Fondazione Golgi Cenci

Fondazione Golgi Cenci Ricerche e studi per gli anziani E attivo il Giovedì dalle 14.00 alle 17.00 al numero 02.94602589

La Fondazione Golgi Cenci nasce nel 2007 con lo scopo di studiare la popolazione anziana e in particolare i processi di invecchiamento cerebrale e le demenze. La Fondazione sta sviluppando in sinergia 3 settori di ricerca:
- Cliniche, epidemiologiche, sociali, neuropsicologici
-Neuropatologia
- Genetica
La Fondazione offre una serie di servizi (prevenzione e valutazione del paziente), attraverso i quali sviluppa nuovi strumenti e nuovi metodi di intervento con l'obbiettivo finale di offrire agli anziani migliori livelli di assistenza:

- CeVaC - Centro di Valutazione Cognitiva - non ha compiti di diagnosi e cura ma solo di valutazione delle funzioni cognitive

- Pronto Alzheimer per sostenere chi è vicino agli ammalati indirizzando verso i servizi più vicini al domicilio nel territorio di Abbiategrasso e offrendo informazioni sulla malattia, supporto e consigli.

09/11/2025
05/11/2025
I giorni 29, 30 e 31 ottobre abbiamo partecipato all’8° Brainstorming Research Assembly for Young Neuroscientists (BraYn...
05/11/2025

I giorni 29, 30 e 31 ottobre abbiamo partecipato all’8° Brainstorming Research Assembly for Young Neuroscientists (BraYn), un evento che trasforma la ricerca in un dialogo aperto tra giovani menti curiose accomunate dalla passione per le neuroscienze. Anche noi di Fondazione Golgi Cenci abbiamo presentato i progressi di due importanti progetti di ricerca dedicati alla comprensione dei meccanismi che portano all’invecchiamento cerebrale e alla demenza:

🔬 “Mappatura molecolare del cervello umano nelle demenze” – con il supporto di Fondazione Serpero, stiamo studiando come i processi di metilazione del DNA mitocondriale, coinvolti nella disfunzione dei mitocondri stessi, possano contribuire allo sviluppo delle demenze.

🧩 “PREV-ITA-DEM study” – questo progetto, coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità e finanziato dal Ministero della Salute (PNRR), esplora i fattori di rischio clinici e biologici legati al declino cognitivo, con un approccio multidisciplinare.

L’obiettivo delle nostre ricerche è quello di comprendere quali meccanismi biologici regolano la relazione tra stress ossidativo, disfunzione mitocondriale e infiammazione portando a una ridotta funzionalità delle cellule del cervello e all’insorgenza della demenza.

💪 Il tutto al fine di poter fare un ulteriore passo verso un futuro in cui questa condizione possa essere meglio prevenuta e affrontata.

05/11/2025

Novembre Dementia Friendly Community Abbiategrasso 🍂

📌 Domenica 2 novembre 2025: DFC per Abbiate Fast: camminiamo insieme per una Comunità inclusiva!
Ore 14:00, presso il Castello Visconteo di Abbiategrasso

📌 Giovedì 20 novembre 2025: Secondo incontro - Alla ricerca della memoria perduta, in collaborazione con gli “Amici della Biblioteca” e gli studenti dell'IIS Bachelet - Abbiategrasso
Ore 15:00, presso la Biblioteca Civica di Abbiategrasso.

📌 Mercoledì 26 novembre 2025: Seconda visita guidata - mostra permanente
"Abbiategrasso. La città, le persone, la storia" donata dal Rotary Club cittadino, in collaborazione con Pro Loco Abbiategrasso
Ore 15:00, ritrovo presso il Castello Visconteo di Abbiategrasso

📆 Salva le date e non mancare!

Le iniziative sono aperte a tutti e rese fruibili anche per le persone anziane con difficoltà cognitive, accompagnate dai loro familiari.

👇 Per maggiori informazioni, consulta la pagina della DFC al seguente link: https://www.golgicenci.it/dementia-friendly/

Confcommercio Abbiategrasso Pro Loco Abbiategrasso IIS Bachelet - Abbiategrasso Fondazione Golgi Cenci ASP Golgi-Redaelli Federazione Alzheimer Italia

01/11/2025

DFC per Abbiate Fast – Vieni a sostenerci! 🏃‍♀️🏃‍♂️

Domani la Dementia Friendly Community Abbiategrasso sarà presente all’Abbiate Fast!

Parteciperemo in diversi gruppi:
• Giro inclusivo DFC – 1.7 km
• Camminata – 5.1 km
• Corsa non competitiva – 5.1 km

Porteremo nel cuore di Abbiategrasso il messaggio più importante: “La demenza non isola. La Comunità include”.

Vuoi unirti a noi nel giro inclusivo (1.7 km)?
C’è ancora posto! Vieni a camminare con i colori della DFC 🩵

📍Ritrovo per chi partecipa con DFC:
Ore 13:30 – Cortile interno del Castello Visconteo, gazebo DFC
(l’evento inizierà alle 14:00 in Piazza Castello)

💬 Anche se non partecipi alla corsa, puoi ve**re a sostenerci:
un saluto, un applauso, una foto insieme — ogni gesto fa Comunità!

Una Comunità amica è una Comunità che trasforma ogni passo in un gesto d’inclusione.



Fondazione Golgi Cenci IIS Bachelet - Abbiategrasso Federazione Alzheimer Italia Confcommercio Abbiategrasso Pro Loco Abbiategrasso

Lo scorso 12 ottobre presso la Casa delle Associazioni di Casalpusterlengo si è svolto un pomeriggio ricco di incontri, ...
31/10/2025

Lo scorso 12 ottobre presso la Casa delle Associazioni di Casalpusterlengo si è svolto un pomeriggio ricco di incontri, riflessioni e sorrisi! 💬✨

All’evento “Vita Quotidiana, Digitale e Territorio: a che punto siamo con la ricerca nel Lodigiano?” abbiamo unito aggiornamenti scientifici, esperienze di vita e momenti di convivialità.

La dott.ssa Emanuela Sala, referente per l'Università di Milano-Bicocca, ha ripercorso la ricerca avviata nel 2020, introducendo la nuova collaborazione con la Fondazione Golgi Cenci di Abbiategrasso, rappresentata dalle dott.sse Elena Rolandi e Anna Napoletano.
La dott.ssa Giulia Melis ha poi condiviso i risultati della quinta rilevazione, ricordandoci come il digitale non sia solo tecnologia, ma anche relazioni, aiuto reciproco e vita quotidiana.

💬 Il confronto con le realtà locali ha messo al centro un tema cruciale: anziani e digitale, tra servizi, relazioni e benessere.
Come ha ricordato anche l’assessore Capelli, “un comune digitalizzato è davvero efficace solo se non lascia indietro nessuno”.

🍲 Nella seconda parte dell’incontro, il laboratorio “Te gh’hee famm? Il sapore dei ricordi” ci ha portato tra profumi, ricette e memorie di famiglia. Dalle “grappe nella minestra” ai rimedi della nonna, abbiamo riscoperto gesti, parole e sapori che raccontano il nostro territorio e la nostra storia. 😍

Un grazie di cuore a chi ha partecipato, ascoltato, raccontato e condiviso con noi tempo, ricordi e umanità.
🔗 Momenti come questi danno valore alla ricerca, ma soprattutto danno senso al cammino che stiamo facendo insieme.

̀

27/10/2025

Ripartono le visite guidate DFC in collaborazione con Pro Loco Abbiategrasso 🤩

📌 Mercoledì 29 ottobre 2025: prima visita guidata dal tema “Il Convento dell'Annunciata”

🕒 ore 15:00

📍 Punto di ritrovo: Convento dell'Annunciata, via Pontida 22 Abbiategrasso (MI)

L'iniziativa è aperta a tutti e resa fruibile anche per le persone anziane con difficoltà cognitive, accompagnate dai loro familiari.

Cosa aspetti?! Salva la data e non mancare!!

Per maggiori informazioni, si prega di contattarci all'indirizzo e-mail info@golgicenci.it o al numero 029466409.

Fondazione Golgi Cenci Pro Loco Abbiategrasso IIS Bachelet - Abbiategrasso Federazione Alzheimer Italia Confcommercio Abbiategrasso

Un grande riconoscimento per la nostra ricerca! 🎉Siamo orgogliosi di annunciare che il nostro studio "Cognitive and Affe...
24/10/2025

Un grande riconoscimento per la nostra ricerca! 🎉

Siamo orgogliosi di annunciare che il nostro studio "Cognitive and Affective Reserve Are Related to Distinct Neurodegenerative and Inflammatory Markers in the Oldest-Old ", realizzato da Elena Rolandi, Michele Rossi, Riccardo Rocco Ferrari, Irene Brianzoni e Antonio Guaita, ha ricevuto il premio di "Excellence Award" durante il Congresso per la Giornata Mondiale della Salute Mentale, tenutosi a Brescia il 23 ottobre 2025 e organizzato dall’IRCCS Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli.

Il premio è stato consegnato alla Dott.ssa Elena Rolandi, che ha presentato la ricerca durante la sessione poster, illustrando i risultati preliminari e l’importanza del nostro lavoro.

Questo riconoscimento rappresenta una grande soddisfazione per tutto il team della Fondazione Golgi Cenci e ci sprona a proseguire, con sempre più passione, il nostro impegno per la ricerca scientifica! 🔬

Un ringraziamento speciale a per il sostegno ai nostri progetti di ricerca.

Indirizzo

Corso San Martino, 10
Abbiategrasso
20081

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 08:00 - 17:00
Giovedì 08:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Sito Web

https://bit.ly/FGC_Wishraiser

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Golgi Cenci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione Golgi Cenci:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram