotto controllo. Molto probabilmente, non è una questione personale e se qualcuno cerca di renderla personale, non dovrebbe far parte della tua vita.
🩷

Teneteli sempre a mente 👍

Sapevi che solo il 50% della popolazione ha i brividi quando ascolta musica? Questa reazione si chiama “Frisson” (termin...
23/07/2025

Sapevi che solo il 50% della popolazione ha i brividi quando ascolta musica?

Questa reazione si chiama “Frisson” (termine francese) , ovvero pelle d’oca, brividi, nodo alla gola .

Questa reazione non è data solamente dall’emozione creata dalla musica , ma è proprio un segnale che il cervello si attiva profondamente.

Può capitare anche guardando un film , un paesaggio , ascoltando parole toccanti o con un ricordo intenso , ed è un’esperienza che prova , come detto, solo il 50% circa della popolazione.

Il frisson coinvolge:
• il sistema dopaminergico (rilascio di dopamina nel nucleo accumbens → provoca piacere
• l’attivazione del sistema nervoso autonomo (frequenza cardiaca, pelle d’oca)
• l’interazione tra emozione e sorpresa (es. una nota musicale inaspettata ma “giusta”)

Questo non riguarda semplicemente le preferenze musicali, ma è proprio una particolare sensibilità, più profonda, che tocca corde emotive uniche , e’ un’esperienza
legata all'empatia e alla connessione emotiva.

Chi lo prova ha spesso un sistema di ricompensa cerebrale più attivo e un legame più forte tra le aree uditive ed emotive.

Alcune ricerche (come quelle condotte da Salimpoor et al., 2011) mostrano che chi prova frisson ha una maggiore connettività tra la corteccia uditiva e le aree emotive, segno che il cervello elabora i suoni in modo più profondo e “emozionale”.

Dal punto di vista neuroscientifico si ha:
1. Attivazione dell’ area uditiva (che elabora i suoni) e contemporaneamente del sistema limbico, che gestisce le emozioni;

• in particolare, si attivano strutture come l’amigdala, la corteccia prefrontale e il nucleo accumbens, che è parte del circuito della ricompensa (provocando piacere) ;

• si rilascia dopamina, lo stesso neurotrasmettitore coinvolto nel piacere e nella motivazione;

Empatia e sensibilità:
Chi prova spesso frisson tende anche ad avere alti livelli di empatia, immaginazione e apertura mentale, secondo alcune correlazioni psicologiche.

Questo rende l’esperienza musicale più intensa e coinvolgente, come se la musica “parlasse direttamente all’anima”.

In breve:
-Se provi frisson , sei molto sensibile a livello neurologico ed emotivo alla musica (ma non solo : può capitarti anche guardando un film o un paesaggio ,come spiegato sopra).

-Il tuo cervello ha molto probabilmente una maggiore integrazione tra ascolto e emozione, ed è per questo che certe canzoni ti fanno ve**re i brividi.

Adresse

Via Campagna, 5A
Giubiasco
6512

Öffnungszeiten

Dienstag 10:15 - 19:00
Mittwoch 10:15 - 19:00
Donnerstag 10:15 - 18:00
Freitag 10:15 - 17:00

Telefon

+41918518583

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Sonia Dal Ben Psicoterapeuta Cognitiva Fsp erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Die Praxis Kontaktieren

Nachricht an Sonia Dal Ben Psicoterapeuta Cognitiva Fsp senden:

Teilen

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram