Yulia's Yoga Studio

Yulia's Yoga Studio La pratica Yulia's Yoga si basa sulle tradizioni di Krishnomacharya la cui base è Vinyasa, come connessione tra movimento e respirazione.

Viene prestata molta attenzione al ripristino dell'equilibrio muscolare attraverso vyayama dinamici volti a lavorare con i muscoli antagonisti che così recuperano la loro lunghezza funzionale persa a causa delle nostre abitudini quotidiane. Quest'approccio consente di lavorare in modo più efficiente e rapido in isometria senza dolori e lesioni.

🕯 Yoga, calore e profumo — un prolungamento del respiro.Questo sabato, dopo la pratica, andremo insieme alla spa — non s...
14/11/2025

🕯 Yoga, calore e profumo — un prolungamento del respiro.

Questo sabato, dopo la pratica, andremo insieme alla spa — non solo per rilassarci, ma per continuare il viaggio verso l’interno, in un altro modo.

In Russia la cultura della sauna e del bagno di vapore è profondamente radicata: è un modo per prendersi cura di sé, del corpo e dell’anima.
Per me è sempre stato qualcosa di molto intimo. Con mia mamma avevamo il nostro rituale: il calore, le erbe, il tè… e quelle conversazioni lente, tranquille, dove il tempo sembrava fermarsi.
La spa, per me, non è una questione di “lavarsi”, ma un modo per coltivare la sensibilità — imparare a sentire, a toccare, ad ascoltare con il corpo.

Ora porto quello stesso spirito anche nel mio studio.
Dopo la pratica — il calore, il vapore, i profumi, il contatto…
Insieme a una mia allieva ( ) stiamo preparando dei fagottini per massaggio: piccoli sacchetti aromatici con erbe e oli, pensati per ognuno in modo unico.
Un piccolo gesto di cura, perché il corpo senta l’attenzione e la mente la gratitudine.

12/11/2025

In ogni angolo del pianeta — dalla Russia all’Italia, dal Polo Nord all’Africa — se chiedi a un insegnante a cosa dedica più tempo, la risposta è sempre la stessa: corsi, concorsi e aggiornamenti professionali.

Mia madre è un’insegnante. Da bambina la vedevo spesso solo di profilo, china sui libri. A volte non la vedevo per settimane. Viva la logica del Ministero dell’Istruzione: mandare gli insegnanti il più lontano possibile da casa! 😅

Quando mamma partiva, io e mio fratello restavamo soli. Abbiamo imparato a cucinare e a prenderci cura dei cani… ma le piante non sopravvivevano.
Dopo tanti corsi di mamma, in casa era rimasto solo un grande cactus: Vasily. 🌵

Durante il “regno di mamma”, Vasily rifioriva e respirava vita. Ma quando il potere passava a noi, iniziava la sua lotta per la sopravvivenza: affogato mille volte, dimenticato altre mille. Un giorno, pare abbia tentato il suicidio — si è allungato verso la finestra… ma si è seccato a metà strada.

Poi ci sono stati altri Vasily. Nessuno è durato. 😅
Molti anni dopo, ho piantato due dozzine di ulivi. Li poto, li innaffio… e dopo quattro anni, nessuno è morto. 🌱

La morale? Vale la pena provare, molte e molte volte. L’esperienza insegna: più ne accumuli, meglio vanno le cose. Nessuno sa quando qualcosa funzionerà davvero, ma ogni volta va un po’ meglio, anche se il risultato non è immediato.

P.s. A chi legge questo post: tra dieci anni vi aspetto con del pane appena sfornato e olio d’oliva. 🍞🫒 Nei casi estremi, mangeremo solo il pane — quello ormai mi riesce abbastanza bene.
Mangiamo pane, facciamo yoga. 🧘‍♀️💛

11/11/2025

La postura curva è una condizione comune che può migliorare con dolcezza e costanza.
Serve un approccio completo: alcuni muscoli, come quelli della schiena, hanno bisogno di essere rinforzati, mentre altri, come i pettorali, vanno allungati con attenzione e respiro.

💫 Pratica questi esercizi per 5-10 ripetizioni, 2-3 serie, e sentirai presto il cambiamento: una schiena più sana e una postura più armoniosa 😍

Per altre lezioni e pratiche per la schiena, vieni sul mio canale YouTube https://youtube.com/?si=lEC1Ag6uopJTT5Yx — troverai asana, routine e consigli per ritrovare equilibrio e benessere ogni giorno 🌿

10/11/2025

20 Minuti di Vinyasa Yoga Senza Mani | Forza e Fluidità Senza Caricare Polsi e Spalle
(Lezione 3 della serie “7 Lezioni di Yoga per Corpo Stabile e Mente Forte”)

Questa è la Lezione 3 della serie “7 Lezioni di Yoga per Corpo Stabile e Mente Forte”.
Una pratica di 20 minuti di Vinyasa Yoga senza mani, creata per muovere il corpo in modo completo, proteggendo polsi e spalle.

È nata pensando a una mia allieva che si è fatta male al polso: ho voluto offrirle — e offrirti — un modo per continuare a coltivare la forza interiore e la stabilità, anche quando il corpo chiede più gentilezza.

Troverai un equilibrio tra potenza e morbidezza, tra radicamento e libertà.
Un invito a scoprire che la vera forza non sta nel peso, ma nella consapevolezza.

🕉️ Durata: 20 minuti
🌸 Livello: tutti i livelli
✨ Focus: forza, stabilità, fluidità, leggerezza

➡️ Scopri tutte le lezioni della serie “7 Lezioni di Yoga per Corpo Stabile e Mente Forte” nella playlist completa.

🔖 Hashtag consigliati

L’equilibrio — non solo sul tappetino, ma anche nella testaIeri, sotto il mio nuovo video su YouTube, una ragazza mi ha ...
05/11/2025

L’equilibrio — non solo sul tappetino, ma anche nella testa

Ieri, sotto il mio nuovo video su YouTube, una ragazza mi ha chiesto: “Se pratico di più, migliorerà il mio senso dell’equilibrio?”
Domanda fantastica! ❤️

La risposta è: sì, ma non solo perché il corpo diventa più forte. L’equilibrio non riguarda solo muscoli e articolazioni — è anche una questione di mente e calma interiore.

Appena nella testa parte la festa dei pensieri — addio stabilità, ciao oscillazioni e piccoli traballii.
Ritrovare l’equilibrio è possibile solo quando dentro regna il silenzio. E il modo più semplice per arrivarci è attraverso il respiro.
Non a caso Vinyasa significa “connessione tra movimento e respiro” — quando respiri in modo consapevole, il cervello riceve il messaggio: “Tranquillo, va tutto bene”.

E poi, una chicca dal mio insegnante di neurologia 🧠:
più il nostro cervello è sviluppato (più in alto siamo “saliti sulla collina”), più lentamente invecchierà. Quindi, allenando l’equilibrio, sviluppi non solo il corpo ma anche la corteccia cerebrale, e… puoi perfino ritardare la demenza.

Quindi, se ti senti un po’ instabile — niente panico. Inspira, espira… e ricordati: non stai cadendo, stai creando nuove connessioni neuronali 😉

“Manuale pratico di felicità pavloviana”(quando una sveglia diventa un invito alla presenza)Quando sentiamo la parola “m...
29/10/2025

“Manuale pratico di felicità pavloviana”
(quando una sveglia diventa un invito alla presenza)

Quando sentiamo la parola “meditazione”, subito ci viene in mente qualcuno seduto in posizione del loto, occhi chiusi, circondato da candele, flauti e profumo di sandalo.
Tutto molto bello… ma per la maggior parte di noi la realtà è un po’ diversa: una tazza di caffè in una mano e il telefono nell’altra.

Il nirvana non entra facilmente tra una riunione su Zoom e la lista della spesa.
Eppure basta accettare una cosa semplice: nel mondo ci sono pochi guru e moltissime persone normali — come noi.
E forse la consapevolezza non ha niente a che fare con il loto, ma con l’attenzione.
Con il modo in cui guardiamo ciò che viviamo.

Il mondo è pieno di dolore e di bellezza, di caos e di poesia.
Ma vediamo solo ciò verso cui scegliamo di rivolgere lo sguardo.
E l’attenzione, come i muscoli, si può allenare.

Il mio metodo è semplice, e un po’ buffo, ma funziona.
Imposto alcune sveglie durante il giorno.
Quando una suona, mi fermo per un paio di secondi e cerco qualcosa di semplice e di bello:
una nuvola, il rumore delle foglie, un raggio di sole sul muro o un passante con un cappello improbabile.

All’inizio la mente resiste, poi si abitua — come un piccolo riflesso di Pavlov, ma per la meraviglia.
E piano piano scopri che la bellezza è sempre stata lì, solo che non la vedevi.

Questo è il mio piccolo esperimento di nirvana quotidiano degli ultimi tre giorni — tra un suono e l’altro della sveglia.
E voi?
Provate anche voi e condividete le vostre “scoperte di bellezza” nei commenti o nelle vostre storie 🌿✨

27/10/2025

Forza Consapevole: le Basi della Stabilità

YouTube ✨ https://youtu.be/sKU0Ac0SzF4?si=ECkLOoj88pYOms_H

Iniziamo il percorso “Forza in Armonia” con una lezione dedicata alle fondamenta: radicamento, equilibrio e attivazione del core.
Attraverso posizioni statiche e dinamiche imparerai a costruire forza senza rigidità, usando il respiro come guida.
Ideale per principianti o per chi vuole riscoprire la propria base di stabilità e potenza interiore.

Uno dei miei periodi preferiti dell’anno in Sicilia è ottobre.Le passeggiate sull’Etna in questo mese hanno sempre qualc...
13/10/2025

Uno dei miei periodi preferiti dell’anno in Sicilia è ottobre.
Le passeggiate sull’Etna in questo mese hanno sempre qualcosa di magico: la luce calda e morbida, l’aria fresca, il profumo delle foglie, dei castagni e delle querce.
Ieri il monte ci ha accolti con il suo velo di nebbia: il cielo minacciava pioggia ogni mezz’ora, ma nessuno voleva tornare indietro.

C’era chi saltava per scaldarsi, chi si occupava del fuoco per riempire l’aria del suo calore e del profumo del legno bruciato, chi si abbracciava sotto un plaid.
Solo tè caldo nel thermos, cous cous in una ciotola, mezz’ora di Yoga Nidra e meditazione all’aria aperta…
Solo passi, chiacchiere, risate e silenzio.
Solo la semplicità dell’autunno sull’Etna — e la sensazione che tutto fosse giusto così. 🍂✨

Indirizzo

Via Angelo Raffaele, 21
Acireale
95024

Orario di apertura

Martedì 10:30 - 11:30
19:00 - 20:00
Giovedì 10:30 - 11:30
19:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 10:00

Telefono

+393476316219

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Yulia's Yoga Studio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Yulia's Yoga Studio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare