Child and family advisory service

Child and family advisory service Sono una psicologa italiana a Londra, registrata al HCPC come Educational Psychologist.

Mi occupo prevalentemente della fascia di etá 0-25 in particolare l'area dell'apprendimento e della sfera relazionale e emotiva.

📚 Growth Mindset: Nurturing the Potential of Our Children🧠 What is a growth mindset?The term growth mindset was introduc...
18/05/2025

📚 Growth Mindset: Nurturing the Potential of Our Children

🧠 What is a growth mindset?

The term growth mindset was introduced by psychologist Carol Dweck to describe the belief that abilities can be developed through effort, perseverance and learning. In contrast, a fixed mindset is the belief that intelligence and talent are innate and unchangeable.

👧👦 Why is it important for children?

Promoting a growth mindset means helping children to:
• see mistakes as part of the learning process,
• face challenges with greater confidence,
• develop perseverance and autonomy in their educational journey.



🧪 The Study by Mueller and Dweck (1998): How Praise Shapes Motivation

In a classic study published in the Journal of Personality and Social Psychology, Mueller and Dweck (1998) examined how different types of praise influence children’s performance and motivation.

👉 Method:
Primary school children were asked to complete a problem-solving task. Afterwards, they were divided into three groups:
• one group received praise for intelligence (“You’re very smart!”),
• another was praised for effort (“You worked really hard!”),
• a third group received neutral feedback.

👉 Results:
Children who were praised for intelligence were more likely to avoid challenges, gave up more easily after mistakes, and were more prone to lie about their performance. In contrast, those praised for effort chose more difficult tasks, stayed motivated after failure, and had a more positive attitude towards learning.

🧩 Conclusion:
The kind of feedback we give children can significantly shape their attitude towards learning, their resilience, and their self-perception.



🏫 Implications for Educational Settings

🔸 Praise the process, not the person: It is more effective to reinforce strategies, consistency, and progress rather than perceived innate qualities (“You organised the information well” instead of “You’re a genius!”).

🔸 Normalise mistakes as part of learning: Teachers can create a classroom environment where it is safe to make mistakes, reflect and try again.

🔸 Teach growth mindset explicitly: Through metacognitive activities and classroom discussions, pupils can become more aware of their thinking and learn to embrace a flexible approach.

🔸 Train key adults: Parents, educators, and teachers are instrumental in modelling positive attitudes towards learning. A growth mindset is transmitted through consistent behaviours and expectations.



🌱 Nurturing a growth mindset in children means offering them a more flexible and developmental view of themselves. In a school system that often rewards outcomes over processes, it is a bold and transformative educational choice.

📚 Mentalità di crescita: coltivare il potenziale dei nostri bambini🧠 Che cos’è la mentalità di crescita?Il termine menta...
18/05/2025

📚 Mentalità di crescita: coltivare il potenziale dei nostri bambini

🧠 Che cos’è la mentalità di crescita?

Il termine mentalità di crescita (growth mindset) è stato introdotto dalla psicologa Carol Dweck per descrivere la convinzione che le proprie abilità possano essere sviluppate attraverso l’impegno, la costanza e l’apprendimento. In contrasto, una mentalità fissa porta a pensare che l’intelligenza e il talento siano doti innate e immodificabili.

👧👦 Perché è importante per i bambini?

Promuovere una mentalità di crescita significa aiutare i bambini a:
• vedere gli errori come parte del processo di apprendimento,
• affrontare le difficoltà con maggiore fiducia,
• sviluppare perseveranza e autonomia nel proprio percorso scolastico.

🧪 Lo studio di Mueller e Dweck (1998): quando il tipo di lode influenza la motivazione

In uno studio classico pubblicato sul Journal of Personality and Social Psychology, Mueller e Dweck (1998) hanno esaminato gli effetti della lode sul rendimento e sulla motivazione degli studenti.

👉 Metodologia:
Bambini di scuola primaria hanno svolto un compito di problem-solving. Al termine, sono stati divisi in tre gruppi:
• un gruppo ha ricevuto lodi per l’intelligenza (“Sei molto intelligente!”),
• un altro gruppo è stato lodato per l’impegno (“Hai lavorato sodo!”),
• un terzo gruppo non ha ricevuto alcuna lode specifica.

👉 Risultati:
I bambini lodati per l’intelligenza hanno mostrato una maggiore tendenza ad evitare sfide, si sono scoraggiati più facilmente dopo un errore e hanno mentito più spesso sui propri risultati. Al contrario, i bambini lodati per l’impegno hanno scelto compiti più difficili, mantenuto la motivazione anche dopo insuccessi e mostrato un atteggiamento più positivo verso l’apprendimento.

🧩 Conclusione:
Il tipo di feedback che forniamo ai bambini può influenzare profondamente il loro atteggiamento verso l’apprendimento, la resilienza e la percezione di sé.



🏫 Implicazioni per il contesto scolastico

🔸 Lodare il processo, non la persona: È più utile rinforzare strategie, costanza e progressi piuttosto che qualità percepite come innate (“Hai fatto un bel lavoro organizzando le informazioni” invece di “Sei un genio!”).

🔸 Valorizzare l’errore come parte dell’apprendimento: Gli insegnanti possono creare un clima in cui è sicuro sbagliare, riflettere e riprovare.

🔸 Insegnare esplicitamente la mentalità di crescita: Attraverso attività metacognitive e discussioni in classe, si possono rendere visibili i processi cognitivi e incoraggiare il pensiero flessibile.

🔸 Formare gli adulti di riferimento: Genitori, educatori e insegnanti sono fondamentali nel modellare atteggiamenti positivi verso l’apprendimento. Una mentalità di crescita si trasmette anche attraverso l’esempio.



🌱 Coltivare una mentalità di crescita nei bambini significa offrire loro una visione del sé più flessibile e orientata allo sviluppo. In un sistema scolastico che spesso premia il risultato più del processo, è un atto educativo coraggioso e trasformativo.

Address

London

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Child and family advisory service posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Child and family advisory service:

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram