15/09/2025
Su 50 iscritti, 47 donne e 3 uomini.
L'evento è la tavola rotonda "Il ruolo delle donne in azienda, qual è la situazione in Canton Ticino?"
Com’è possibile che, quando si parla di donne e leadership, siano sempre (o quasi) solo le donne a partecipare?
Le ricerche mostrano che LA DIVERSITA' DI GENERE NEI TEAM AUMENTA INNOVAZIONE E PERFORMANCE AZIENDALE* .
Allora perché agli eventi su questi temi ci sono quasi solo donne?
Nel Canton Ticino, le donne rappresentano circa il 44% della forza lavoro, ma restano fortemente sottorappresentate nei ruoli decisionali.
IL CAMBIAMENTO CULTURALE RICHIEDE CHE CHI DETIENE IL POTERE – ancora in prevalenza uomini – SI ESPONGA, ASCOLTI, PARTECIPI.
UOMINI, GUARDIAMOLA COSI': La parità non è una "questione femminile". È una questione di business, di governance, di società.
La vera sfida non è avere 47 donne a parlarne.
È avere molti più uomini nella stanza.
PS: i posti per assistere alla tavola rotonda (25 settembre ore 20:00 a Lugano) stanno esaurendo. Scrivi a info@arc-counselling.ch
*Fonte: studi McKinsey
Why diversity matters (2015)
Delivering through Diversity (2018)
Diversity Wins (2020)
Why diversity matters even more (2023)