03/11/2025
Il paradosso PELLE.
Dentro e fuori.
Microcosmo e macrocosmo.
Contenitore e contenuto.
La pelle parla, spesso rivela ciò che sta accadendo dentro di noi, compresi i nostri conflitti; Il metabolismo della pelle è strettamente legato all’equilibrio emozionale. Le nostre emozioni possono infatti condizionare la salute della nostra pelle, e a loro volta i problemi cutanei possono condizionare il nostro benessere da un punto di vista emozionale; comprendere questo ci fa comprendere quanto, per la nostra pelle, noi possiamo fare con l'Aromaterapia.
In aromaterapia noi possiamo usare gli oli essenziali SULLA pelle, per aiutarla a risanarsi attraverso le diverse proprietà degli oli essenziali, e ancora AL DI LA' DELLA PELLE, per andare a lavorare sulle emozioni e i conflitti che possono riflettersi sulla sua salute;
d'altronde si sa, pelle e sistema nervoso derivano dallo stesso foglietto embrionale (ectoderma) e la loro interazione dura tutta la vita.
Quante volte abbiamo visto comparire eczemi in seguito a stress o traumi emozionali? E della psoriasi, vogliamo parlare? Quante volte l'abbiamo vista comparire in seguito a brusche separazioni, o a lutti? E quel famoso, orrendo brufolo che ci compare prima di un evento importante, una prova che ci provoca forte stress?
Gli oli essenziali, scelti con perizia e cognizione, possono aiutarci per intervenire sia sulle manifestazioni che sulla possibile causa soggiacente. Possono lenire un’infiammazione, ma al tempo stesso modulare ciò che l’ha innescata, e a me sembra...fantastico!
Meravigliosi, generosi, vivi e in qualche modo intelligenti; è così che rivelano la loro natura di perfetti rimedi olistici che non temono rivali!
Si parlerà di EMOZIONI nel corso di OLFATTOTERAPIA e di PELLE nel corso di AROMACOSMESI CONSAPEVOLE; due percorsi che riproporrò a breve: due percorsi che dialogano fra di loro, proprio come emozioni e pelle.
Attiva le notifiche! 😉