Physio V Mugena

Physio V Mugena Si rivolgono a Physio V persone con problemi ortopedici, come mal di schiena, dolore cervicale, ernie del disco, scoliosi, dolori acuti, cronici e non solo.

Physio V Mugena e Physio V Figino sono studi di riabilitazione riconosciuti dalle casse malati che nascono da conoscenze ed esperienze professionali acquisite in più di 10 anni di lavoro che insieme a corsi di specializzazione offrono trattamenti riabilitativi qualificati. Attenzione inoltre viene riposta nel trattamento delle patologie neurologiche, malattie reumatiche, artriti e artrosi e degli esiti di traumi o interventi chirurgici. Specializzata nella terapia manuale con interesse nei disturbi muscolo-scheletrici, nella traumatologia sportiva (distorsioni, contusioni, stiramenti muscolari, ecc.), nella riabilitazione della mano e nelle patologie della colonna vertebrale e del pavimento pelvico. Vengono utilizzate diverse tecniche e metodi come la Neurodinamica, Kaltenborn, Maitland, Mulligan ecc. non dimenticando l’importanza dell’educazione del paziente attraverso l’insegnamento di esercizi. Si effettua terapia anche a domicilio

Questo weekend (25–26 ottobre) si tiene il nostro corso avanzato sulla diagnosi differenziale nelle patologie muscolosch...
23/10/2025

Questo weekend (25–26 ottobre) si tiene il nostro corso avanzato sulla diagnosi differenziale nelle patologie muscoloscheletriche con Firas Mourad e Filippo Maselli.

✔️ Screening per referral
✔️ Analisi di casi clinici complessi
✔️ Comunicazione efficace in contesti critici
✔️ Strumenti diagnostici applicati

📍 Lugano
💳 CHF 600 (pranzi e snack inclusi)
👥 -15% per soci PhysioSwiss

scrivici in DM o a info@physiov.ch. Ci vediamo in aula! 📚

Un’esperienza che lascia entusiasmo ed energia!Il congresso AIRM si è confermato impeccabile: organizzazione curata, rel...
06/10/2025

Un’esperienza che lascia entusiasmo ed energia!

Il congresso AIRM si è confermato impeccabile: organizzazione curata, relazioni di altissimo livello e il piacere autentico di ritrovare colleghi e amici con cui condividere idee, progetti e passione.

Orgogliosa ed emozionata di far parte del Comitato Scientifico AIRM 2026 💙

🚀 Torniamo da Roma con la testa piena di idee, tanti cambiamenti e nuovi inizi.Alle giornate di aggiornamento docenti de...
23/09/2025

🚀 Torniamo da Roma con la testa piena di idee, tanti cambiamenti e nuovi inizi.

Alle giornate di aggiornamento docenti dell’Università di Roma Tor Vergata, Giulia e Valentina hanno portato (e ricevuto) tanto: scambiando idee su terapia manuale e disordini muscolo-scheletrici, ma anche confrontandosi su ricerca, intelligenza artificiale e il futuro della fisioterapia.

Sono stati giorni di scambio vero, di energia e di visioni nuove. E se condividere è il modo migliore per crescere, allora sì: siamo tornati più carichi che mai ⚡️

Tra poco più di un mese‼️Per il 25-26 Ottobre 2025 abbiamo organizzato un corso avanzato sulla diagnosi differenziale ne...
17/09/2025

Tra poco più di un mese‼️

Per il 25-26 Ottobre 2025 abbiamo organizzato un corso avanzato sulla diagnosi differenziale nelle patologie muscoloscheletriche 📅

Cosa imparerai?

- Tecniche di screening avanzate per il referral dei pazienti verso specialisti
- Analisi clinica approfondita di casi complessi, come fratture vertebrali, instabilità ossea-legamentosa, radicolopatie, neoplasie e sindromi paraneoplastiche
- Approfondimento della comunicazione in contesti di emergenza, fondamentale per un trattamento efficace dei pazienti

Il programma del corso include sia sessioni teoriche che pratiche, con discussioni di casi clinici reali e l’applicazione di strumenti diagnostici avanzati. Un’importante opportunità di aggiornamento professionale.

I relatori Firas Mourad e Filippo Maselli, esperti di fama internazionale nella fisioterapia muscoloscheletrica e nella diagnosi differenziale, guideranno il corso. 🎓

Costo del Corso:
CHF 600 (pranzi e snack inclusi)
Sconto del 15% per i soci PhysioSwiss

Le iscrizioni sono aperte e il termine per iscriversi è il 25 luglio 2025. Daremo priorità ai fisioterapisti iscritti a PhysioSwiss.
Per maggiori informazioni e per ricevere il programma completo, inviaci un messaggio diretto o una email a info@physiov.ch. I posti sono limitati! ⏳

Ogni giorno ci muoviamo, respiriamo, costruiamo la nostra vita attraverso il corpo.Prendersene cura significa rispettare...
16/09/2025

Ogni giorno ci muoviamo, respiriamo, costruiamo la nostra vita attraverso il corpo.
Prendersene cura significa rispettare la nostra forza, la nostra fragilità e la nostra unicità.

In PhysioV crediamo che il movimento consapevole e l’attenzione quotidiana siano i veri strumenti per valorizzare questa meraviglia che ci è stata affidata.

💙 Prenditi un momento oggi per ascoltare il tuo corpo: ti sta parlando.

✨ Il primo giorno di scuola è passato, ma le emozioni e i ricordi restano 📸💖. Ora è il momento giusto per fare attenzion...
02/09/2025

✨ Il primo giorno di scuola è passato, ma le emozioni e i ricordi restano 📸💖. Ora è il momento giusto per fare attenzione anche a ciò che può fare la differenza ogni giorno: la salute della schiena dei più giovani.

💡 Ecco alcuni consigli ergonomici semplici ma fondamentali:
🎒 Lo zaino non dovrebbe mai superare il 10–15% del peso corporeo.
📏 Spallacci larghi, imbottiti e ben regolati su entrambe le spalle.
⬆️ Le cinghie in vita e al torace aiutano a distribuire meglio il peso.
🗂️ I libri più pesanti vanno sempre posizionati vicino allo schienale.
🚫 Meglio evitare i trolley-zaini: sono già pesanti da vuoti e favoriscono posture scorrette.

🌟 La scuola è appena iniziata: piccoli gesti quotidiani possono accompagnare la crescita e il benessere per tutto l’anno.

✨ Siamo felici e orgogliosi di annunciare la pubblicazione di un nuovo studio! Complimenti a Sara Di Serio che ha sapien...
25/08/2025

✨ Siamo felici e orgogliosi di annunciare la pubblicazione di un nuovo studio! Complimenti a Sara Di Serio che ha sapientemente guidato la stesura di questo lavoro e a tutti gli autori

minnucci
firasmourad

📑 “Current Physical Therapy for Skin Scar Management: A Scoping Review” è stato pubblicato su Journal of Clinical Medicine.
Questo lavoro nasce dall’impegno e dalla collaborazione di un team multidisciplinare, con l’obiettivo di offrire una panoramica chiara e aggiornata sulle attuali evidenze riguardanti gli interventi fisioterapici non invasivi nella gestione delle cicatrici cutanee.
Le cicatrici hanno un impatto che va oltre l’aspetto fisico, influenzando qualità di vita, funzione e benessere psicologico. Con questa revisione abbiamo voluto mappare le conoscenze disponibili, evidenziare i punti di forza e le lacune della ricerca, e aprire la strada a strategie terapeutiche sempre più efficaci e personalizzate.

💡 Per noi questo è un traguardo importante, ma anche un punto di partenza: continueremo a promuovere ricerca, condivisione e innovazione nel campo della riabilitazione.

📖 Leggi l’articolo in open access qui: https://doi.org/10.3390/jcm14175920

📢 Cerchiamo una nuova figura di segreteria part-timeSiamo uno studio dinamico, professionale e attento alle relazioni um...
31/07/2025

📢 Cerchiamo una nuova figura di segreteria part-time

Siamo uno studio dinamico, professionale e attento alle relazioni umane. Vogliamo accogliere una nuova persona che ci aiuti a tenere tutto in ordine… con il sorriso! 😊

Nel carosello ti raccontiamo chi cerchiamo, cosa offriamo e come candidarti!

👉 Scorri per tutti i dettagli
📩 Invia CV e lettera di presentazione a: info@physiov.ch
Condividi questo annuncio se pensi che possa interessare a qualcuno che conosci 💬 Grazie!

La nostra Esther ha investito tempo, energia e cuore nella formazione avanzata in riabilitazione del pavimento pelvico 💕...
16/07/2025

La nostra Esther ha investito tempo, energia e cuore nella formazione avanzata in riabilitazione del pavimento pelvico 💕

Parliamo di un’area spesso sottovalutata, ma essenziale per il benessere di ogni donna (e non solo).
Disturbi come incontinenza, dolore pelvico, disfunzioni sessuali o difficoltà post-parto non devono essere considerati “normali” o inevitabili:
👉 possono essere trattati efficacemente grazie a percorsi riabilitativi mirati.

📚 La letteratura scientifica è chiara: la fisioterapia del pavimento pelvico, se eseguita da professionisti specializzati, è riconosciuta come trattamento di prima scelta per molte di queste problematiche (Bo et al., 2017 – International Urogynecology Journal).

💡 Per questo è fondamentale affidarsi a figure in costante aggiornamento: perché ogni percorso di cura merita competenza, ascolto e rispetto.

La salute intima è parte della salute globale. Non ignorarla, non conviverci. Prenditene cura.

Adresse

Nucleo
Mugena
6939

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Physio V Mugena erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Die Praxis Kontaktieren

Nachricht an Physio V Mugena senden:

Teilen

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Kategorie