Clinica Santa Croce

Clinica Santa Croce La Clinica Santa Croce è la più importante struttura psichiatrica privata del Ticino. L'equipe mul

ADHD: mancanza di disciplina o disturbo del neurosviluppo?In occasione del mese dedicato all’ADHD, proponiamo un approfo...
05/11/2025

ADHD: mancanza di disciplina o disturbo del neurosviluppo?

In occasione del mese dedicato all’ADHD, proponiamo un approfondimento su questo tema sempre più discusso negli ultimi anni. L’ADHD è davvero un disturbo mentale? Ripercorriamo insieme la sua storia, la sintomatologia e le terapie oggi disponibili. A rispondere alle nostre domande è il dott. Michele Mattia, Fondatore e Presidente della Società Ticinese ADHDti, esperto nel trattamento del disturbo nel Canton Ticino.

Intervista completa:

Approfondimento sull’ADHD con il dott. Michele Mattia: storia, sintomi, diagnosi e terapie di un disturbo del neurosviluppo.

Viviamo in tempi in cui il futuro sembra sempre più fragile. Le cronache quotidiane ci parlano di guerre, crisi climatic...
06/10/2025

Viviamo in tempi in cui il futuro sembra sempre più fragile. Le cronache quotidiane ci parlano di guerre, crisi climatiche, solitudini che si moltiplicano. Siamo immersi in una cultura dell’individualismo, dove spesso prevale il calcolo sull’empatia, l’interesse privato sul bene comune. È in questo scenario che nasce la domanda: quale etica trasmettere ai nostri figli?

A questa sfida vuole dare voce la serata “Etica per i nostri figli: tra disincanto e passione”, organizzata dalla Clinica Santa Croce il 16 ottobre 2025, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale.

Il filo conduttore è l’ultimo libro di Giovanni Stanghellini, Disincanto e passione. Per un’etica civile nei “tempi bui” (Jaca Book 2025). Un testo che ci accompagna a guardare in faccia la realtà senza illusioni, e al tempo stesso a riscoprire le passioni e la compassione come forze capaci di orientare il nostro agire. Perché nei tempi bui non basta chiudersi in sé stessi: serve trovare un senso comune, un linguaggio etico da trasmettere alle nuove generazioni.

Per iscriversi:

Evento per la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Ospite della serata il prof. Stanghellini che aprirà un dialogo sulle nuove generazioni

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, la Clinica Santa Croce propone una serata speciale di rifless...
30/09/2025

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, la Clinica Santa Croce propone una serata speciale di riflessione e dialogo pubblico sul tema dell’etica nelle nuove generazioni, ispirata all’ultimo libro di Giovanni Stanghellini, Disincanto e passione. Per un’etica civile nei “tempi bui”.

Dalla riflessione sul nostro tempo segnato da individualismo e precarietà, alla discussione su speranza, passioni e compassione come fondamento di un’etica civile, la serata offrirà alla comunità uno spazio per interrogarsi sul futuro e sul ruolo della salute mentale nella vita pubblica.

Seguirà una tavola rotonda con Giovanni Stanghellini, Sara Fumagalli, Roberto Laffranchini e moderazione di Alice Pedrazzini.

Per info ed iscrizioni: https://santacroce.ch/iscrizione/

Dal corretto lavaggio delle mani alla comunicazione tra professionisti, passando per l’identificazione del paziente e la...
24/09/2025

Dal corretto lavaggio delle mani alla comunicazione tra professionisti, passando per l’identificazione del paziente e la segnalazione degli errori: una settimana di formazione e condivisione che ci ricorda quanto la sicurezza sia parte integrante della qualità delle cure.

Anche quest’anno la Clinica Santa Croce ha aderito alla Settimana d’Azione per la Sicurezza del Paziente, promossa da Patientensicherheit Schweiz. L’iniziativa, che si svolge a livello nazionale, invita istituti e professionisti della salute a riflettere sulle buone pratiche di prevenzione, ricordandoci che la sicurezza non è un dettaglio, ma la base stessa della cura.

Articolo completo ⬇️

Clinica Santa Croce aderisce alla Settimana della Sicurezza del Paziente: cinque giornate dedicate a prevenzione, cura sicura e qualità.

Due giorni ricchi di stimoli all’Università della Svizzera Italiana di Lugano in occasione della Swiss Public Health Con...
23/09/2025

Due giorni ricchi di stimoli all’Università della Svizzera Italiana di Lugano in occasione della Swiss Public Health Conference 2025, che quest’anno si è svolta per la prima volta in Ticino e ha riunito oltre 400 partecipanti.

La Clinica Santa Croce ha sostenuto l’evento e vi ha preso parte con tre progetti che testimoniano il nostro impegno nel promuovere modelli innovativi di cura e di accompagnamento.

Leggi l'articolo completo qui⬇️

Clinica Santa Croce alla Swiss Public Health Conference 2025: innovazione, salute mentale e modelli di cura integrata in Ticino.

La Dott.ssa Sara Fumagalli, Direttore Sanitario della Clinica Santa Croce, sarà ospite, domani 10 Settembre ore 8:30, al...
10/09/2025

La Dott.ssa Sara Fumagalli, Direttore Sanitario della Clinica Santa Croce, sarà ospite, domani 10 Settembre ore 8:30, alla trasmissione Millevoci per parlare di salute mentale e prevenzione del suicidio.

In occasione della , si approfondirà l’importanza del dialogo, dell’ascolto e del supporto ai giovani in difficoltà.

Risorse come 147 Pro Juventute e Telefono Amico offrono consulenza gratuita e confidenziale, ricordandoci che chiedere aiuto non è mai un segno di debolezza.

Maggiori info:

10 settembre, Giornata Mondiale Prevenzione Suicidio: la Dr.ssa Fumagalli ospite a Millevoci, parlerà di salute mentale e prevenzione.

🗣️ Swiss Public Health Conference 2025📅 10-11 settembre 2025📍 USI LuganoTre progetti, un unico obiettivo: raccontare la ...
08/09/2025

🗣️ Swiss Public Health Conference 2025
📅 10-11 settembre 2025
📍 USI Lugano

Tre progetti, un unico obiettivo: raccontare la nostra visione di cura integrata, dalla degenza all’assistenza domiciliare. Dalla gestione delle emergenze psichiatriche al sostegno continuo per i disturbi borderline con il Reparto ConTatto, fino al progetto Spitex UmaniTI, porteremo al congresso l’esperienza concreta di un modello centrato sulla persona.

Saremo presenti alla conferenza con uno stand dedicato, dove presenteremo i nostri progetti e racconteremo la realtà della Clinica Santa Croce, illustrando i modelli di cura integrata e le iniziative innovative, con l’obiettivo di creare uno spazio aperto per confrontarsi e immaginare insieme la psichiatria del futuro.

Maggiori info:

Il 10 e 11 settembre 2025 la Clinica Santa Croce sarà a Lugano per partecipare alla Swiss Public Health Conference

Adresse

Via Al Parco
Locarno
6644

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Clinica Santa Croce erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Die Praxis Kontaktieren

Nachricht an Clinica Santa Croce senden:

Teilen

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Kategorie