13/10/2025
CAPIRE L'ADHD: uno sguardo più profondo oltre l'etichetta
L'ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) non è solo "difficoltà a concentrarsi" o "troppa energia": è un modo diverso di funzionare, che coinvolge attenzione, impulsività ed energia vitale.
Spesso chi vive con ADHD (bambini o adulti) non ha un "problema", ma un cervello che elabora in modo differente, più rapido, più sensibile e spesso anche più creativo.
Alcuni aspetti che possono aiutare nel quotidiano:
- Strutturare le giornate con ritmi e routine chiare
- Favorire pause di movimento e attività all'aria aperta
- Curare l'alimentazione e il sonno, fondamentali per la concentrazione
- Integrare, se indicato, strategie naturali di supporto come fitoterapici, tecniche di respirazione o attività corporee di riequilibrio.
Il percorso ideale per chi convive con l'ADHD è spesso multidisciplinare: accanto al supporto psicoterapico, medico ed ergoterapico, la naturopatia può offrire un aiuto complementare, volto a favorire equilibrio e benessere generale.
Non esiste una solo strada valida per tutti: è la collaborazione tra diverse competenze che permette di costruire un sostegno realmente personalizzato e rispettoso della persona.
Ti piacerebbe che approfondissi in un prossimo post come la naturopatia può affiancare il percorso terapeutico dell'ADHD in modo naturale e armonioso?