Farmacia San Salvatore

Farmacia San Salvatore SIAMO SPECIALIZZATI IN FITOTERAPIA E ABBIAMO UNA VASTA GAMMA DI PRODOTTI PENSATI DAL DR.RAIMONDO ANDREOLI PER CURARE E/O PREVENIRE DIVERSE PATOLOGIE

La farmacia San Salvatore SA , attiva a Paradiso dal 1955, è una farmacia internazionale in grado di fornire tutti i medicinali svizzeri ed internazionali. Tutti i medicinali di cui disponiamo possono essere spediti direttamente al cliente a tariffe vantaggiose, contattandoci tramite e-mail. E infatti attiva anche come farmacia on-line. I pazienti italiani possono trovare il servizio e la totalità dei prodotti offerti dalle principali farmacie internazionali, ivi compresa la farmacia del Vaticano. Siamo specializzati in fitoterapia, omeopatia e spagiria (Weleda, Heel, Boiron).

La circonferenza addominale è un indicatore affidabile del rischio cardiovascolare, più pertinente dell’indice di massa ...
30/10/2025

La circonferenza addominale è un indicatore affidabile del rischio cardiovascolare, più pertinente dell’indice di massa corporea. Misurate la vita nel punto più stretto, sopra l’ombelico. È preferibile non superare 88 cm per le donne e 102 cm per gli uomini.

È raccomandato controllare la pressione arteriosa almeno una volta all’anno a partire dai 40 anni ed effettuare un prelievo per la glicemia e il colesterolo ogni cinque anni se i valori sono normali. Naturalmente, la frequenza dei controlli deve essere adattata agli antecedenti medici individuali.

👗 FATTORI DI RISCHIO
• Fumo
• Ipertensione arteriosa
• Eccesso di colesterolo
• Sovrappeso e diabete
• Sedentarietà
• Stress, ansia, depressione

👗 NON SOTTOVALUTATE I SINTOMI
Nel 50% dei casi, l’infarto è preceduto da segni premonitori nei giorni immediatamente precedenti, come dolore toracico durante lo sforzo.
Quando l’infarto si manifesta, il dolore toracico persiste per oltre 30 minuti e può irradiarsi verso la mandibola, il collo o la spalla. Può accompagnarsi a nausea, vomito o palpitazioni. In tutti i casi, si tratta di un’emergenza: occorre chiamare immediatamente i soccorsi.

Fonte: Numero speciale di Santé Magazine marzo 2025

🧠 STIMOLARE I NEURONIAumentando le fonti di stimolazione possiamo potenziare memoria, concentrazione, linguaggio e pensi...
28/10/2025

🧠 STIMOLARE I NEURONI
Aumentando le fonti di stimolazione possiamo potenziare memoria, concentrazione, linguaggio e pensiero astratto, a qualsiasi età. Anche suonare uno strumento, dipingere, disegnare, scrivere un diario o fare giardinaggio stimolano le funzioni cognitive.

🧠 FAVORIRE L’OSSIGENAZIONE
Per funzionare correttamente, le cellule cerebrali – come tutte le cellule dell’organismo – hanno bisogno di ossigeno. È quindi fondamentale mantenere in salute le arterie, praticando attività fisica regolare e seguendo una dieta equilibrata.

🧠 NUTRIRE LA MEMORIA
L’alimentazione ha un impatto diretto sul buon funzionamento cerebrale. La dieta mediterranea è ampiamente riconosciuta come la più efficace per proteggere dalle malattie cardiovascolari, dall’ipertensione e dal diabete.

🧠 ELIMINARE I FATTORI NOCIVI
Fumo e alcol sono nemici del cervello. Il tabagismo è direttamente implicato nell’insorgenza di patologie cognitive.

Anche l’alcol, se consumato in eccesso, accelera l’invecchiamento cognitivo. Tuttavia, un consumo regolare e moderato (un bicchiere al giorno di vino rosso, ricco di resveratrolo, un potente antiossidante) può ridurre il rischio di declino cognitivo.

Fonte: Numero speciale di Santé Magazine marzo 2025

Secondo i principi della cromoterapia, i colori possono fornire stimoli specifici, capaci di modificare l’umore e influe...
23/10/2025

Secondo i principi della cromoterapia, i colori possono fornire stimoli specifici, capaci di modificare l’umore e influenzare così l’equilibrio globale della persona. I colori possono calmare, aumentare l’energia vitale o persino correggere alcuni disturbi.

La cromoterapia moderna è stata sviluppata circa quarant’anni fa dal dottor Christian Agrapart, neuropsichiatra e agopuntore. Tuttavia, la mancanza di solide evidenze scientifiche non ha permesso alla cromoterapia di affermarsi come pratica medica riconosciuta.

💡 LA CROMOTERAPIA NELLA PRATICA
I cromoterapeuti utilizzano lampade su punti specifici o diapositive applicate direttamente sul corpo del paziente per sessioni della durata di 10–30 minuti. I risultati sarebbero visibili dopo due o tre settimane.

La cromoterapia si basa su otto colori, derivati dalle tre tonalità primarie e dalle loro combinazioni. Ogni colore ha un significato proprio, fondato sull’esperienza sensoriale.

Benché alcune persone riportino benefici sul benessere mentale ed emozionale, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) classifica la cromoterapia tra le terapie alternative e non come trattamento medico riconosciuto. Resta quindi una libera scelta individuale apprezzarne i benefici sul corpo e sulla mente.

Illustrazione: IA
Fonte: doctissimo.fr

💪 L’IMMUNITÀ DIPENDE IN PARTE DA CIÒ CHE MANGIAMOVero. Il legame tra microbiota intestinale e sistema immunitario è dete...
21/10/2025

💪 L’IMMUNITÀ DIPENDE IN PARTE DA CIÒ CHE MANGIAMO
Vero. Il legame tra microbiota intestinale e sistema immunitario è determinante, poiché il 60–70% delle nostre cellule immunitarie risiede nell’intestino. Per favorire i batteri “buoni” è raccomandata la dieta mediterranea.

💪 SOLO GLI SPORT INTENSIVI HANNO EFFETTI SUL SISTEMA IMMUNITARIO
Falso. Un’attività fisica moderata ma regolare, e protratta nel tempo, stimola la circolazione sanguigna e attiva numerose funzioni dell’organismo.

💪 LA VACCINAZIONE INDEBOLISCE LE DIFESE IMMUNITARIE
Falso. Ogni vaccino rinforza le difese contro un virus o un batterio specifico, proteggendo per una durata variabile da un anno a diversi decenni.

💪 IL SONNO AIUTA IL SISTEMA IMMUNITARIO A FUNZIONARE E A RICOSTITUIRSI
Vero. Migliora la capacità di alcune cellule immunitarie di fissarsi sulle cellule malate e distruggerle. Al contrario, la mancanza di sonno è associata a un rischio più elevato di infezioni.

💪 LO STRESS È UN NEMICO DELLE DIFESE IMMUNITARIE
Vero. In condizioni di stress cronico, l’organismo secerne ormoni che riducono la capacità di difendersi dalle infezioni. Yoga, sofrologia e meditazione sono ottimi antidoti allo stress.

Fonte: harmonie-sante.fr

16/10/2025

Secondo uno studio pubblicato su The Lancet, camminare 7000 passi al giorno è sufficiente per ridurre in modo significativo il rischio di sviluppare gravi patologie. Al contrario, il tradizionale obiettivo dei 10.000 passi quotidiani, spesso citato, non trova alcun fondamento in dati clinici.

Questa semplice attività ridurrebbe quasi del 50% il rischio di mortalità prematura (tutte le cause confondute) rispetto a chi percorre solo 2000 passi al giorno. Diminuisce in particolare del 38% il rischio di demenza, del 22% quello di depressione e del 14% quello di diabete. Inoltre, contribuisce a ridurre il rischio di tumori e di cadute accidentali.

Superata la soglia dei 7000 passi, i benefici non aumentano in maniera significativa. Questa distanza corrisponde a circa un’ora di cammino quotidiano.

Per chi fatica a raggiungere tale obiettivo, il messaggio è chiaro: ogni passo in più è già un passo verso la prevenzione.

Fonte: rts.ch

Un ampio studio ha analizzato il legame tra la predisposizione genetica per alcuni alimenti e il rischio di depressione ...
14/10/2025

Un ampio studio ha analizzato il legame tra la predisposizione genetica per alcuni alimenti e il rischio di depressione maggiore. Le persone che amavano il formaggio presentavano un rischio più basso, mentre quelle che preferivano le bevande alcoliche mostravano un rischio più elevato.

Lo studio ha inoltre rivelato che una predisposizione genetica a consumare formaggio e frutta secca era associata a un rischio ridotto di depressione maggiore.

Al contrario, è stata osservata una correlazione tra la preferenza per birra e superalcolici e un rischio più alto di depressione maggiore. Quattordici altri alimenti – come carne, verdura, frutta, vino rosso e bianco – non hanno mostrato associazioni significative con questo disturbo.

Dopo aver considerato altri fattori in grado di influenzare la salute delle persone affette da depressione maggiore, come insonnia, fumo o uso di contraccettivi orali, solo il formaggio manteneva un effetto protettivo.

Fonte: MédMag giugno 2025

🫑 VITAMINE A, D, E, KSono soprattutto assimilate attraverso alimenti grassi. Uno dei sintomi caratteristici della carenz...
09/10/2025

🫑 VITAMINE A, D, E, K
Sono soprattutto assimilate attraverso alimenti grassi. Uno dei sintomi caratteristici della carenza di vitamina A è la comparsa della cecità notturna.

🫑 VITAMINA D: CALCIFEROLO
La vitamina D è prodotta all’80% dalla pelle sotto l’effetto dei raggi solari. Il restante 20% può essere fornito dall’alimentazione. La carenza si manifesta in particolare con fragilità ossea e debolezza muscolare.

🫑 VITAMINA E: TOCOFEROLO
Il fumo aumenta il fabbisogno di vitamina E.

🫑 VITAMINA B1: TIAMINA
L’alcolismo provoca spesso una carenza di tiamina: un’integrazione, associata all’astinenza, aiuta a prevenire la sindrome di Korsakoff, devastante per i neuroni e la memoria.

🫑 VITAMINA B9: ACIDO FOLICO
L’acido folico riduce il rischio di malformazioni del tubo neurale nel feto. Questa carenza è diffusa tra le persone anziane.

🫑 VITAMINA B12: COBALAMINA
La carenza è frequente nei soggetti con gastrite cronica, nei pazienti in terapia con metformina, così come nei vegetariani e nelle donne in gravidanza.

Per beneficiare del massimo delle vitamine, l'ideale è mangiare verdure crude o cotte al vapore.

Illustrazione: Freepik
Fonte: planetesante.ch

👩⚕️ È UNA MALATTIA DEGLI ANZIANIFalso. Insorge più spesso tra i 65 e i 70 anni, ma può essere diagnosticata anche in età...
07/10/2025

👩⚕️ È UNA MALATTIA DEGLI ANZIANI
Falso. Insorge più spesso tra i 65 e i 70 anni, ma può essere diagnosticata anche in età più giovane.

👩⚕️ TUTTI I MALATI TREMANO
Falso. Solo il 70% dei pazienti presenta tremori. Inoltre, non ogni tremore significa Parkinson: lo suggerisce quando compare a riposo e da un solo lato. Numerosi sintomi non motori accompagnano la malattia.

👩⚕️ NON TUTTI POSSONO ESSERE OPERATI
Vero. La stimolazione cerebrale profonda offre risultati spettacolari. Tuttavia, i criteri di eleggibilità all’intervento sono restrittivi.

👩⚕️ IL TRATTAMENTO PUÒ ESSERE IMPEGNATIVO
Vero. Il numero di pillole da assumere aumenta con la progressione della malattia. Tuttavia, penne iniettabili o pompe possono subentrare.

👩⚕️ ALCUNI FARMACI FAVORISCONO LE DIPENDENZE
Vero. Gioco d’azzardo, shopping compulsivo, ipersessualità, bulimia… L’assunzione di farmaci sostitutivi della dopamina può talvolta indurre un disturbo del controllo degli impulsi.

👩⚕️ NON BISOGNA FARE TROPPO SPORT
Falso. Al contrario. L’attività fisica rallenta l’evoluzione della malattia, stimola la produzione di dopamina e riduce gli effetti collaterali dei trattamenti.

👩⚕️ PARKINSON E ALZHEIMER SONO LA STESSA COSA
Falso. Il paziente con Alzheimer soffre soprattutto di problemi di memoria a breve termine. Quello con Parkinson presenta disturbi motori e, nelle fasi avanzate, può avere allucinazioni visive e uditive.

Fonte: Santé Magazine maggio 2025

Se si puntasse maggiormente sulla prevenzione, entro il 2040 la spesa sanitaria potrebbe ridursi di 30 miliardi di franc...
02/10/2025

Se si puntasse maggiormente sulla prevenzione, entro il 2040 la spesa sanitaria potrebbe ridursi di 30 miliardi di franchi all’anno. Questo è quanto emerge da uno studio recente di Deloitte Svizzera dedicato all’evoluzione della salute e della longevità.
Per prevenzione si intendono l’informazione al pubblico, l’educazione dei più giovani, nonché i parametri sociali, economici ed ambientali.

🩺 PREVENIRE È MEGLIO CHE CURARE
L’obiettivo non è soltanto vivere più a lungo, ma soprattutto vivere in buona salute. Ciò va oltre i semplici consigli di igiene di vita, comportando una riorientazione globale dei servizi sanitari.

Pur non impedendo l’aumento dei costi dovuto all’invecchiamento della popolazione, la prevenzione contribuisce a limitarlo. La spesa era di 87 miliardi di franchi nel 2019. Secondo i calcoli di Deloitte, arriverebbe a 163,5 miliardi nel 2040 senza un cambio di paradigma.

Secondo Promozione Salute Svizzera, le malattie non trasmissibili costano ogni anno 52 miliardi al nostro sistema sanitario, pari all’80% della spesa. Una parte significativa di queste patologie potrebbe essere evitata con la prevenzione.

Fonte: tdg.ch

È noto da tempo che diversi virus possono influenzarsi reciprocamente nella loro diffusione. Un gruppo di ricerca cinese...
30/09/2025

È noto da tempo che diversi virus possono influenzarsi reciprocamente nella loro diffusione. Un gruppo di ricerca cinese ha recentemente osservato che, nei bambini, la probabilità di contrarre un’altra infezione virale diminuisce dopo aver avuto l’influenza.

Un gruppo di 1.330 bambini è stato seguito per 18 mesi. Nei soggetti che avevano contratto l’influenza, l’incidenza di altre infezioni virali risultava circa doppia prima dell’episodio influenzale rispetto al periodo successivo.

Tale protezione temporanea sarebbe dovuta alla risposta immunitaria aspecifica indotta dal virus influenzale, in grado di ostacolare anche la replicazione di altri virus.

Fonte: MedMAG n. 2, aprile 2025

👩⚕️ CHE COS'È UN CHECK-UP?Il check-up è un esame clinico generale, eseguito a intervalli regolari su persone che si cons...
25/09/2025

👩⚕️ CHE COS'È UN CHECK-UP?
Il check-up è un esame clinico generale, eseguito a intervalli regolari su persone che si considerano in buona salute. Si tratta di una valutazione preventiva, volta principalmente a identificare in fase precoce eventuali patologie ancora asintomatiche.

👩⚕️ IL PUNTO DI VISTA DEL PAZIENTE
Le motivazioni più frequenti alla base della richiesta di un bilancio di salute comprendono: stati d’ansia, volontà di prevenzione a seguito di una malattia grave in un familiare stretto, necessità di effettuare un test per l’HIV oppure presenza di sintomi specifici che emergono soltanto in seguito a un’accurata anamnesi.

👩⚕️ MALATTIE CARDIOVASCOLARI
I test generalmente proposti mirano a valutare il rischio di sviluppare patologie cardiovascolari. Durante l’anamnesi vengono indagate le abitudini e i fattori legati allo stile di vita, quali alimentazione, consumo di tabacco e alcol, attività fisica e livello di stress percepito.

• Misurazione della pressione arteriosa
• Calcolo dell’indice di massa corporea (IMC o BMI)
• Dosaggio del colesterolo

👩⚕️ DETERMINAZIONE DELLA GLICEMIA
Lo screening glicemico nelle persone in sovrappeso o obese, così come nei soggetti con fattori di rischio, si è dimostrato utile. Un buon controllo glicemico, con valori di HbA1c prossimi o inferiori al 7%, può ritardare o persino prevenire lo sviluppo di lesioni microvascolari tardive.

👩⚕️ SCREENING PER L'ANEURISMA DELL'AORTA ADDOMINALE
L’esame è raccomandato per le persone di età pari o superiore a 65 anni che presentano fattori di rischio, quali: abitudine al fumo (attuale o pregressa), familiarità per aneurisma (rilevata nel 10–20% di tutti i casi), ipertensione non controllata o gravi patologie vascolari.

Fonte: medix.ch
Illustrazione: IA

🌾 ALCUNE PERSONE HANNO UNA MINORE CAPACITÀ DI DIGERIRE IL GLUTINEVERO. Questa condizione è scientificamente comprovata s...
23/09/2025

🌾 ALCUNE PERSONE HANNO UNA MINORE CAPACITÀ DI DIGERIRE IL GLUTINE
VERO. Questa condizione è scientificamente comprovata soltanto nei casi di malattia celiaca, che interessa circa l’1% della popolazione. Tuttavia, un numero significativo di persone non diagnosticate come celiache riferisce disturbi gastrointestinali dopo l’assunzione di glutine.

🌾 LA MAGGIORE SENSIBILITÀ AL GLUTINE È DOVUTA A MODIFICAZIONI GENETICHE DEL GRANO
FALSO. Le evidenze scientifiche mostrano che le varietà moderne di grano contengono, in media, meno glutine rispetto a quelle antiche e presentano analoga digeribilità. È stato tuttavia osservato che il pane preparato con metodi tradizionali risulta generalmente più digeribile rispetto al pane industriale.

🌾 IL GLUTINE PUÒ PROVOCARE AFFATICAMENTO E PEGGIORARE ALCUNI SINTOMI
VERO. Nei soggetti celiaci, il glutine riduce l’assorbimento di nutrienti essenziali, tra cui il ferro, aumentando il rischio di anemia. Può inoltre favorire dolori articolari e alterazioni dell’umore.

🌾 I PRODOTTI SENZA GLUTINE SONO PIÙ SALUTARI
FALSO. Molti alimenti senza glutine, oltre ad avere un prezzo sensibilmente superiore, risultano più calorici e più ricchi di sodio rispetto ai prodotti analoghi con glutine, poiché arricchiti per migliorarne la palatabilità.

🌾 UN’ALIMENTAZIONE PRIVA DI GLUTINE ESPONE A CARENZE NUTRIZIONALI
FALSO. Seguendo un regime alimentare equilibrato e variato, che includa cereali naturalmente privi di glutine come riso, mais, quinoa, grano saraceno e miglio, non si corrono rischi di carenze.

Si ricorda che, nei casi di celiachia, l’osservanza di una dieta rigorosamente priva di glutine è imprescindibile.

Fonte: Santé Magazine, marzo 2025

Adresse

Via Geretta 2
Lugano
6900

Öffnungszeiten

Montag 08:00 - 18:30
Dienstag 08:00 - 18:30
Mittwoch 08:00 - 18:30
Donnerstag 08:00 - 18:30
Freitag 08:00 - 18:30
Samstag 08:00 - 17:00

Telefon

+41919941158

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Farmacia San Salvatore erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Die Praxis Kontaktieren

Nachricht an Farmacia San Salvatore senden:

Teilen

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Kategorie