Laboklin Italia

Laboklin Italia Pagina ufficiale italiana del laboratorio germanico di diagnostica clinica veterinaria: Laboklin GmbH & Co KG

In questa pagina troverete le informazioni più aggiornate sulle nostre expo, notizie generali nel campo della genetica e altre notizie del nostro laboratorio. Per domande specifiche si prega di chiamare o inviare semplicemente una e-mail all'indirizzo: italia@laboklin.com / 392-033.45.86

❗ NOVITÀ DA LABOKLIN ❗⚠️ FATTURE ORA VISIBILI IN MYLAB ⚠️Cara Collega, caro Collega,ti comunichiamo che è ora possibile ...
11/11/2025

❗ NOVITÀ DA LABOKLIN ❗

⚠️ FATTURE ORA VISIBILI IN MYLAB ⚠️

Cara Collega, caro Collega,
ti comunichiamo che è ora possibile visualizzare le fatture direttamente nella tua area privata MyLab di Laboklin!
Se non hai ancora utilizzato il tuo MyLab, contattaci e ti daremo le istruzioni per accedere!

❓Hai ricevuto il mailing con le istruzioni per attivare la possibilità di visualizzare le fatture nella tua area privata MyLab?📩

✍️Se non lo hai ricevuto scrivici: italia@laboklin.com


🤩 INFORMAZIONI DAL REPARTO DI GENETICA 🤩🧬🐶 Pacchetto Alano 🐶 🧬‼️ Gli allevatori e i proprietari di alani possono effettu...
08/11/2025

🤩 INFORMAZIONI DAL REPARTO DI GENETICA 🤩

🧬🐶 Pacchetto Alano 🐶 🧬

‼️ Gli allevatori e i proprietari di alani possono effettuare test per malattie ereditarie specifiche della razza, tutto in un unico pacchetto!

🤓 Il nostro pacchetto per la razza Alano include: Mielopatia degenerativa (DM esone 2), Miopatia centronucleare (CNM), Sindrome di Faltendoggen (ittiosi), Leucoencefalomielopatia (LEMP)

🔍 Ti interessano ulteriori dettagli? Scrivici a: italia@laboklin.com 📧
#

🤩 INFORMAZIONI DAL REPARTO DI GENETICA 🤩🧬🐶 Il pacchetto COLORE DEL MANTELLO nel cane 🐶🧬🐶 Nel cane sono diversi i geni co...
01/11/2025

🤩 INFORMAZIONI DAL REPARTO DI GENETICA 🤩

🧬🐶 Il pacchetto COLORE DEL MANTELLO nel cane 🐶🧬

🐶 Nel cane sono diversi i geni coinvolti nella determinazione del colore del mantello.

🧬 Il nostro pacchetto colori include: locus A (alleli: Ay, Aw, at, a), locus B (marrone, cioccolato, fegato (naso)), locus D d1 (diluizione), locus E e1 (albicocca, crema, limone, rosso, giallo), locus I (intensità della feomelanina), locus K, locus S (pezzato, macchie bianche)

⚠️Ti ricordiamo che alcuni test, come il Merle e il Cocoa, non sono compresi nel pacchetto colore, ma possono essere richiesti separatamente!

🤓... vuoi saperne di più su questo argomento? Hai domande❓

✍️ Scrivici a: italia@laboklin.com 📧

🤓Per altri esami: https://shop.labogen.com/it/
(per allevatori e proprietari)

👩🏼‍⚕️GLI APPROFONDIMENTI DI LABOKLIN👩🏼‍⚕️CAVALLO 🐎🐴 LA DIAGNOSTICA DELLE MALATTIE INFETTIVE NEL CAVALLO - parte 1 🐴🩺 Ins...
30/10/2025

👩🏼‍⚕️GLI APPROFONDIMENTI DI LABOKLIN👩🏼‍⚕️
CAVALLO 🐎

🐴 LA DIAGNOSTICA DELLE MALATTIE INFETTIVE NEL CAVALLO - parte 1 🐴

🩺 Insieme alla collega ippiatra Susanna Mereghetti vediamo quando è preferibile avvalersi del test sierologico e quando è invece indicato utilizzare una PCR per la diagnosi delle malattie infettive del cavallo.

🐴 In questa prima parte in particolare esploriamo i patogeni enterici e respiratori del cavallo.

🤓 Questo approfondimento si collega ad altri precedenti che vengono indicati nel testo.

❓Hai ricevuto questo approfondimento per email?📩

✍️Se non lo hai ricevuto scrivici: italia@laboklin.com

🤓Buona lettura!

🧪 Vuoi essere aggiornato su tutti i servizi diagnostici che Laboklin offre per i cavalli?

🤓Vuoi ricevere regolarmente gli approfondimenti sui diversi argomenti di medicina che riguardano i cavalli?

✍️Scrivici per essere inserit* nella nostra lista contatti e non perderti nessuna novità!

📧 italia@laboklin.com 💻
🔑laboratorio veterinario
🔑esami cavallo
🔑malattie infettive

👩🏼‍⚕️🤓 GLI APPROFONDIMENTI DI LABOKLIN 🤓👩🏼‍⚕️Tumori spontanei nella cavia (Cavia porcellus):Valutazione retrospettiva de...
28/10/2025

👩🏼‍⚕️🤓 GLI APPROFONDIMENTI DI LABOKLIN 🤓👩🏼‍⚕️

Tumori spontanei nella cavia (Cavia porcellus):
Valutazione retrospettiva dei tumori da campioni inviati di routine 🩺🔬

🤓 In Laboklin forniamo regolarmente informazioni specifiche per i piccoli mammiferi.

🩺 Troverai un aggiornamento di Laboklin sul tema dei tumori spontanei nelle cavie, scritto dalla nostra collega Dott.ssa Schandelmaier.

🔬 Lavora con noi come patologa da molti anni e ha fatto dei piccoli mammiferi un punto focale del suo lavoro.

❓Hai ricevuto questo approfondimento per email?📩

✍️Se non lo hai ricevuto scrivici: italia@laboklin.com

🤓Buona lettura!






🤩 DAL REPARTO DI GENETICA🤩🧬🐶 Pacchetto Dalmata 🐶 🧬‼️ Gli allevatori e i proprietari di Dalmata potranno adesso effettuar...
25/10/2025

🤩 DAL REPARTO DI GENETICA🤩

🧬🐶 Pacchetto Dalmata 🐶 🧬

‼️ Gli allevatori e i proprietari di Dalmata potranno adesso effettuare test per malattie ereditarie specifiche della razza e importanti caratteristiche del mantello, tutto in un unico pacchetto!

🤓 Il nostro nuovo pacchetto per la razza Dalmata include: sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS), nanismo sproporzionato, iperuricosuria (HUU/SLC), malattia da accumulo lisosomiale (LSD), locus B e locus E e1.

🔍 Ti interessano ulteriori dettagli? Scrivici a: italia@laboklin.com 📧
#

⚠️Sales Manager nel settore veterinario (area centro-nord Italia)👩‍⚕️Esperienza pregressa nella pratica clinica o in ruo...
23/10/2025

⚠️Sales Manager nel settore veterinario (area centro-nord Italia)

👩‍⚕️Esperienza pregressa nella pratica clinica o in ruoli tecnico-commerciali nel settore veterinario

📍 Zona di lavoro: Centro-nord Italia
📋 Tipo di contratto: Tempo pieno

💪 Unisciti a LABOKLIN – dove la scienza incontra le persone
Il tuo cuore batte per la medicina veterinaria e ami il contatto diretto con le persone?

Allora questa è l’occasione giusta per te!

👇Qui tutti i dettagli:

https://www.vetjob.it/annuncio-51622-sales-manager-settore-veterinario-centro-nord-it.html

🐾🐾

🤩 NOVITÀ DAL REPARTO DI GENETICA🤩🧬🐶 Antigeni leucocitari canini (DLA)- quali informazioni contiene il mio referto? 🐶 🧬🧬 ...
18/10/2025

🤩 NOVITÀ DAL REPARTO DI GENETICA🤩

🧬🐶 Antigeni leucocitari canini (DLA)
- quali informazioni contiene il mio referto? 🐶 🧬

🧬 I geni DLA (Dog Leukocyte Antigen) vengono utilizzati per valutare la diversità genetica del sistema immunitario di un cane. Ma quali informazioni specifiche si possono ricavare dal risultato di una tipizzazione DLA? Per illustrarlo in modo pratico, vorremmo utilizzare l'esempio di un referto per mostrarti quali informazioni contiene il risultato DLA e quali conclusioni se ne possono trarre.

🐶 La tipizzazione DLA è stata eseguita sul Pastore Tedesco "Balu". Il risultato elenca tutti gli alleli rilevati dei tre geni DLA-DRB1, DLA-DQA1 e DLA-DQB1. Questi includono i seguenti alleli:
DRB1*011:01 – DQA1*002:01 – DQB1*013:03.

🤓 Secondo studi scientifici, la combinazione di questi alleli, nota anche come aplotipo, è associata a un aumentato rischio di insufficienza pancreatica esocrina (colloquialmente nota come "insufficienza pancreatica") nel Pastore Tedesco. Importante: questa non è una prova diretta della malattia, ma semplicemente un'indicazione di un aumento del rischio di malattia!

🩺 Per motivi di salute preventiva, si raccomandano controlli regolari, ad esempio utilizzando il Profilo insufficienza pancreatica.
Se "Balu" deve essere utilizzato per la riproduzione, è consigliabile selezionare una femmina i cui alleli DLA siano il più diversi possibile dai suoi. Questo non solo contribuisce a promuovere la diversità genetica all'interno dei geni DLA nella popolazione, ma aiuta anche a ridurre al minimo i rischi per la salute della prole.

🤓... vuoi approfondire? Hai domande❓

✍️ Scrivici a: italia@laboklin.com 📧

🤓Per altri esami: https://shop.labogen.com/it/
(per allevatori e proprietari)
🔑DLA

🤩 INFORMAZIONI DAL REPARTO DI GENETICA 🤩🧬😺 Determinazione del gruppo sanguigno genetico nel gatto 😺🧬🐈 Nel gatto vengono ...
11/10/2025

🤩 INFORMAZIONI DAL REPARTO DI GENETICA 🤩

🧬😺 Determinazione del gruppo sanguigno genetico nel gatto 😺🧬

🐈 Nel gatto vengono di routine determinati tre gruppi sanguigni: A, B e C.La maggior parte dei gatti ha il gruppo sanguigno A. In alcune razze, come il Siamese, si conoscono solamente soggetti con gruppo sanguigno A; in altre razze, fino alla metà dei soggetti ha il gruppo sanguigno B. Il gruppo sanguigno C è molto raro.

🧬 I gruppi sanguigni vengono generalmente trasmessi in modo autosomico dominante.
A è dominante su b.
Gatti con gruppo sanguigno A possono essere omogizoti (A/A) oppure eterozigoti (A/b). Gatti con gruppo sanguigno B sono sempre omozigoti per l’allele b (b/b). Nel caso in cui sia presente due volte la variante C (c/c), oppure questa variante è presente assieme all’allele b (c/b), il gatto ha il gruppo sanguigno C.

⚠️ L’isoeritrolisi neonatale (IN) è un’altra reazione di intolleranza che si verifica quando si accoppia una gatta del gruppo sanguigno B (geneticamente b/b) con un maschio del gruppo sanguigno A (geneticamente A/A o A/b): i gattini avranno tutti gruppo sanguigno A (se il padre è geneticamente A/A) oppure il 50% di loro avrà il gruppo sanguigno A (se il padre è A/b).

🤓 La determinazione genetica del gruppo sanguigno permette di identificare nei gatti del gruppo sanguigno A o C l’allele recessivo b. In caso di accoppiamento di due soggetti eterozigoti portatori dell’allele b (A/b o c/b) possono nascere gattini omozigoti dell’allele b (b/b = gruppo sanguigno B).

🤓... vuoi saperne di più su questo argomento? Hai domande❓

✍️ Scrivici a: italia@laboklin.com 📧

🤓Per altri esami: https://shop.labogen.com/it/
(per allevatori e proprietari)


🤩 NOVITÀ DAL REPARTO DI GENETICA🤩🧬🐶 Atrofia Retinica Progressiva (GTPBP2-PRA) nel Labrador Retriever 🐶 🧬🤓 L'atrofia reti...
04/10/2025

🤩 NOVITÀ DAL REPARTO DI GENETICA🤩

🧬🐶 Atrofia Retinica Progressiva (GTPBP2-PRA) nel Labrador Retriever 🐶 🧬

🤓 L'atrofia retinica progressiva (PRA) è un gruppo di malattie oculari genetiche che possono portare alla progressiva perdita della vista e persino alla cecità.

🐶 Nei Labrador Retriever è stata identificata una variante genetica del gene GTPBP2 associata alla PRA. Negli animali affetti, questa variante porta alla degenerazione retinica, con conseguente perdita progressiva della vista.

🩺 I cani mostrano i tipici segni di deficit visivo, come una ridotta risposta agli stimoli visivi (ad esempio, potrebbero non seguire più una palla lanciata) e una maggiore dipendenza dall'olfatto per orientarsi nell'ambiente circostante. L'età di insorgenza dei primi sintomi varia e in genere è tra 7 mesi e 1,5 anni di vita dell'animale. Con il progredire della malattia, può svilupparsi anche una cataratta secondaria (opacità del cristallino).

⚠️Testa i tuoi Animali per un allevamento responsabile!

🤓... vuoi approfondire? Hai domande❓

✍️ Scrivici a: italia@laboklin.com 📧

🤓Per altri esami: https://shop.labogen.com/it/
(per allevatori e proprietari)
🔑 LabradorRetriever

Adresse

Steubenstrasse, 4
Bad Kissingen
97688

Öffnungszeiten

Montag 10:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Dienstag 10:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Mittwoch 10:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Donnerstag 10:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Freitag 10:00 - 13:00
15:00 - 18:00

Telefon

+393920334586

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Laboklin Italia erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Die Praxis Kontaktieren

Nachricht an Laboklin Italia senden:

Teilen

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

In questa pagina troverete le informazioni più aggiornate sulle nostre expo, notizie generali nel campo della genetica e altre notizie del nostro laboratorio. Per domande si prega di chiamare o inviare una e-mail all'indirizzo: italia@laboklin.com / 051-021.68.92 / 392-033.45.86