Chiara F. Ciceri Counsellor

Chiara F. Ciceri Counsellor ARC Counselling è il progetto di Chiara Francesca Ciceri, Andreana Bernasconi Lolli e Roberta Berno.

Ultima serata del corso “Leadership consapevole: conoscere e prevenire mobbing, discriminazioni e molestie sul luogo di ...
28/10/2025

Ultima serata del corso “Leadership consapevole: conoscere e prevenire mobbing, discriminazioni e molestie sul luogo di lavoro”.

Ricca di contenuti teorici e buone pratiche.

La prossima edizione sarà a febbraio 2026.
Per informazioni e iscrizioni, scriveteci qui.

Cosa ci dicono le interessate al nostro corso VINCITI! ? Ci raccontano:- del loro senso di incompletezza, incertezza;- d...
22/10/2025

Cosa ci dicono le interessate al nostro corso VINCITI! ?
Ci raccontano:
- del loro senso di incompletezza, incertezza;
- di tante domande e risposte di cui non sono sicure;
- di molti tentativi finiti in grande frustrazione
- della voglia di dare una svolta alla situazione in cui si trovano.

Abbiamo iniziato i colloqui informativi e di ammissione al corso VINCITI!
Se anche tu racconti ai tuoi amici e famigliari le stesse sensazioni, allora il nostro corso di formazione è ciò che ti serve.

Contattaci qui o tramite il nostro form su

Nuove storie di vita. Nuove storie in azienda. La nostra visione? Ascoltare, ispirare e accompagnare persone e aziende al cambiamento di cui hanno bisogno,

Questa serata è nata nel momento in cui io e le mie colleghe Andreana Bernasconi Lolli, Roberta Berno con Carmela Fiorin...
25/09/2025

Questa serata è nata nel momento in cui io e le mie colleghe Andreana Bernasconi Lolli, Roberta Berno con Carmela Fiorini stavamo ideando un percorso formativo per donne in azienda. Le interviste di clienti e conoscenti presentavano esperienze talmente simili, da essere quasi tortuosi percorsi obbligati per ogni donna che entra in azienda.
Non potevamo lasciare che questi temi restassero nei nostri files.

Domani sarà l'occasione per allargare la visione sulla situazione professionale delle donne in Canton Ticino e soprattutto capirne i margini di azione.

Su 50 iscritti, 47 donne e 3 uomini.L'evento è la tavola rotonda "Il ruolo delle donne in azienda, qual è la situazione ...
15/09/2025

Su 50 iscritti, 47 donne e 3 uomini.
L'evento è la tavola rotonda "Il ruolo delle donne in azienda, qual è la situazione in Canton Ticino?"

Com’è possibile che, quando si parla di donne e leadership, siano sempre (o quasi) solo le donne a partecipare?

Le ricerche mostrano che LA DIVERSITA' DI GENERE NEI TEAM AUMENTA INNOVAZIONE E PERFORMANCE AZIENDALE* .
Allora perché agli eventi su questi temi ci sono quasi solo donne?
Nel Canton Ticino, le donne rappresentano circa il 44% della forza lavoro, ma restano fortemente sottorappresentate nei ruoli decisionali.
IL CAMBIAMENTO CULTURALE RICHIEDE CHE CHI DETIENE IL POTERE – ancora in prevalenza uomini – SI ESPONGA, ASCOLTI, PARTECIPI.

UOMINI, GUARDIAMOLA COSI': La parità non è una "questione femminile". È una questione di business, di governance, di società.

La vera sfida non è avere 47 donne a parlarne.
È avere molti più uomini nella stanza.

PS: i posti per assistere alla tavola rotonda (25 settembre ore 20:00 a Lugano) stanno esaurendo. Scrivi a info@arc-counselling.ch

*Fonte: studi McKinsey
Why diversity matters (2015)
Delivering through Diversity (2018)
Diversity Wins (2020)
Why diversity matters even more (2023)

Adresse

Via Enrico Dunant 1a
Mendrisio
6830

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Chiara F. Ciceri Counsellor erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Die Praxis Kontaktieren

Nachricht an Chiara F. Ciceri Counsellor senden:

Teilen

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram