Radix Svizzera italiana

Radix Svizzera italiana Kontaktinformationen, Karte und Wegbeschreibungen, Kontaktformulare, Öffnungszeiten, Dienstleistungen, Bewertungen, Fotos, Videos und Ankündigungen von Radix Svizzera italiana, Via Trevano 6, Lugano.

Radix Svizzera italiana è un’associazione impegnata nella realizzazione di attività che promuovono il benessere psichico, la prevenzione da consumi a rischio e la prevenzione dalle diverse forme di dipendenza.

  Ognuno e ognuna di noi può fare la sua parte per tutelare la salute e il benessere delle persone più giovani. In parti...
03/11/2025



Ognuno e ognuna di noi può fare la sua parte per tutelare la salute e il benessere delle persone più giovani. In particolare, personale di vendita e gerenti hanno un ruolo decisivo.

Per questa ragione, offriamo 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶, 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 e realizziamo 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 rivolti a tutte le realtà del territorio che lo desiderano. Inoltre, allestiamo stand informativi in occasione di eventi o manifestazioni temporanee.

👉 https://www.radixsvizzeraitaliana.ch/pagine/protezione-giovani/formazione-del-personale-vendita

È importante impegnarsi per garantire il rispetto delle disposizioni legislative riguardanti alcol, tabacco e derivati, sigarette elettroniche e tutti i prodotti simili per contenuto o modalità di consumo. In Ticino, lo ricordiamo, la vendita di tutti questi prodotti è vietata a persone minori di 18 anni.

🎨 Christian Demarta – 𝘦𝘶𝘳𝘦𝘬𝘢

Conosci Doll$ on the Block? È una comunità queer LGBTQAI+ che celebra la diversità, la creatività e l’inclusione curando...
30/10/2025

Conosci Doll$ on the Block? È una comunità queer LGBTQAI+ che celebra la diversità, la creatività e l’inclusione curando diversi progetti unici in Ticino, tra cui DJ set, performance live e altre attività culturali.

Ci siamo incontratə perché l’evento 𝗔𝗣𝗢𝗖𝗔𝗟𝗬𝗣𝗦𝗘 𝗥𝗜𝗚𝗛𝗧 𝗧𝗙 𝗡𝗢𝗪 ha ottenuto la certificazione di qualità 𝗜𝘁’𝘀 𝗥𝗲𝗮𝗱𝘆, il label per una cultura condivisa della festa che mette al centro il benessere delle persone più giovani e migliora la festa per tutti e tutte.

L’apocalisse che ci attende questo fine settimana nell’ambito della rassegna vuole essere una celebrazione della resilienza e della gioia, in cui il crollo del vecchio mondo diventa un’occasione per immaginarne uno nuovo, più colorato e inclusivo 🫶

📆 Sabato 01 novembre 2025
📍 Studio FOCE Lugano
ℹ️ https://www.foce.ch/67154
👌 https://www.radixsvizzeraitaliana.ch/pagine/realt%C3%A0-del-divertimento/label-e-manifestazion

«It takes a village to raise a child»Sabato 18 ottobre abbiamo partecipato alla 𝗫𝗩𝗜𝗜𝗜 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹’𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘃𝗶𝗹...
20/10/2025

«It takes a village to raise a child»

Sabato 18 ottobre abbiamo partecipato alla 𝗫𝗩𝗜𝗜𝗜 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹’𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 (ESS). Il tema esplorato quest’anno è 🏡 Vivere assieme: la scuola nella comunità, che mette in luce l’importanza dello scambio e della collaborazione tra scuola, famiglie, associazioni e istituzioni locali, ispirandosi al famoso detto che esprime la responsabilità condivisa verso le giovani generazioni 🌱

education21ch SUPSI Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica Ambiente e territorio Centro di risorse didattiche e digitali

Questo fine settimana ritorna 𝗕𝗶𝗮𝘀𝗰𝗮 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮, due giorni dedicati al vino, alla tradizione e alla convivialità nel cu...
16/10/2025

Questo fine settimana ritorna 𝗕𝗶𝗮𝘀𝗰𝗮 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮, due giorni dedicati al vino, alla tradizione e alla convivialità nel cuore del caratteristico borgo a cura di Stappa&Gusta. L’evento ha ottenuto la certificazione di qualità 𝗜𝘁’𝘀 𝗥𝗲𝗮𝗱𝘆, label nato in Ticino per manifestazioni ed eventi che mettono in atto misure di , e del consumo precoce di alcol, tabacco e derivati, sigarette elettroniche e prodotti simili.

📅 Venerdì 17 e sabato 18 ottobre 2025
📍

+ info sull’evento 👉 https://stappaegusta.ch/
+ info sul label 𝗜𝘁’𝘀 𝗥𝗲𝗮𝗱𝘆 👉 https://www.radixsvizzeraitaliana.ch/pagine/realt%C3%A0-del-divertimento/label-e-manifestazioni

Qualche scatto dalla giornata trascorsa a Sconfinare Festival, sabato 11 ottobre. Portiamo con noi la potente riflession...
16/10/2025

Qualche scatto dalla giornata trascorsa a Sconfinare Festival, sabato 11 ottobre. Portiamo con noi la potente riflessione di Vera Gheno sul concetto di “normalità”, la visione di Porpora Marcasciano sul valore della dignità umana e l'impegno di vivere insieme in un mondo complesso, il dialogo con Matteo Lancini attorno alla relazione con le giovani generazioni. Grazie per questi stimoli preziosi!

10 ottobre 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲Lo 𝘀𝘁𝗿𝗲𝘀𝘀 fa parte della vita, ma capita spesso di parlarne in modo gen...
10/10/2025

10 ottobre
𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲

Lo 𝘀𝘁𝗿𝗲𝘀𝘀 fa parte della vita, ma capita spesso di parlarne in modo generico, senza essere del tutto consapevoli di cosa significhi realmente. Quasi sempre è attribuito a qualcosa di negativo: secondo l’OMS, oggi non solo le persone adulte, ma anche quelle più giovani – bambini, bambine e adolescenti – si sentono sempre più “stressate”. A volte non ci si pensa, ma esiste anche uno 𝘀𝘁𝗿𝗲𝘀𝘀 “positivo” in grado di stimolare, motivare e aiutare a reagire.

Ma come si distinguono queste tipologie di 𝘀𝘁𝗿𝗲𝘀𝘀 e quali strategie si possono adottare per star bene? Oggi, vi presentiamo un nuovo video di RSI EDU che invita a riflettere proprio sul tema dello stress, fornendo alcune informazioni utili.

Video realizzato in collaborazione con il Servizio di promozione e valutazione sanitaria (DSS), Radix Svizzera italiana e la Fondazione IdéeSport nell’ambito del Programma d’azione cantonale “Promozione della salute” 2025-2028 dell’Ufficio del medico cantonale, con il sostegno di Promozione Salute Svizzera.

Sanità e Socialità Ticino
Fondazione IdéeSport

Capita spesso di parlare di stress in modo generico, senza essere del tutto consapevoli di cosa significhi realmente. Quasi sempre è attribuito a qualcosa di...

«Che cosa significa, oggi, abitare un corpo? Come viviamo le sue trasformazioni, i suoi dolori, le sue alterazioni? Dove...
29/09/2025

«Che cosa significa, oggi, abitare un corpo? Come viviamo le sue trasformazioni, i suoi dolori, le sue alterazioni? Dove si trova il confine tra ciò che siamo e ciò che gli altri vedono in noi? Tra la nostra identità e le immagini, le aspettative, i ruoli che la società proietta sui nostri corpi?»

È in arrivo la nuova edizione di Sconfinare Festival, che con sé porta tanti interrogativi importanti. Si tratta di un festival culturale unico che intreccia linguaggi, esperienze e visioni. ha ottenuto la certificazione di qualità 𝗜𝘁’𝘀 𝗥𝗲𝗮𝗱𝘆, il label per una cultura condivisa della festa che mette al centro il benessere delle persone più giovani e migliora la festa per tutti e tutte.

📆 Giovedì 9 – domenica 12 ottobre 2025
📍
ℹ️ https://sconfinarefestival.ch/
👌 https://www.radixsvizzeraitaliana.ch/pagine/realt%C3%A0-del-divertimento/label-e-manifestazioni
📷 Giulia Innocenzi

Con l’avanzare dell’età, il corpo diventa più vulnerabile agli effetti dell’𝗮𝗹𝗰𝗼𝗹. A volte non ci si pensa, ma, ad esemp...
22/09/2025

Con l’avanzare dell’età, il corpo diventa più vulnerabile agli effetti dell’𝗮𝗹𝗰𝗼𝗹. A volte non ci si pensa, ma, ad esempio, se si assumono dei farmaci, questi potrebbero interagire in modi inaspettati con le bevande alcoliche. Nel corso della vita, inoltre, si incontrano situazioni difficili che possono portare senza accorgersi a un consumo eccessivo.

Proprio per questo la 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 su questo tema e la 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 sono importanti. La prossima settimana avrà luogo un pomeriggio di studio rivolto al personale sociosanitario che opera a stretto contatto con le persone anziane.

📆 Martedì 30 settembre 2025, ore 13:30 – 17:00
📍 Istituto Cantonale di Economia e Commercio
ℹ️ https://www4.ti.ch/index.php?id=158319
👉 partecipazione gratuita previa iscrizione

Sanità e Socialità Ticino
Ticino Addiction

  Festa dei Popoli
21/09/2025

Festa dei Popoli

24 ottobre 2025𝗔𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗿𝗲 𝗹’𝗶𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮. 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘃𝗲𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲Come accompagnare le scelte delle persone...
15/09/2025

24 ottobre 2025
𝗔𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗿𝗲 𝗹’𝗶𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮. 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘃𝗲𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲

Come accompagnare le scelte delle persone più giovani al momento di orientarsi tra scuola e lavoro? Come garantire pari opportunità di accesso e di riuscita nei percorsi formativi e professionali? Politiche educative: quali approcci possibili per favorire la transizione? E come favorire il benessere mentale nei percorsi di inserimento?

Questi quesiti verranno esplorati nel corso di una 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 che segnaliamo con piacere a docenti, formatrici, formatori, operatrici e operatori attivi nel contesto educativo, sociale e professionale del Canton Ticino.

ℹ️ https://sostare.ch/.../sostare-compie-10-anni/convegno
📍 Aula Magna La Grande – Centro Studi di Trevano, Canobbio
📆 Le iscrizioni sono aperte fino al 10 ottobre 2025

Evento organizzato da Sostare (impresa sociale di SOS Ticino - Soccorso Operaio Svizzero), in collaborazione con l’Istituto della transizione e del sostegno del Dipartimento dell’Educazione, della Cultura e dello Sport.

Il prossimo fine settimana, vi aspettiamo alla Festa dei Popoli di  : un invito al viaggio e un’occasione di incontro, s...
12/09/2025

Il prossimo fine settimana, vi aspettiamo alla Festa dei Popoli di : un invito al viaggio e un’occasione di incontro, scambio e scoperta della diversità culturale della nostra regione all’insegna dello slogan «Pace, inclusione, comunità». Passate a trovarci al nostro stand informativo!

L’evento ha ottenuto la certificazione di qualità 𝗜𝘁’𝘀 𝗥𝗲𝗮𝗱𝘆, il label per una cultura condivisa della festa che mette al centro il benessere delle persone più giovani e migliora la festa per tutti e tutte.

📆 Domenica 21 settembre 2025
📍 Locarnocity
ℹ️ https://www.locarno.ch/it/festa-dei-popoli

Adresse

Via Trevano 6
Lugano
6900

Öffnungszeiten

Montag 09:00 - 17:00
Dienstag 09:00 - 17:00
Mittwoch 09:00 - 17:00
Donnerstag 09:00 - 17:00
Freitag 09:00 - 17:00

Telefon

091/922.66.19

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Radix Svizzera italiana erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Die Praxis Kontaktieren

Nachricht an Radix Svizzera italiana senden:

Teilen

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram