Caterine Palomares Terapista Complementare / Shiatsu

Caterine Palomares Terapista Complementare / Shiatsu Terapista complementare riconosciuta dalle casse malati. Shiatsu-massaggio classico

Tre giorni intensi ma produttivi e soddisfacenti, ricchi di stimoli e confronto costruttivo. Il massaggio miofasciale si...
29/09/2025

Tre giorni intensi ma produttivi e soddisfacenti, ricchi di stimoli e confronto costruttivo. Il massaggio miofasciale si conferma una tecnica preziosa, adatta in presenza di molteplici sintomi e problematiche, grazie alla sua attenzione specifica ai tessuti e alle tensioni profonde.

Il massaggio manuale miofasciale è una tecnica terapeutica che ha l’obiettivo di rilasciare le tensioni e ristabilire la mobilità dei tessuti miofasciali, cioè la fascia (un tessuto connettivo) che avvolge muscoli, organi e strutture del corpo.

A cosa serve:
- Ridurre dolore muscolare e tensioni croniche
- Migliorare la mobilità articolare
- Sciogliere aderenze o restrizioni fasciali
- Migliorare la circolazione linfatica e sanguigna
- Favorire un riequilibrio posturale

Come funziona:
1. Il terapeuta valutacon il tatto dove ci sono aree rigide o dolorose.
2. Con pressioni lente, profonde e sostenute, agisce sulla fascia per "ammorbidirla" e ripristinare la sua elasticità.
3. I movimenti non seguono solo la direzione del muscolo, ma vanno anche a "scollare" i tessuti, liberando eventuali restrizioni.

È diverso dal massaggio tradizionale: non è ritmico o rilassante, ma mirato e spesso più intenso.

È molto efficace nei dolori muscolari cronici, tensioni posturali,e sindromi da overuse.

Il nervo vago: il “grande regolatore” del nostro benessereIl nervo vago è un componente chiave del sistema nervoso auton...
10/08/2025

Il nervo vago: il “grande regolatore” del nostro benessere

Il nervo vago è un componente chiave del sistema nervoso autonomo, considerato un regolatore del benessere poiché svolge un ruolo fondamentale nel modulare la risposta allo stress, le emozioni e le funzioni fisiologiche. Si tratta del nervo più lungo e complesso del sistema nervoso parasimpatico, che collega direttamente il cervello con cuore, polmoni, stomaco, intestino e altri organi vitali.La sua attività influenza il sistema nervoso parasimpatico, promuovendo il rilassamento, la digestione e il recupero dopo periodi di stress
Funzioni del nervo vago e il loro impatto sul benessere:

Il nervo vago aiuta a contrastare la risposta "lotta o fuga" attivata dal sistema nervoso simpatico, favorendo il rilassamento e il ritorno all'equilibrio.
Contribuisce a modulare le risposte emotive, interagendo con aree del cervello coinvolte nella regolazione dell'ansia e della paura.

Regola la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna, influenzando la salute del cuore.
Controlla la motilità gastrointestinale e la secrezione di enzimi digestivi, influenzando la digestione e prevenendo disturbi come la sindrome dell'intestino irritabile.

Un nervo vago ben funzionante può contribuire a un sistema immunitario più forte.
Perché stimolare il nervo vago?

La stimolazione del nervo vago non è una pratica riservata alla medicina avanzata. Negli ultimi anni, diversi studi hanno dimostrato che semplici azioni quotidiane possono migliorare la sua attività, promuovendo una migliore regolazione del sistema nervoso autonomo. Questo si traduce in benefici evidenti: riduzione dell’ansia, miglioramento del sonno, maggiore energia mentale e persino una migliore risposta del sistema immunitario.

Non servono strumenti complessi o terapie invasive per prendersi cura del proprio nervo vago: piccoli gesti possono fare la differenza. La respirazione profonda e lenta è uno dei metodi più efficaci per stimolare il nervo vago, poiché favorisce un immediato stato di rilassamento e abbassa i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress. Anche il canto o i gargarismi hanno un effetto sorprendente: le vibrazioni prodotte nella gola durante queste attività stimolano le terminazioni nervose del vago, migliorandone il tono. Infine, il contatto con l’acqua fresca su viso e collo, come una breve doccia fredda, può agire come un “reset” per il sistema nervoso, aiutando a ridurre lo stato di iperattivazione tipico di stress e ansia.
L'attività fisica regolare può stimolare il nervo vago e migliorare la salute generale , così come i Massaggi al collo, alla gola e alla zona lombare possono stimolare il nervo vago e ridurre la tensione.

22/07/2025

Adresse

C/O FISIOREHAB Via Cantonale 27 MannoTicino CH
Manno
6928

Webseite

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Caterine Palomares Terapista Complementare / Shiatsu erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Die Praxis Kontaktieren

Nachricht an Caterine Palomares Terapista Complementare / Shiatsu senden:

Teilen

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram