Federazione Cure Palliative Onlus

Federazione Cure Palliative Onlus La Federazione Cure Palliative coordina sul territorio nazionale 103 ONP impegnate nella cura e nell'

La FCP è un'Organizzazione di 2° livello, i suoi Soci cioè non sono perone fisiche ma Organizzazioni Non Profit, Associazioni, Fondazioni, Cooperative Sociali.

Oggi prende il via il ###II Congresso Nazionale SICP a Riccione e, come ogni anno, Federazione Cure Palliative c’è.Da og...
20/11/2025

Oggi prende il via il ###II Congresso Nazionale SICP a Riccione e, come ogni anno, Federazione Cure Palliative c’è.

Da oggi si apre anche il nostro spazio, la Cittadella FCP: ci trovate al 4° piano del Palariccione. Passate a trovarci!

Angeli dell’Hospice VCO ODV propone per il prossimo 06 dicembre a Domodossola “Suoni a Colori – Musica e Colore in Dialo...
19/11/2025

Angeli dell’Hospice VCO ODV propone per il prossimo 06 dicembre a Domodossola “Suoni a Colori – Musica e Colore in Dialogo”, un evento nato dai percorsi di Musicoterapia e Arteterapia dell’Hospice San Rocco di Verbania: un incontro tra musica e pittura dal vivo in cui suono e colore si intrecciano in un dialogo creativo ed emozionale.

Evento patrocinato da Federazione Cure Palliative

Condividi su: Suoni a Colori – Musica e Colore in Dialogo Angeli dell’Hospice VCO ODV propone “Suoni a Colori – Musica e Colore in Dialogo”, un evento nato dai percorsi di Musicoterapia e Arteterapia dell’Hospice San Rocco di Verbania: un incontro tra musica e p...

L'Associaizone Valentina Penello Onlus propone per il prossimo 06 dicembre “La cura dell’addio. Parole, senso, valore de...
18/11/2025

L'Associaizone Valentina Penello Onlus propone per il prossimo 06 dicembre “La cura dell’addio. Parole, senso, valore delle cure palliative”, incontro aperto con padre Guidalberto Bormolini condotto da Alberto Borin, con la partecipazione di Giuliana Musso.

Evento patrocinato da Federazione Cure Palliative

Condividi su: La cura dell’addio. Parole, senso, valore delle cure palliative L'Associaizone Valentina Penello Onlus propone “La cura dell’addio. Parole, senso, valore delle cure palliative”, incontro aperto con padre Guidalberto Bormolini condotto da Alberto Bo...

17/11/2025

Non un racconto sul dolore, ma sulla vita che continua, sui legami che resistono e sulla dignità che si rinnova anche nella fragilità.

In questo estratto del progetto “Semplicemente, Vita”, Tania Piccione, presidente di Federazione Cure Palliative, racconta l’origine e il senso del lavoro realizzato con Guido Harari: un incontro tra arte fotografica, persone e relazioni di cura.

Scopri la mostra completa su 👉 www.semplicementevita.it

Un progetto di Federazione Cure Palliative, realizzato con e con il contributo di Fondazione FARO, Fondazione La Miglior Vita Possibile ETS e VIDAS ODV.

Settimana prossima la Cittadella FCP torna al ###II Congresso Nazionale SICP: uno spazio vivo e accogliente, al 4° piano...
14/11/2025

Settimana prossima la Cittadella FCP torna al ###II Congresso Nazionale SICP: uno spazio vivo e accogliente, al 4° piano del Palariccione di Riccione, aperto a soci, volontari, professionisti e partner per incontrarsi, confrontarsi e co-progettare nuove strade per la cultura della cura.

In programma momenti istituzionali, laboratori esperienziali, cerchi creativi, un focus su spiritualità e assistenza spirituale, riflessioni sulle DAT, artiterapie e narrazione, oltre alla Giornata del Non Profit con la sessione “Nessuno è un’isola”, la presentazione dei GIT FCP, l’incontro con il Consiglio Direttivo e un momento conclusivo di condivisione con i Soci.

Condividi su: Cittadella FCP - ###II congresso nazionale SICP Come ogni anno, Federazione Cure Palliative sarà presente al ###II Congresso Nazionale SICP con la Cittadella FCP, uno spazio vivo e accogliente per incontrare soci, volontari, professionisti e partne...

13/11/2025

Nel backstage del progetto “Semplicemente, Vita”, Guido Harari
e alcune delle persone protagoniste del progetto ci raccontano cosa ha significato partecipare a questo lavoro di ritratti e relazioni, nato per dare voce alla vita che continua anche nella malattia.

Guarda la mostra completa su 👉 www.semplicementevita.it

Un progetto di Federazione Cure Palliative, realizzato con il contributo di Fondazione Faro, Fondazione La Miglior Vita Possibile e VIDAS ODV.

🎉 Associazione Tria Corda ODV entra a far parte di Federazione Cure Palliative Diamo con gioia il benvenuto ad un nuovo ...
12/11/2025

🎉 Associazione Tria Corda ODV entra a far parte di Federazione Cure Palliative

Diamo con gioia il benvenuto ad un nuovo Socio FCP in Puglia: Associazione Tria Corda ODV

𝗜𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂'

Condividi su: Associazione Tria Corda ODV è un nuovo socio FCP Siamo lieti di accogliere tra i Soci della Federazione Cure Palliative l’Associazione Tria Corda ODV, realtà nata nel 2012 a Lecce con l’obiettivo di migliorare la qualità e la prossimità delle...

Oggi, Giornata nazionale delle Cure Palliative, presentiamo Semplicemente, Vita. Un progetto fotografico realizzato da F...
11/11/2025

Oggi, Giornata nazionale delle Cure Palliative, presentiamo Semplicemente, Vita.

Un progetto fotografico realizzato da Federazione Cure Palliative con Guido Harari, per raccontare la vita che continua anche nella malattia e la rete di relazioni che custodisce dignità e prossimità fino alla fine.

Ritratti, voci e testimonianze diventano un viaggio nelle Cure Palliative, dove ogni sguardo è un incontro e ogni gesto un ponte di umanità.

👉 Scopri la mostra digitale su www.semplicementevita.it

Un progetto promosso da Federazione Cure Palliative, con il contributo di Fondazione FARO · Fondazione La Miglior Vita Possibile ETS · VIDAS ODV, e il sostegno della Società Italiana di Cure Palliative (SICP).

BenEssere Magazine racconta “Semplicemente, Vita”, il progetto fotografico di Federazione Cure Palliative realizzato con...
10/11/2025

BenEssere Magazine racconta “Semplicemente, Vita”, il progetto fotografico di Federazione Cure Palliative realizzato con Guido Harari: uno sguardo che mette al centro relazioni, dignità e qualità di vita nelle Cure Palliative, attraverso ritratti e scene di quotidianità.

Ritratti, relazioni e quotidianità nel progetto fotografico di Guido Harari, dall’11 novembre, Giornata nazionale delle cure palliative

-1Solo un giorno al lancio di "Semplicemente, Vita".La mostra digitale promossa da Federazione Cure Palliative e realizz...
10/11/2025

-1

Solo un giorno al lancio di "Semplicemente, Vita".

La mostra digitale promossa da Federazione Cure Palliative e realizzata da Guido Harari che racconta la vita che continua anche nella malattia, attraverso sguardi e relazioni che curano.

“Semplicemente, Vita” sarà online dall’11 novembre 2025.

-4Mancano pochi giorni al lancio di "Semplicemente, Vita."Una mostra digitale che racconta la vita che continua anche ne...
07/11/2025

-4

Mancano pochi giorni al lancio di "Semplicemente, Vita."

Una mostra digitale che racconta la vita che continua anche nella malattia, attraverso sguardi e relazioni che curano.

Online dall’11 novembre 2025.

Federazione Cure Palliative è lieta di promuovere “Mortali – Vivere nonostante”, rassegna dedicata alla nostra finitudin...
05/11/2025

Federazione Cure Palliative è lieta di promuovere “Mortali – Vivere nonostante”, rassegna dedicata alla nostra finitudine: un limite, certo, ma anche un’occasione per imparare a vivere meglio e dare valore al tempo che abbiamo. Avviata il 2 novembre, prosegue fino all’11 novembre, giorno di San Martino.

Un festival itinerante tra Trento, Rovereto, Mori e Bolzano che riporta nel dibattito pubblico il tema del limite della vita, da condividere collettivamente oltre che individualmente, attraverso incontri, performance e momenti di confronto aperti alla comunità.

L’iniziativa è organizzata dalla Rete MORTALI, che annovera anche tre Enti soci FCP: Amici della Fondazione Hospice Trentino, Il Papavero Der Mohn, Vivere in Hospice.

Maggiori informazioni nell’articolo: https://bit.ly/mortali-vivere-nonostante

Indirizzo

Via Dei Mille 8/10/c/o Hospice
Abbiategrasso
20081

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Federazione Cure Palliative Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La nostra storia, il nostro impegno

La Federazione Cure Palliative Onlus è nata a Milano il 6 aprile 1999 come Organizzazione di 2° livello per iniziativa di 22 Organizzazioni Non Profit (ONP) attive da anni nel settore delle cure palliative.

La Federazione rappresenta un buon esempio di aggregazione e sinergia di forze diverse finalizzate ad obiettivi comuni. I suoi Soci non sono persone fisiche ma Organizzazioni Non Profit ( Associazioni, Fondazioni, ecc.): ad oggi FCP coordina sul territorio nazionale 93 ONP per un totale di oltre 6000 volontari.

In nostro obiettivo è quello di porci come punto di riferimento a livello nazionale per la cura e il sostegno alle persone inguaribili e alle loro famiglie, promuovendo la cultura della vita fino alla fine, il suo rispetto, le scelte da privilegiare, le priorità.

Ci proponiamo di svolgere attività di corretta divulgazione e sensibilizzazione oltre che di scambio di notizie e di informazioni utili a migliorare la qualità dei servizi erogati sul territorio, sia in assistenza domiciliare sia nelle strutture residenziali (hospice) e a tutelare i diritti dei cittadini e l'applicazione delle normative di riferimento.