29/09/2025
Tre giorni intensi ma produttivi e soddisfacenti, ricchi di stimoli e confronto costruttivo. Il massaggio miofasciale si conferma una tecnica preziosa, adatta in presenza di molteplici sintomi e problematiche, grazie alla sua attenzione specifica ai tessuti e alle tensioni profonde.
Il massaggio manuale miofasciale è una tecnica terapeutica che ha l’obiettivo di rilasciare le tensioni e ristabilire la mobilità dei tessuti miofasciali, cioè la fascia (un tessuto connettivo) che avvolge muscoli, organi e strutture del corpo.
A cosa serve:
- Ridurre dolore muscolare e tensioni croniche
- Migliorare la mobilità articolare
- Sciogliere aderenze o restrizioni fasciali
- Migliorare la circolazione linfatica e sanguigna
- Favorire un riequilibrio posturale
Come funziona:
1. Il terapeuta valutacon il tatto dove ci sono aree rigide o dolorose.
2. Con pressioni lente, profonde e sostenute, agisce sulla fascia per "ammorbidirla" e ripristinare la sua elasticità.
3. I movimenti non seguono solo la direzione del muscolo, ma vanno anche a "scollare" i tessuti, liberando eventuali restrizioni.
È diverso dal massaggio tradizionale: non è ritmico o rilassante, ma mirato e spesso più intenso.
È molto efficace nei dolori muscolari cronici, tensioni posturali,e sindromi da overuse.